Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Italiano - Sutter Bison Bedienungsanleitung

Bipolare zange
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Bison:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

6 ITALIANO

Components (FIG A):
1 Morsi (Intercambiabili)
2a Stelo
2b Manopola per rotazione a 360°
3 Pulsante
4 Connettore
5 Parte mobile dell'impugnatura
6 Parte fissa della impugnatura
7 Elettrodo inserto (include i morsi)
8 Tubo di isolamento
Non-sterile. – Pulire e sterilizzare prima del
primo e dei successivi utilizzi.
Gli accessori elettrochirurgici possono essere
usati solo da personale medico competente!
Queste istruzioni non sostituiscono quelle del
generatore elettrochirurgico e degli altri
accessori usati.
Indicazioni d'uso:
Pinza bipolare per coagulazione e taglio del
tessuto mollo in chirurgia laparoscopica.
Prima dell'uso:
Assemblaggio (FIG B)
B1: Fare scorrere il tubo di isolamento 8 sullo
stelo 2a.
B2: Spingere gentilmente l'elettrodo inserto
7 finchè non entra nello stelo 2a.
B3: Impugnare la manopola rotante 2b e assi-
curare l'inserto 7 per circa 6 giri finchè possa
essere ruotato. Lo stelo deve scorrere bene e
non grattare.
Non prendere la pinza dalla parte dei
morsi mobili 1 dell'inserto 7.
B4: Chiudere i morsi; se necessario tenerli
chiusi con le punte delle dita. Premere il pul-
sante 3 per facilitare l'inserzione dello stelo.
Tenere la impugnatura come mostrato nella
illustrazione in modo che la parte mobile 5
dell'impugnatura cada in posizione posteriore
o possa facilmente essere manovrata in que-
sta.
Lasciare la impugnatura mobile in posizione
posteriore, non impugnarla.
Introdurre lo stelo 2a inserendo l'inserto 7
direttamente nella impugnatura. L'impugnatura
ora torna nella sua posizione di origine e il
pulsante 3 la blocca in posizione.
La manopola rotante 2b ruoterà ora a 360°, e
i morsi 1 si apriranno e si chiuderanno facil-
mente quando la impugnatura viene chiusa.
Connettere in modo proprio lo strumento
all'uscita bipolare del generatore elettrochirur-
gico usato.
Connettere lo strumento con il suo cavo
solo al generatore elettrochirurgico che
sia spento o in modo standby. Non seguire
queste istruzioni può portare a bruciature
e shock elettrici.
Esaminare l'integrità dell'isolamento e l'intero
strumento come pure la completa pulizia e la
funzionalità del prodotto.
B5: Prima di usare lo strumento, eseguire un
breve test di funzionamento:
Impostare il generatore su una potenza media
di 30 – 40 watts, posizionare 3 strati di garze
bagnate fra i morsi, e attivare il generatore. Se
funziona correttamente, dopo 2 – 3 secondi si
noterà la produzione di vapore.
Non toccate i morsi. Possono scottare.
Usate solo prodotti completi, funzionanti,
sicuri e sterilizzati!
Durante l'uso:
Attivate il generatore solo quando tra i
morsi della pinza è presente tessuto!
Usate sempre la più bassa impostazione di
potenza possibile per raggiungere l'effetto
chirurgico desiderato.
Massimo voltaggio: 1000Vp.
I morsi possono causare ferite!
I morsi possono mantenere il calore anche
dopo l'uso e causare bruciature!
Non riporre lo strumento vicino o sopra il
paziente!
Non usare sostanze infiammabili o esplo-
sive!
Le parti non isolate del terminale attivo
dello strumento possono condurre elettri-
cità e causare danni!
Se indicato durante l'uso, pulire i morsi con
soluzione sterile (Aquadest) e asciugare. Non
usare soluzione salina!
Quando in uso con strumenti di irrigazione,
preferite l'uso di soluzioni di irrigazione non
elettroconduttive.
Attivazioni indesiderate o movimento degli
elettrodi laparoscopici fuori dal campo di
vista del chirurgo possono causare danni
indesiderati.
Embolia gassosa può accadere in chirur-
gia laparoscopica.
(United States:) Non indicato per rendere
sterili donne.
Smontaggio (FIG C):
C1: Disconnettere lo strumento dal cavo.
C2: Premere il pulsante 3 tirare lo stelo 2a
simultaneamente dall'impugnatura.
C3: Tenere la manopola rotante 2b, prendere
l'inserto 7 di fronte al suo terminale e svitarlo
dallo stelo 2a.
Non toccare i morsi (mobili) 1 dell'inserto.
C4: Estrarre il tubo dell'isolamento 8 dallo
stelo 2a. La pinza è ora smontata.
Pulizia e sterilizzazione:
Pulire lo strumento includendo il lume interno
lungo tutta la sua lunghezza immediatamente
dopo l'uso.
Non lasciare che il sangue o i tessuti si
secchino sullo strumento.
Pre-pulizia manuale:
Usare un panno morbido o uno spazzolino per
rimuovere il sangue o i tessuti.
Usare uno spazzolino per pulire i morsi
(TAB A1).
Dopo la pulizia sciacquare con acqua lo
strumento incluso tutto il lume interno.
Pre-pulizia manuale del lume: > 15 sec con
acqua, pressione 3 bars.
=> Non usare spugnette agressive/abrasive.
Gli inserti devono essere puliti con ultrasuoni:
15 min, 40°C, con disinfettanti alcalini.
Pulizia/disinfezione automatica:
Usare un programma di pulizia approvato:
> 7 min., 70°C con disinfettante; neutralizzare
per 5 min., sciacquare.
Raccomandiamo soluzione alcalina concen-
trata al 0.5 %.
Non deve rimanere alcun residuo.
=> Eseguire un controllo visivo prima della
sterilizzazione e verificare l'integrità dell'isola-
mento oltre alla pulizia e all'integrità dell'inte-
ro strumento.
Sterilizzare solo strumenti puliti e disinfettati.
Usare una busta per avvolgere il prodotto
o riporre in opportuni cestelli per la steriliz-
zazione.
Sterilizzazione in the autoclave :
Temperaturea134°C, 5 min; max. 135°C,
18 min.
=> La sterilizzazione ad alte temperature e
lunghi tempi di sterilizzazione possono accor-
ciare la la vita dello strumento.
Non usare aria calda.
Non usare la STERRAD
®
.
=> Una certa ossidazione delle punte in
SILVERGlide
®
è normale e può essere rimossa
con una panno (TAB A2).
Verranno accettati resi di strumenti solo se
sterilizzati.
Sutter non può essere ritenuata respon-
sabile nel caso di variazioni sul prodotto o
non osservanza delle istruzioni.
Informazioni sugli standards da applicare,
regolamentazioni e validazioni esistenti
possono essere ottenute dal produttore.
Soggetto a variazioni.
STERRAD
®
è un marchio registrato di
Johnson & Johnson, Inc.
SILVERGlide
®
è un marchio registrato di
Silverglide Surgical Technologies, Inc.
FIG A (Componenti)
FIG B (Montaggio e test funzionale)
FIG C (Smontaggio)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis