Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Note Generali; Saldatura Tig - Elettro TIG 3510 AC/DC Betriebsanleitung

Lichtbogenschweissmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
V1 - Connettore 10 poli
A questo connettore vanno collegati i comandi remoti descritti
nel paragrafo 4.
E' disponibile tra i pin 3 e 6 un contatto pulito che segnala la
accensione dell'arco (Max 0,5 A - 125 VAC/0,3 A - 110
VDC/1A - 30 VDC).

3.4. NOTE GENERALI

Prima dell'uso di questa saldatrice leggere attentamente le
norme CEI 26-23 / IEC-TS 62081 inoltre verificare l'integrità
dell'isolamento dei cavi, delle pinze porta elettrodi, delle prese
e delle spine e che la sezione e la lunghezza dei cavi di
saldatura siano compatibili con la corrente utilizzata.
3.5. SALDATURA DI ELETTRODI RIVESTITI (MMA)
- Questa saldatrice è idonea alla saldatura di tutti i tipi di
elettrodi ad eccezione del tipo cellulosico (AWS 6010).
- Assicurarsi che l'interruttore Z1 sia in posizione 0, quindi
collegare i cavi di saldatura rispettando la polarità richiesta dal
costruttore di elettrodi che andrete ad utilizzare e il morsetto
del cavo di massa al pezzo nel punto più vicino possibile alla
saldatura assicurandosi che vi sia un buon contatto elettrico.
- Non toccare contemporaneamente la torcia o la pinza porta
elettrodo ed il morsetto di massa.
- Accendere la macchina mediante l'interruttore Z1.
- Selezionare, premendo il pulsante J, il procedimento MMA,
led G acceso.
- Regolare la corrente in base al diametro dell'elettrodo, alla
posizione di saldatura e al tipo di giunto da eseguire.
- Terminata la saldatura spegnere sempre l'apparecchio e
togliere l'elettrodo dalla pinza porta elettrodo.
Se si vogliono regolare le funzioni di Hot-start (led B) e di Arc
force (led C) vedere il paragrafo precedente.

3.6. SALDATURA TIG

Selezionando il procedimento TIG AC
l'Alluminio, le leghe di alluminio, l'ottone ed il magnesio mentre
selezionando TIG DC si può saldare l'acciaio inossidabile, il
ferro ed il rame.
Collegare il connettore del cavo di massa al polo positivo (+)
della saldatrice e il morsetto al pezzo nel punto più vicino
possibile alla saldatura assicurandosi che vi sia un buon
contatto elettrico.
Collegare il connettore di potenza della torcia TIG al polo
negativo (-) della saldatrice.
Collegare il connettore di comando della torcia al connettore
V1 della saldatrice.
Collegare il raccordo del tubo gas della torcia al raccordo W1
della macchina ed il tubo gas proveniente dal riduttore di
pressione della bombola al raccordo gas E2.
3.6.1 Gruppo di raffreddamento (optional art. 560101).
Se si utilizza una torcia raffreddata ad acqua utilizzare il
gruppo di raffreddamento.
Per selezionare il modo di funzionamento del gruppo di
raffreddamento agire come segue:
1.
Selezionare un qualsiasi procedimento TIG.
2.
Premere il tasto L e mantenendolo premuto premere il
tasto M. Mantenerli premuti fino a quando sul display E1
compare la sigla H2O.
3.
Selezionare il funzionamento tramite la manopola K1
OFF = Gruppo spento,
OnC = Funzionamento in continuo,
OnA = Funzionamento in automatico.
Per uscire dalla selezione premere brevemente il tasto L.
N.B. Per "Funzionamento automatico" si intende che il gruppo
di raffreddamento si mette in moto alla pressione del pulsante
torcia e smette di funzionare dopo circa 2 minuti dal rilascio del
pulsante torcia.
Attenzione! Se selezionata la saldatura in elettrodo, il
raffreddamento non è acceso e non è selezionabile. E'
normale che alla accensione della macchina il display E1
visualizzi, in modo lampeggiante, la sigla H2O.
3.6.2 Messa in opera.
Non toccare parti sotto tensione e i morsetti di uscita quando
l'apparecchio è alimentato.
Alla prima accensione della macchina selezionare il modo
mediante il pulsante K e i parametri di saldatura mediante il
tasto M e la manopola K1 come indicato al paragrafo 3.3.
ATTENZIONE Le regolazioni per i led N = start, O = wave, P =
Hz, Q = bilanciamento dell'onda si possono selezionare solo
in TIG AC.
Il flusso di gas inerte deve essere regolato ad un valore (in litri
al minuto) di circa 6 volte il diametro dell'elettrodo.
Se si usano accessori tipo il gas-lens la portata di gas può
essere ridotta a circa 3 volte il diametro dell'elettrodo. Il
diametro dell'ugello ceramico deve avere un diametro da 4 a 6
volte il diametro dell'elettrodo.
• Terminata la saldatura ricordarsi di spegnere l'apparecchio e
chiudere la valvola della bombola del gas.
3.6.3 Preparazione dell'elettrodo
E' necessaria una particolare attenzione nella preparazione
della punta dell'elettrodo. Smerigliarla in modo che presenti
una rigatura verticale come indicato in fig. 4.
ATTENZIONE: parti metalliche VOLATILI INCANDESCENTI
possono ferire il personale, originare incendi e danneggiare le
attrezzature; LA CONTAMINAZIONE DA TUNGSTENO può
diminuire la qualità della saldatura.
• Sagomare l'elettrodo di tungsteno unicamente con
smerigliatrice provvista di adeguati carter di protezione
indossando protezioni per il viso, le mani ed il corpo.
• Sagomare gli elettrodi di tungsteno con una mola abrasiva
dura a grana
tungsteno.
• Smerigliare l'estremità dell'elettrodo di tungsteno in forma
conica
dell'elettrodo.( fig. 4)
si può saldare
3.7. MEMORIZZAZIONE
Il pulsante L, premuto brevemente, effettua una scelta;
premuto per un tempo maggiore di 3 secondi, effettua una
memorizzazione.
Ad ogni accensione, la macchina presenta sempre l'ultima
condizione utilizzata in saldatura.
3.7.1. Memorizzare i dati del programma PL
Utilizzando la macchina per la prima volta.
All'accensione della macchina il display visualizza la sigla PL
questa, dopo 5 sec., scompare e viene visualizzata una
corrente di lavoro. Seguire le indicazioni dei paragrafi 3.3 e 3.6
quindi, per memorizzare i dati nel programma P01, procedere
nel seguente modo:
· Premere brevemente il pulsante L comparirà la scritta P01
lampeggiante.
· Premere il pulsante L per un tempo maggiore di 3 secondi
fino a che la sigla P01 smetta di lampeggiare, a questo punto
la memorizzazione è avvenuta.
fine, utilizzata unicamente per sagomare
per una lunghezza
di 1,5 - 2
una
il
volte
il diametro
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis