Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLIS VARIO TEMP Bedienungsanleitung Seite 30

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ATTIVARE LA FUNZIONE DI MANTENIMENTO DEL CALORE
▲ ■
Grazie al tasto KEEP WARM è possibile mantenere la temperatura dell'acqua
costante a 70°C, 80°C e 90°C per un massimo di 2 ore. L'apparecchio riscalda
ripetutamente non appena la temperatura diminuisce.
È possibile impostare la funzione di mantenimento del calore in questo modo:
I
Variante 1: Non appena si imposta la temperatura, attivare la funzione
KEEP WARM
Dopo aver premuto il tasto della temperatura (70 °C / 80 °C / 90 °C), è possibile
premere il tasto KEEP WARM e quindi il tasto ON/OFF per avviare l'ebollizione.
Raggiunta la temperatura desiderata, l'apparecchio passa automaticamente alla
funzione di mantenimento del calore, il tasto della temperatura e il tasto KEEP
WARM si illuminano in blu e il tasto ON/OFF si illumina in rosso.
Variante 2: Dopo il riscaldamento, attivare la funzione KEEP WARM
Quando il processo di ebollizione è completo, è possibile premere il tasto KEEP
WARM e quindi nuovamente il tasto ON/OFF, l'apparecchio, quindi, si troverà
nella funzione di mantenimento del calore. Il tasto della temperatura e il tasto
KEEP WARM si illuminano in blu e il tasto ON/OFF si illumina in rosso.
Attenzione: Se, dopo aver collegato l'apparecchio, si preme il tasto KEEP WARM
e quindi il tasto ON/OFF senza aver prima premuto un tasto della temperatura,
l'acqua si riscalda fino a 90 °C e in seguito viene mantenuta calda.
La funzione di mantenimento del calore non può essere attivata se si è
premuto il tasto della temperatura 100 °C.
SP EG N E RE LA FUN Z IO NE D I MANTENIM ENTO DEL
▲ ■
C A LO RE
Dopo 2 ore, la funzione di mantenimento del calore si spegne automaticamente
e l'apparecchio passa alla modalità di risparmio energetico.
Se si desidera disattivare anticipatamente la funzione di mantenimento del
calore, premere semplicemente il tasto ON/OFF per 2 secondi, tutte le spie di
funzionamento si spengono, il dispositivo rimane in modalità di risparmio ener-
getico finché non si scollega l'apparecchio.
Se si scollega il bollitore dalla base per 1 minuto o più, la funzione di manteni-
mento del calore si spegne e l'unità passa alla modalità standby.
In genere si consiglia di scollegare il cavo di alimentazione quando il dispositivo
non è in uso.
58
58
PRO TEZIO NE DA SURR ISCA LDAM ENTO
▲ ■
Se il dispositivo si dovesse surriscaldare, per esempio, per assenza o troppo
poca acqua nel bollitore o se l'acqua è già evaporata, l'apparecchio si spegne
automaticamente. In questo caso, staccare la spina e lasciare raffreddare com-
pletamente l'unità per almeno 10 minuti prima di rimetterla in funzione.
B UO NO A S APER S I
Non riempire mai il bollitore superando il segno MAX, altrimenti l'acqua
potrebbe schizzare fuori dal bollitore durante il processo di ebollizione e causare
gravi ustioni o scosse elettriche!
Il bollitore tiene, riempito fino al segno MAX, 1,7 litri di acqua.
Non versare troppa poca acqua nel bollitore. Il contrassegno più basso (0,5 litri)
deve venire sempre superato, altrimenti si attiva la protezione da surriscalda-
mento e il dispositivo si spegne.
Controllare sempre che il coperchio sia ben chiuso e ingranato, prima di colle-
gare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
Asciugare l'esterno e il fondo del bollitore come anche la base dell'apparecchio
prima di collegare il cavo di alimentazione.
Durante il processo di ebollizione, si può arrestare il dispositivo qualsiasi
momento premendo il tasto ON/OFF.
Se si dovesse trovare troppa poca acqua nel bollitore o l'acqua dovesse essere
evaporata e la protezione da surriscaldamento si è attivata, staccare la spina e
lasciare raffreddare completamente il dispositivo per almeno 10 minuti, prima
di versare nuovamente acqua nel bollitore.
Non premere durante o appena dopo il termine del processo di ebollizione il pul-
sante di rilascio per aprire il coperchio in quanto acqua calda potrebbe schizzare
fuori dal bollitore. Se si vuole aprire il coperchio per, ad esempio, aggiungere
acqua fredda, scolare prima l'acqua calda residua per il beccuccio tenendo il
coperchio chiuso.
Poiché durante il processo di bollitura il vapore deve poter sfuggire, il beccuccio è
sempre aperto. Acqua può quindi fuoriuscire se il bollitore pieno viene inclinato o
steso a lato. Pertanto, il bollitore pieno deve sempre essere in posizione verticale.
I
59
59

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis