SPECIFICHE TECNICHE
Va lo re Iden ti fi ca ti vo:
Com pa ti bi li tà:
Ca rat te ri sti che am bien ta li:
Tem pe ra tu ra di fun zio na men to:
Tem pe ra tu ra di stoc cag gio:
Umi di tà re la ti
va:
Di men sio ni (HxLxP):
Peso:
Re qui si ti di mon tag gio:
Cor ren te as sor bi ta:
Cor ren te a ri po so:
Cor ren te in al lar me:
Se zio ne cavi con si glia ta:
Re si sten za mas si ma del cir cu i to col le ga to: 10 Ω
Sta ti del di spo si ti vo in di riz za bi le:
Compatibilità Elettromagnetica
Il modulo FC410CIM è conforme a quanto segue:
famiglia di prodotto stan dard EN50130-4 rispetto alle Perturbazioni
Dirette, Immunità Irradiata, Scarica Elettrostatica, Transitorie Rapide e
Alta Energia Lenta;
EN61000-6-3 per le emissioni.
INTRODUZIONE
Il mo du lo a 2 in gres si FC410CIM è pro get ta to per mo ni to ra re i con tat ti in -
cen dio come quel li che con trol la no il si ste ma di estin zio ne, di ven ti la zio ne,
del le por te an tin cen dio, ecc. Il FC410CIM può es se re con fi gu ra to come:
Due cir cu i ti spur (Clas se B), con trol lo di più con tat ti nor mal men te aper ti,
con cor to cir cu i to se gna la to come gua sto.
Due cir cu i ti spur (Clas se B), con trol lo di un con tat to nor mal men te chiu so,
con cor to cir cu i to se gna la to come gua sto.
Due cir cu i ti spur (Clas se B), con trol lo di più con tat ti nor mal men te aper ti,
con cor to cir cu i to se gna la to come al lar me.
CARATTERISTICHE
Le ca rat te ri sti che di con trol lo e mo ni to rag gio del mo du lo FC410CIM in clu do -
no le se guen ti fun zio ni con fi gu ra bi li :
Iden ti fi ca zio ne tra mi te la cen tra le di con trol lo di tut ti i con tat ti ed i se gna li
mo ni to ra ti, lo sta to dei con tat ti e dei col le ga men ti con trol la ti.
Pos si bi li tà di con trol la re un con tat to nor mal men te chiu so.
Pos si bi li tà di con trol la re due cir cu i ti spur Clas se B.
Un con tat to con trol la to che di ven ta at ti vo, su l'u no o l'al tro cir cu i to spur,
ca u sa una se gna la zio ne di Sta to Atti vo alla cen tra le Fire Class tra mi te il
mo du lo FC410CIM.
Un LED in di ca lo sta to del FC410CIM.
Il LED si il lu mi na quan do il con tat to con trol la to dal mo du lo FC410CIM
pas sa allo sta to at ti vo (nor mal men te spen to).
Il LED nor mal men te spen to, lam peg gia quan do il mo du lo FC410CIM è in -
ter ro ga to dal la Cen tra le.
NOTE PER IL COLLEGAMENTO E L'INSTALLAZIONE
Osser va re le se guen ti note:
1)
Sul mo du lo FC410CIM non ci sono re go la zio ni da ef fet tua re (in ter rut to ri
o al tro).
2)
Tut ti i col le ga men ti de vo no es se re con for mi alle nor me ap pli ca bi li.
3)
Nes sun con dut to re deve es se re col le ga to a ter ra.
4)
Fis sa re il PCB sul co per chio FC470CV.
5)
Col le ga re i con tat ti con trol la ti. Per lo sche ma di col le ga men to del
FC410CIM ve de re Fig.4 - Fig.6.
145
usa re solo con Cen tra li se rie FC
Solo per ap pli ca zio ni in ter ne
o
da -25 a +70
C
o
da -40 a +80
C
fino a 95% (sen za con den sa)
87 x 148 x 14 mm
100g
A pa re te su sca to la FC
0,505 mA
4,5 mA
Min. 1,5 mm
2
Max. 2,5 mm
2
– Nor ma le
– Atti vo
– Gua sto Cor to Cir cu i to
– Gua sto Cir cu i to Aper to
– Di spo si ti vo non va li do
– Di spo si ti vo non ri spon de
ITALIANO
6)
Ve ri fi ca re la cor ret ta po la ri tà dei col le ga men ti pri ma di con net te re il mo -
du lo FC410CIM al cir cu i to loop in di riz za bi le.
Vedere Fig.4.
1) Se si utilizza un solo circuito, collegare sull'altro circuito delle resistenze
in parallelo 200/100 ohm o un resistore EOL da 68 ohm.
2) Su Fire Class 500 Con sole configurare - Stile C (normalmente chiuso).
Vedere Fig.5.
1) Se si utilizza un solo circuito, collegare sull'altro circuito un resistore
EOL da 200 ohm.
2) Su Fire Class 500 Con sole configurare - Stile C (normalmente aperto).
Ve de re Fig. 6
Su Fire Class 500 Con so le con fi gu ra re - Sti le B (nor mal men te aper to).
Se si uti liz za un solo cir cu i to, col le ga re sul l'al tro cir cu i to un re si sto re
EOL da 200 ohm.
INSTALLAZIONE NEL COPERCHIO FC470CV DOUBLE GANG
1)
Fis sa re l'FC410CIM con il co per chio per sca to le ame ri ca ne Do u -
ble-Gang FC470CV, usan do le quat tro viti e le ron del le for ni te.
2)
Fis sa re il co per chio sul la sca to la ame ri ca na dual-gang.
PROGRAMMAZIONE
L'in di riz zo di fab bri ca del FC410CIM è 255, que sto deve es se re im po sta to
al l'in di riz zo di loop del di spo si ti vo tra mi te lo stru men to per la pro gram ma zio -
ne dei di spo si ti vi in di riz za bi li FC490ST. L'in di riz zo del FC410CIM può es se -
re pro gram ma to pri ma del l'in stal la zio ne usan do la por ta di pro gram ma zio ne
in ter na (ve de re Fig.2) o dopo l'in stal la zio ne usan do la por ta di pro gram ma -
zio ne sul co per chio (ve de re Fig.3).
Nota: una vol ta pro gram ma to l'in di riz zo, an no ta re la po si zio ne del di spo -
si ti vo e l'in di riz zo, per se gnar lo sul pro get to del l'im pian to.
Nota: que sto di spo si ti vo im pe gna un solo in di riz zo del loop.
COLLEGAMENTI
I cavi de vo no es se re se le zio na ti in con for mi tà con il do cu men to di pro get ta -
zio ne e nel ri spet to del le nor me ap pli ca bi li. Due cop pie di mor set ti ( L+ / L- )
sono pre sen ti sul la mor set tie ra.Qu e sti mor set ti sono uti liz za ti per con net te -
re il mo du lo ai cir cu i ti in di riz za bi li. La se zio ne mas si ma del cavo col le ga bi le
ad ogni mor set to è di 2,5 mm
sti che del cavo e del ca ri co.
ACCESSORI COMPATIBILI
Il mo du lo può es se re al log gia to in una sca to la ame ri ca na dual-gang.
INFORMAZIONI PER L'ORDINE
FC410CIM: Mo du lo a 2 Ingres si
FC470CV:
Dou ble-Gang cover
INFOR MA ZIO NI SUL RI CI CLAG GIO
Si con si glia ai clien ti di smal ti re i di spo si ti vi usa ti (cen tra li, ri le va to ri, si re ne,
ac ces so ri elet tro ni ci, ecc.) nel ri spet to del l'am bien te. Me to di po ten zia li com -
pren do no il riu ti liz zo di par ti o di pro dot ti in te ri e il ri ci clag gio di pro dot ti, com -
po nen ti e/o ma te ria li.
DI RET TI VA RI FIU TI DI AP PA REC CHIA TU RE ELET TRI CHE ED
ELET TRO NI CHE (RAEE - WEEE)
Nell'Unio ne Eu ro pea, que sta eti chet ta in di ca che que sto pro -
dot to NON deve es se re smal ti to in sie me ai ri fiu ti do me sti ci.
Deve es se re de po si ta to in un im pian to ade gua to che sia in
gra do di ese gui re ope ra zio ni di re cu pe ro e ri ci clag gio.
Il co strut to re si ri ser va il di rit to di mo di fi ca re le spe ci fi che tec ni che di que sto
pro dot to sen za pre av vi so.
2
. La se zio ne và cal co la ta in base alle ca rat te ri -