Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Elettro TIG 3510 AC/DC Betriebsanleitung

Lichtbogenschweissmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
IMPORTANTE:
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE, DELL'USO O DI QUALSIASI
MANUTENZIONE
ALLA
CONTENUTO DI QUESTO MANUALE E DEL MANUALE
"REGOLE
DI
SICUREZZA
APPARECCHIATURE"
ATTENZIONE ALLE NORME DI SICUREZZA. CONTATTARE
IL VOSTRO DISTRIBUTORE SE NON AVETE COMPRESO
COMPLETAMENTE QUESTE ISTRUZIONI.
1 PREMESSA
Questo apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente per
operazioni di saldatura. Non deve essere utilizzato per
scongelare tubi.
E' inoltre indispensabile tenere nella massima considerazione
il manuale riguardante le regole di sicurezza.
I simboli posti in prossimità dei paragrafi ai quali si riferiscono,
evidenziano situazioni di massima attenzione, consigli pratici o
semplici informazioni.
Entrambi i manuali devono essere conservati con cura, in un
luogo noto ai vari interessati. Dovranno essere consultati ogni
qual volta vi siano dubbi, dovranno seguire tutta la vita
operativa della macchina e saranno impiegati per l'ordinazione
delle parti di ricambio.
2 DESCRIZIONI GENERALI
2.1 SPECIFICHE
Questa saldatrice è un generatore di corrente continua
costante realizzata con tecnologia INVERTER, progettata per
saldare gli elettrodi rivestiti (con esclusione del tipo cellulosico)
e con procedimento TIG con accensione a contatto e con alta
frequenza.
Non deve essere usata per sgelare i tubi.
2.2
SPIEGAZIONE
DEI
SULLA TARGA DI MACCHINA.
Numero di matricola da citare sempre per
qualsiasi richiesta relativa alla saldatrice.
Convertitore statico di frequenza trifase
trasformatore-raddrizzatore.
Caratteristica discendente.
MMA Adatto per saldatura con elettrodi rivestiti.
TIG
Adatto per saldatura TIG.
U0
Tensione a vuoto secondaria
X
Fattore di servizio percentuale. % di 10 minuti in cui la
saldatrice può lavorare ad una determinata corrente senza
causare surriscaldamenti.
I2
Corrente di saldatura
U2
Tensione secondaria con corrente I2
MANUALE DI ISTRUZIONI PER SALDATRICE AD ARCO
SALDATRICE
LEGGERE
PER
L'USO
PONENDO
PARTICOLARE
DATI
TECNICI
RIPORTATI
U1
3~ 50/60Hz Alimentazione trifase 50 oppure 60 Hz
l1 max
IL
l1 eff
DELLE
IP23C
NOTE: La saldatrice è inoltre idonea a lavorare in ambienti
con grado di inquinamento 3. (Vedi IEC 664).
2.3 DESCRIZIONE DELLE PROTEZIONI
2.3.1 Protezione termica
Questo apparecchio è protetto da una sonda di temperatura la
quale, se si superano le temperature ammesse, impedisce il
funzionamento della macchina. L'intervento del termostato è
segnalato dall'accensione della sigla "OPn" sul display E1
posto sul pannello di controllo.
2.3.2 - Protezione di blocco.
Questa saldatrice è provvista di diverse protezioni che fermano
la macchina prima che subisca danni. L'intervento di ogni
protezione è segnalato dalla accensione della sigla "Err" sul
display E1 e da un numero che compare sul display H1.
Se viene rilevato un basso livello di acqua per il gruppo di
raffreddamento
display E1.

3 INSTALLAZIONE

Controllare che la tensione di alimentazione corrisponda alla
tensione indicata sulla targa dei dati tecnici della saldatrice.
Collegare una spina di portata adeguata al cavo di
alimentazione assicurandosi che il conduttore giallo/verde sia
collegato allo spinotto di terra.
La portata dell'interruttore magnetotermico o dei fusibili, in
serie alla alimentazione, deve essere uguale alla corrente I1
assorbita dalla macchina.
3.1. MESSA IN OPERA
L'installazione della macchina deve essere fatta da personale
esperto. Tutti i collegamenti debbono essere eseguiti in
conformità alle norme vigenti e nel pieno rispetto della legge
antinfortunistica (CEI 26-23 / IEC-TS 62081).
3.2 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO (Fig.1).
A2)
Cavo di alimentazione.
B2)
Presa a cui collegare l'unità di raffreddamento.
C2)
Connettore a cui collegare l'unità di raffreddamento.
D2)
Portafusibile T-2 A.
E2)
Raccordo alimentazione gas.
L1)
Connettore tipo DB9 (RS 232)
Da utilizzare per aggiornare i programmi dei
microprocessori.
V1)
Connettore per il pulsante della torcia TIG.
Collegare i fili del pulsante torcia ai pin 1 e 9.
W1)
Raccordo (1/4 gas).
Vi si connette il tubo gas della torcia di saldatura TIG
X1)
Morsetto di uscita negativo (-).
Y1)
Morsetto di uscita positivo (+).
Z1)
Interruttore generale.
Tensione nominale di alimentazione
E' il massimo valore della corrente assorbita.
E' il massimo valore della corrente effettiva assorbita
considerando il fattore di servizio.
Grado di protezione della carcassa che omologa
l'apparecchio per lavorare all'esterno sotto la pioggia.
C: la lettera addizionale C significa che
l'apparecchio è protetto contro l'accesso di un
utensile (diametro 2,5 mm) alle parti in tensione del
circuito di alimentazione.
Idoneità ad ambienti con rischio accresciuto.
comparirà la sigla H2O lampeggiante sul
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis