Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mafell MT 55 cc Originalbetriebsanleitung Seite 44

Tauchsäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MT 55 cc:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
È vietato utilizzare:
- lame da taglio crepate e lame dalla forma alterata;
- lame da taglio in acciaio rapido altamente legato
(lame in acciaio superrapido);
- lame da taglio che non tagliano a causa
dell'eccessiva sollecitazione del motore;
- lame da taglio con uno spessore del corpo di base
maggiore o con una larghezza di taglio minore
dello spessore del cuneo divaricatore;
- lame da taglio non adatte per la velocità della lama
a vuoto.
Avvertenze per l'impiego di dispositivi di
protezione individuali:
- Indossare sempre una protezione dell'udito
durante i lavori.
- Indossare sempre una mascherina antipolvere
durante i lavori.
Avvertenze relative al servizio:
Procedura di sega
Pericolo
- Non avvicinare le mani alla zona della sega e
della lama di sega. Con la seconda mano
afferrare l'impugnatura supplementare o il
carter del motore. Se la sega viene tenuta con
entrambe le mani, le stesse non possono essere
lesionate dalla lama di sega.
- Non mettere le mani sotto il pezzo. La cappa di
protezione non può proteggere le mani sotto il
pezzo dalla lama di sega.
- Adattare la profondità di taglio allo spessore
del pezzo. Sotto il pezzo non deve sporgere più di
uno spessore di altezza dente.
- Non afferrare mai il pezzo da segare con la
mano né appoggiarlo sulla gamba. Bloccare il
pezzo ad un supporto stabile. È importante
fissare bene il pezzo per minimizzare così il
pericolo di contatto con il corpo, che la lama si
incastra o la perdita del controllo.
- Tenere l'utensile elettrico dalle superfici
dell'impugnatura isolate, quando eseguite dei
lavori dove l'utensile utilizzato potrebbe
toccare cavi elettrici nascosti oppure il proprio
cavo di alimentazione. Il contatto con un cavo
conduttore di corrente mette sotto tensione anche
le parti metalliche dell'utensile elettrico e causa
una scossa elettrica.
- Utilizzare sempre un elemento di battuta o una
guida diritta per bordi per effettuare tagli
longitudinali. Questo migliora la precisione del
taglio e minimizza la possibilità che la lama di sega
s'incastra.
- Utilizzare sempre lame di sega della giusta
grandezza e con foro di alloggio adatto (p. es. a
forma di rombo o tondo). Le lame di sega non
adatte agli elementi montati della sega ruotano
irregolarmente e portano alla perdita del controllo.
- Non utilizzare mai rondelle o viti della lama di
sega danneggiate o non adatte. Le rondelle e le
viti della lama di sega sono progettate
specificamente per la vostra sega, per un
rendimento ottimale e la sicurezza operativa.
Contraccolpo – Cause e rispettive avvertenze di
sicurezza
- Un contraccolpo è un'improvvisa reazione di una
lama di sega che rimane agganciata e incastrata o
allineata sbagliata, che porta a fare sollevare la
sega in modo incontrollato muovendosi fuori dal
pezzo in direzione dell'operatore.
- Quando la lama di sega si incastra nella fessura di
taglio, si blocca e la forza del motore colpisce la
sega facendola ritornare indietro in direzione
dell'operatore.
- Se la lama di sega durante il taglio della sega
viene storta o disallineata, i denti sul bordo lama
posteriori possono incastrarsi nella superficie del
legno, facendo fuoriuscire la lama muovendola
fuori dalla fessura di taglio e la sega salta indietro
in direzione dell'operatore.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso
sbagliato o difettoso della sega. Ciò può essere
impedito attraverso idonee misure precauzionali
come di seguito descritte.
-44-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis