Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

JBL PROFLORA pH ControlTouch Gebrauchsanweisung Seite 93

Ph-sensor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1
Pulsante "impostazioni" (Per accedere a tutte le possibili di impostazioni)
2
Riga di stato allarme con i valori limiti impostati per pH e temperatura
3
Riga di stato isteresi con valore impostato
5
Valore pH effettivo (valore pH attuale nella soluzione tampone o nel vostro acquario)
6
Temperatura attuale (nell'immagine: lampeggiante in stato di allarme)
7
Stato della valvola
8
Termine della calibratura seguente (giorni/ore)
9
Tensione del sensore in mV
10 Precisione attuale della misurazione (viene impostata a nuovo per ogni calibratura)
11 Valore pH nominale (valore pH desiderato che l'apparecchio aggiusta apportando CO₂)
12 Triangolo (lampeggia in caso di allarme, contemporaneamente il valore in riguardo
lampeggia in rosso)
11 Blocco tasti (sbloccato nell'illustrazione)
Regolare il valore pH nominale
Nel caso non abbiate mai lavorato con un computer pH, vi consigliamo di utilizzare assoluta-
mente la funzione "Auto pH" per regolare il valore pH nominale.
Premete "Impostazioni", con le frecce scegliete "Auto pH" e confermatelo premendo "OK". In-
serite ora digitando "più" o "meno" il valore KH del vostro acquario. Confermate con "OK". Per
questo è assolutamente necessario determinare dapprima la KH nel vostro acquario
mediante un test KH, ad es. il kit JBL KH Test-Set.
L'apparecchio calcola ora il valore pH ottimale per questa KH e lo memorizza come valore
nominale. Il calcolo si basa su un contenuto di CO₂ di 22,5 mg/l che si ritiene ottimale.
90
6
5
4
3
2
1
7
8
9
10
11
12
13

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis