Indicazioni di sicurezza
Dopo il lavoro
• Non posteggiate l'apparecchio in locali chiusi immediatamente dopo
il lavoro, ma lasciatelo prima raffreddare all'aperto.
• Prima di lasciare solo l'apparecchio estraete il cappuccio della
candela e – se presente – la chiave di avviamento.
• Sollevamento dell'apparecchio per il trasporto:
- mai a motore in funzione – non a motore caldo – solo dopo aver
estratto il cappuccio della candela.
• Per la chiusura, sganciare la fune di avviamento e accertarsi che
non vengano schiacciati i cavi.
• Eseguire il cambio dell'olio sempre a serbatoio vuoto e chiuso e
motore caldo.
La manutenzione
• Controllate spesso il dispositivo raccoglierba per accertarne
l'eventuale usura o deformazione.
• Per motivi di sicurezza, sostituite le parti usurate o danneggiate.
Durante la sostituzione si devono osservare le istruzioni di montaggio.
Messa in opera
Tempo d'esercizio
Si prega di osservare le prescrizioni vigenti nei singoli stati.
Rabbocco dell'olio del motore (fig. )
Prima della messa in servizio dovete rabboccare da 0,3 litri
di olio di marca HD S E 30 fino alla tacca "max" dell'asta
di livello (non oltre la tacca).
indicato, controllare il livello dell'olio.
Prima di lavorare si deve controllare sempre il livello
dell'olio.
Riempimento del serbatoio di carburante (fig. B)
Non fumare, non usare fiamme aperte. Non fare il pieno di
carburante con motore in funzione. Non spruzzare carburante
quando il motore è caldo. Usate benzina normale senza
piombo (non la Super Plus). Evitare di far cadere la benzina
a terra. Non inalare i vapori.
Regolare la profondità di lavoro (fig. B§/D)
Solo con motore fermo o dispositivo lame disinserito.
• L'attrezzo viene fornito con la più alta regolazione di lavoro.
Questa deve essere aggiustata a secondo delle condizioni
del prato.
• Leva di lavoro sempre nella positione start (fig. C, 1)
• Girare la manopola (fig. D) 8–10 volte verso sinistra (1 x =
1 mm)
Prova di arieggiamento
- avviare
- spingere la leva le n t amente in avanti (fig. C, 2)
- Spingere l'attrezzo lentamente in avanti
- Se urtate un ostacolo oppure se il motore si blocca
• Spegnere subito l'attrezzo
- girare la manopola 2–3 volte verso destra
- ripetere la prova
• Dopo ripetuti usi la profondità di lavoro deve essere regolata
di nuovo, asecondo dell'usura delle lame.
24
vvitare l'asta di livello come
• Qualsiasi lavoro di manutenzione e riparazione sull'apparecchio
nonché la rimozione dei dispositivi di sicurezza devono essere
eseguiti solo a motore fermo e dopo aver estratto il cappuccio della
candela e – se presente – la chiave di avviamento.
• Se occorre ribaltare l'apparecchio per eseguire la manutenzione, si
deve prima togliere tutto il carburante dal serbatoio.
• Se occorre svuotare il serbatoio, lo si dovrà fare all'aperto.
Procedere con cautela per non versare il carburante a terra!
• Pulite l'apparecchio dopo ogni impiego con uno spazzolone – non
con l'acqua, non usare assolutamente spruzzi ad alta pressione.
ccertatevi che le alette di raffreddamento del cilindro e le aperture
di aspirazione siano pulite.
• Non posteggiate l'apparecchio in locali umidi né nei pressi di fiamme aperte
o dove una scintilla potrebbe fare incendiare i vapori della benzina.
• Controllare regolarmente se tutte le viti di fissaggio e i dadi
visibili sono perfettamente serrati ed eventualmente stringerli
ulteriormente.
• Usare solo ricambi originali WOLF per non perdere la garanzia che
il vostro scarificatore è conforme alle disposizioni di sicurezza.
Consigli sulla profondità lavorazione
Superfici curate con suolo molle, privo di sassi
•
Regolare perfettamente L'attrezzo di lavoro in base all'alltezza
del suolo
Superfici sassose e sporche
•
Regolare L'attrezzo di lavoro in base all'altezza del suolo
• In presenza di sassi impostare una profondità di lavorazione
più ridotta
Surfaces non entretenues, forte présebce de mousses
• Comminiciare con una profondità di lavorazione più ridotta
• Non sollecitare I'apparecchio (con blocco del motore impostare
una profondità di lavorazione più profonda
• Scarificare più volte a strisce parallele
• Seminare di nuovo con I'inseminatore da giardino WOLF
modello >>Loretta<<
vviamento (Fig. E/F/C)
• Susuperficipiane, possibilmente non su erba alta.
• La leva del gas (fig. E, 1) su Start.
• Sollevare e gli archi di sicurezza (fig. E, 2) e tenerli cosi.
• Tirare la maniglia d'avviamento e riportarla indietro sempre con
lamano (Fig. F). Quandro il motore a` avviato apostare la leva
del gas, lentamente, sulla posizione „Betrieb" (fig. E, 3).
• Stopmotore: llentare gli archi (fig. E, 4) di sicurezza.
• vviamento a caldo: Leva gas su „betrieb" (fig. E, 3) se non
parte al secondo tentativo, mettere la leva gas su „start" (fig.
E, 1) e riprovare.
• rieggiare: Muovere la leva di regolazione l entamente in
avanti (b). Lavorare lentamente, avanzando l entamente.