Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BAG-115-1 Originalbetriebsanleitung Seite 63

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BAG-115-1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
OBJ_BUCH-361-002.book Page 63 Tuesday, November 26, 2013 5:58 PM
di precauzione l'operatore può essere in grado
di tenere sotto controllo le forze di contraccolpo
e quelle di reazione a scatti.
 Mai avvicinare la propria mano alla zona degli
utensili in rotazione. Nel corso dell'azione di
contraccolpo il portautensili o accessorio po-
trebbe passare sulla Vostra mano.
 Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla
zona in cui l'elettroutensile viene mosso in ca-
so di un contraccolpo. Un contraccolpo provo-
ca uno spostamento improvviso dell'elettrouten-
sile che si sviluppa nella direzione opposta a
quella della rotazione della mola abrasiva al pun-
to di blocco.
 Operare con particolare attenzione in prossi-
mità di spigoli, spigoli taglienti ecc.. Avere cu-
ra di impedire che portautensili o accessori
possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione
oppure possano rimanervi bloccati. L'utensile
in rotazione ha la tendenza a rimanere bloccato
in angoli, spigoli taglienti oppure in caso di rim-
balzo. Ciò provoca una perdita del controllo op-
pure un contraccolpo.
 Non utilizzare seghe a catena e neppure lame
dentellate. Questo tipo di accessori provocano
spesso un contraccolpo oppure la perdita del
controllo sull'elettroutensile.
Particolari avvertenze di pericolo per operazioni
di levigatura e di troncatura
 Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi che
siano esplicitamente ammessi per l'elettrou-
tensile in dotazione e sempre in combinazione
con la cuffia di protezione prevista per ogni
utensile abrasivo. Utensili abrasivi che non sono
previsti per l'elettroutensile non possono essere
sufficientemente schermati e sono insicuri.
 Dischi abrasivi piegati a gomito devono essere
montati in modo tale che la loro superficie
abrasiva non sporga oltre il piano del bordo
della cuffia di protezione. Un disco abrasivo
montato in modo non corretto che sporge dal
piano del bordo della cuffia di protezione non
può essere schermato sufficientemente.
 La cuffia di protezione deve essere applicata
in modo sicuro all'elettroutensile e deve esse-
re regolata in modo tale da poter garantire il
massimo possibile di sicurezza, questo signifi-
ca che la parte dell'utensile abrasivo rivolta
verso l'operatore, deve essere ridotta al mini-
mo possibile. La cuffia di protezione protegge
l'operatore da frammenti, da contatto accidenta-
le con l'utensile abrasivo nonché da scintille che
possono far prendere fuoco ai vestiti.
 Utensili abrasivi possono essere utilizzati
esclusivamente per le possibilità applicative
esplicitamente raccomandate. P. es.: Mai ese-
guire lavori di levigatura con la superficie late-
rale di un disco abrasivo da taglio diritto. Mole
abrasive da taglio diritto sono previste per
1 609 92A 0ER • 26.11.13
l'asportazione di materiale con il bordo del di-
sco. Esercitando dei carichi laterali su questi
utensili abrasivi vi è il pericolo di romperli.
 Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare
sempre flange di serraggio che siano in perfet-
to stato e che siano della corretta dimensione
e forma. Flange adatte hanno una funzione di
corretto supporto della mola abrasiva riducendo
il più possibile il pericolo di una rottura della mo-
la abrasiva. È possibile che vi sia una differenza
tra flange per mole abrasive da taglio diritto e
flange per mole abrasive di altro tipo.
 Non utilizzare mai mole abrasive usurate pre-
viste per elettroutensili più grandi. Mole abrasi-
ve previste per elettroutensili più grandi non so-
no concepite per le maggiori velocità di
elettroutensili più piccoli e possono rompersi.
Ulteriori avvertenze di pericolo specifiche per la-
vori di troncatura
 Evitare di far bloccare il disco abrasivo da ta-
glio diritto oppure di esercitare una pressione
troppo alta. Non eseguire tagli eccessivamen-
te profondi. Sottoponendo la mola da taglio di-
ritto a carico eccessivo se ne aumenta la solleci-
tazione e la si rende maggiormente soggetta ad
angolature improprie o a blocchi venendo così a
creare il pericolo di contraccolpo oppure di rot-
tura dell'utensile abrasivo.
 Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o po-
steriore al disco abrasivo da taglio in rotazio-
ne. Quando l'operatore manovra la mola da ta-
glio diritto nel pezzo in lavorazione in direzione
opposta a quella della propria persona, può ca-
pitare che in caso di un contraccolpo il disco in
rotazione faccia rimbalzare con violenza l'elettro-
utensile verso l'operatore.
 Qualora il disco abrasivo da taglio diritto do-
vesse incepparsi oppure si dovesse interrom-
pere il lavoro, spegnere l'elettroutensile e te-
nerlo fermo fino a quando il disco si sarà
fermato completamente. Non tentare mai di
estrarre il disco abrasivo dal taglio in esecu-
zione perché si potrebbe provocare un con-
traccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il
blocco.
 Mai rimettere l'elettroutensile in funzione fin-
tanto che esso si trovi ancora nel pezzo in la-
vorazione. Prima di continuare ad eseguire il
taglio procedendo con la dovuta attenzione,
attendere che il disco abrasivo da taglio diritto
abbia raggiunto la massima velocità. In caso
contrario è possibile che il disco resti aggancia-
to, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure provo-
chi un contraccolpo.
 Dotare di un supporto adatto pannelli oppure
pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori in
modo da ridurre il rischio di un contraccolpo
dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto
che rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di di-
Italiano | 63

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bag-125-1Bag-125-1 e

Inhaltsverzeichnis