Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

AKG WMS 40 FLEXX Bedienungsanleitung Seite 62

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WMS 40 FLEXX:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.8 P P rima d d el
soundcheck
L
Importante!
!
3.9 I I mpianti
pluricanale
Avvertenza:
Vedi fig. 17 a pagina 100.
Vedi capitoli 3.1 - 3.8.
L
Importante!
!
3.10 C C ommutazione
delle f f requenze
portanti
62
3 Messa in esercizio
1. Controllate la zona in cui volete impiegare il trasmettitore. Fate atten-
zione a quei punti dove l'intensità di campo si riduce e la ricezione
viene pertanto brevemente disturbata ("dropouts").
Potete eliminare questi dropouts posizionando il ricevitore in un altro
punto. Se questo non dà il risultato desiderato, evitate questi punti
critici.
2. Se il LED RF OK (3a) disposto sul ricevitore si spegne, significa che
non viene ricevuto nessun segnale o che lo squelch è attivo.
Attivate il trasmettitore, avvicinatevi al ricevitore oppure girate il rego-
latore SQUELCH (14) fin quando il LED RF OK verde (3a) si accende.
3. Se si verificano rumori disturbanti, girate il regolatore SQUELCH (14)
sul ricevitore fin quando questi rumori vengono eliminati.
• Non regolate mai il livello squelch più in alto di quanto non sia as-
solutamente necessario. Più alto è il livello squelch (-70 dB = mas-
simo, -100 dB = minimo!), più bassa diventa la sensibilità del
ricevitore e quindi il raggio d'azione tra trasmettitore e ricevitore.
La distanza tra le tre frequenze portanti di ogni set WMS 40 FLEXX è ab-
bastanza grande da poter gestire contemporaneamente tre canali radio
(trasmettitore + ricevitore) nella stessa gamma delle frequenze senza che
si verifichino reciproci disturbi.
Per impianti con fino a 9 canali avete bisogno di set WMS 40 FLEXX con
fino a tre gamme di frequenze differenti. Chiedete al vostro rivenditore
quali gamme di frequenze sono ammesse nel luogo d'impiego prescelto
che siano adatte per impianti pluricanale. Eseguite i passi da 1 a 6 per
ogni gamma delle frequenze, una dopo l'altra.
1. Disinserite tutti i trasmettitori e ricevitori.
2. Portate il selettore delle frequenze del trasmettitore e del ricevitore del
canale 1 a "1".
3. Portate il selettore delle frequenze del trasmettitore e del ricevitore del
canale 2 a "2".
4. Portate il selettore delle frequenze del trasmettitore e del ricevitore del
canale 3 a "3".
5. Mettete in esercizio il trasmettitore e il ricevitore del canale 1.
6. Ripetete il passo 5 per il canale 2 e il canale 3.
• Non gestite mai più di un canale di trasmissione contempora-
neamente nello stesso luogo sulla stessa frequenza portante. Per
ragioni fisiche, ciò comporterebbe forti rumori disturbanti.
• Prima di commutare la frequenza portante, spegnere sempre il tra-
smettitore. Questo è necessario perché la commutazione della fre-
quenza portante diventa attiva solo dopo il reinserimento del
trasmettitore.
AKG WMS 40 FLEXX

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis