Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pezzi Di Ricambio; Manutenzione Ordinaria - Grohe Eurosmart Cosmopolitan E 36 315 Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Eurosmart Cosmopolitan E 36 315:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Avviamento della modalità di pulizia
Il modo di pulizia viene attivato tenendo il dito premuto sulla
zona inferiore dei sensori (la spia di controllo resta accesa in
modo continuo e poi lampeggia). All'inserimento del lampeggio
allontanare il dito.
Termine della modalità di pulizia
La modalità di pulizia può essere arrestata anticipatamente
tenendo nuovamente il dito sulla zona inferiore dei sensori (si
passa dal lampeggio alla luce continua). Dopo lo spegnimento
della spia di controllo allontanare il dito o la modalità di pulizia
termina automaticamente dopo 3 minuti.
Segnalazione della capacità residua della batteria ed
esecuzione della disinfezione termica.
Ruotare la leva di miscelazione fino a fine corsa acqua calda.
Per avviare la disinfezione termica e segnalare la capacità
residua della batteria, tenere il dito sulla zona inferiore dei
sensori (la spia di controllo si accende in modo continuo
e poi lampeggia prima lentamente e poi velocemente).
All'inserimento del lampeggio veloce allontanare il dito.
La capacità residua della batteria viene segnalata dalla
quantità di lampeggi come segue:
4 = Capacità residua > 60%
3 = Capacità residua > 40%
2 = Capacità residua > 20%
1 = Capacità residua < 20%
La disinfezione termica parte dopo la segnalazione della
capacità residua.
Durante la segnalazione della capacità residua
della batteria tenere le mani lontano dalla zona
di rilevamento dei sensori.
Se viene rilevato un oggetto durante la disinfezione termica
(scorrimento acqua calda), l'acqua smette di fluire subito
e il rubinetto viene bloccato (la spia di controllo segnala il
problema con dei lampeggi).
Il blocco del rubinetto termina automaticamente dopo 3 minuti
o può essere eliminato prima (vedere Termine della modalità
di pulizia).
La capacità residua della batteria nel funzionamento a rete
viene sempre segnalata da 4 lampeggi.
Manutenzione
Chiudere l'entrata dell'acqua calda e fredda e chiudere
l'alimentazione di tensione.
Controllare, pulire ed eventualmente sostituire tutti i pezzi.
I. Alimentatore, vedere risvolto di copertina II
1. Allentare la vite (G1) e smontare la piastra di copertura (G),
vedere la fig. [10].
2. Separare il connettore tra l'alimentatore e l'elettronica,
vedere la fig. [13].
3. Estrarre dalla base e sostituire la testina (B)
dell'alimentatore.
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
19
II. Valvola elettromagnetica, vedere risvolto di copertina II
1. Allentare la vite (G1) e smontare la piastra di copertura (G),
vedere la fig. [10].
2. Separare il connettore tra la valvola elettromagnetica (Q)
e l'elettronica, vedere la fig. [14].
3. Svitare la valvola elettromagnetica (Q) e sostituirla, o pulire
il filtro (Q1).
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
III. Svitare il mousseur (13 951) e pulirlo, vedere il risvolto di
copertina I.
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
IV. Dispositivo di miscelazione, vedere i risvolti di
copertina II e III
1. Allentare la vite (G1) e smontare la piastra di copertura (G),
vedere la fig. [10].
Smontaggio come descritto nel capitolo Regolazione del
limitatore di temperatura, vedere la fig. [8].
2. Estrarre la vite (R), vedere la fig. [15].
3. Estrarre il dispositivo di miscelazione (S) e sostituirlo.
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
La vite (R) deve essere inserita perfettamente nel
dado (S1) del dispositivo di miscelazione (S).
V. Filtro, vedere i risvolti di copertina II e III
1. Allentare la vite (G1) e smontare la piastra di copertura (G),
vedere la fig. [10].
2. Allentare il tubo flessibile (I) e il tubo flessibile (J), vedere
la fig. [16].
3. Estrarre i filtri (H) e sostituirli.
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
VI. Piastra di copertura con elettronica, vedere risvolto di
copertina II e III
1. Allentare la vite (G1) e smontare la piastra di copertura (G),
vedere la fig. [10].
2. Allentare la vite (F) e smontare la bocca (E), vedere
la fig. [17].
3. Separare il connettore tra la valvola elettromagnetica
e l'elettronica, vedere la fig. [18].
4. Scollegare il connettore tra alimentatore ed elettronica.
5. Svitare le viti e le rondelle (T) e smontare l'alloggiamento (U).
6. Sostituire la piastra di copertura (G) con elettronica.
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.

Pezzi di ricambio

vedere il risvolto di copertina I (* = accessori speciali).

Manutenzione ordinaria

Le istruzioni per la manutenzione ordinaria del presente
rubinetto sono riportate nei fogli acclusi.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis