5.2
Riparazioni e sostituzione di parti
Potete acquistare da SIGEL in qualsiasi momento delle nuove strisce adesive tesa
nuovamente le mattonelle acustiche su un altro luogo.
Il set di ricambio con 4 strisce adesive è reperibile con il cod. art. SB190.
Per applicare le nuove strisce adesive sulle mattonelle acustiche, vogliate osservare anche il
capitolo "6.3 Applicare nuove strisce adesive".
6
Smontaggio
6.1
Generalità
Grazie alle strisce adesive tesa
In seguito potete applicare alle mattonelle acustiche nuove strisce adesive tesa
su un altro punto.
6.2
Rimuovere senza residui le mattonelle acustiche
Cautela
`
`
Per rimuovere le mattonelle acustiche, procedere in questo modo:
1.
Togliere lo sporco grossolano e la polvere dalle mattonelle acustiche.
2.
Utilizzare un attrezzo con lama larga e affilata.
Vi consigliamo un comune taglierino per tappeti o una spatola per carta da parati.
Prestare sempre cautela adoperando simili arnesi.
3.
Infilare la lama lateralmente su uno dei 4 angoli per accedere al retro della mattonella,
prestando la dovuta cautela.
Attenti a non danneggiare la mattonella.
4.
Conficcare la lama nel corpo espanso del nastro adesivo.
In questo modo il nastro adesivo si fenderà.
5.
Ripetere la procedura, finché non sarà possibile tirare in avanti l'angolo quanto basta.
6.
Tirare in avanti con cautela, ma energicamente, la mattonella e allentare uno dopo l'altro
tutti gli altri angoli dalla parete.
Non storcere troppo la mattonella quando la staccate.
7.
Se anche con forza la mattonella non si lascia allentare, dovrete fendere con la lama il
nastro adesivo anche sugli altri angoli, come descritto ai passi da 3 a 5.
8.
Potete eliminare dalla parete i residui del nastro adesivo con un solo gesto.
A tal fine, staccare lentamente dalla superficie, in un'inclinazione tra 90° e 135°, la pellicola
di rinforzo che era integrata al nastro e contenente i residui.
Le mattonelle acustiche sono ora rimosse senza residui.
9
6.3
Applicare nuove strisce adesive
Se volete riposizionare su un altro punto le mattonelle acustiche smontate, potete dotarle di nuove
strisce adesive tesa
Attenzione
`
`
Per dotare le mattonelle acustiche di nuove strisce adesive tesa
1.
Posare la mattonella su un fondo morbido, per evitare che si graffi o si rovini.
2.
Rimuovere i residui dei nastri adesivi precedenti con una comune spatola per carte da parati
e un detergente per uso domestico, al fine di eliminare le tracce di colla.
3.
La superficie di alluminio deve essere liscia, pulita e priva di residui, al momento di applicare
le nuove strisce adesive tesa
40
, le mattonelle acustiche sono rimovibili senza residui.
®
Maneggiare con cautela oggetti o arnesi taglienti, per non danneggiare la superfi-
cie delle mattonelle acustiche e nemmeno la vostra parete.
Indossare quanti protettivi, per evitare ferite.
, disponibili nell'assortimento di SIGEL.
®
Non esporre le mattonelle acustiche poco prima del montaggio a temperature
estreme (non < 10°C o > 40°C).
Tener conto alle condizioni ottimali di lavorazione per la tenuta adesiva.
Il nastro adesivo va applicato a temperatura ambiente (15 - 35 °C) e umidità
atmosferica di 50 - 70 %.
.
®
, per montare
®
e riposizionarle
®
, procedere in questo modo:
®
Mattonelle acustiche Sound Balance