Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Primo Utilizzo; Guida All'aperto - Vermeiren Sedna Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Sedna:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
3.6

Primo utilizzo

Prima di utilizzare lo scooter in luoghi affollati e potenzialmente pericolosi, accertarsi di
avere una familiarità sufficiente con il suo funzionamento. Esercitarsi inizialmente in
un'area ampia, aperta e con pochi passanti.
1.
Verificare che:
lo scooter si trovi su una superficie piana, con tutte le ruote a contatto con il suolo;
o
la batteria sia completamente carica, vedere il §3.5;
o
il motore elettrico sia innestato, vedere il §3.3;
o
la pressione degli pneumatici sia corretta, vedere il §4.1;
o
la posizione in cui si è seduti sia corretta, vedere il §3.1.1.
o
2.
Accendere lo scooter, vedere il §3.2.
Ruotare (in senso antiorario) il comando di velocità (26) portandolo sull'impostazione di
3.
velocità minima.
4.
Afferrare con entrambe le mani le impugnature del piantone.
5.
Tirare leggermente la leva di comando destra (25) per avanzare. Utilizzare la leva di
comando sinistra (23) per arretrare. Rilasciare la leva per fermarsi. Ripetere alcune volte
questa sequenza.
6.
Se ci si sente sufficientemente sicuri, ripetere la sequenza a una velocità maggiore.
Ruotare leggermente in senso orario il comando di velocità (26).
7.
Provare ora a svoltare procedendo in avanti e in retromarcia. Ripetere alcune volte
questa sequenza.
8.
Al termine delle manovre, accertarsi che lo scooter si trovi in posizione stabile.
9.
Spegnere lo scooter ruotando la chiave (20), quindi estrarla.

Guida all'aperto

3.7
AVVERTENZA
Tenere conto del codice della strada in vigore localmente, che può differire da un Paese
all'altro. Esso disciplina la guida sui marciapiedi e sulle strade asfaltate e non.
Non condurre lo scooter su strade con un traffico intenso.
Non essendo dotato di luci, lo scooter non è adatto per la guida su strade pubbliche in
condizioni di scarsa visibilità (buio, nebbia e crepuscolo). Accertarsi di essere ben visibili
anche durante il giorno indossando indumenti fluorescenti e/o utilizzando luci proprie sul
lato anteriore e sui fianchi dello scooter.
AVVERTENZA
Tenere conto delle condizioni atmosferiche. Evitare la guida in condizioni di tempo
umido, caldo estremo, neve, ghiaccio vetrato e temperature inferiori a zero gradi
centigradi; vedere le specifiche tecniche nel capitolo 6.
Per prevenire il ribaltamento, cercare di svoltare e curvare con un raggio di sterzata
ampio. Non svoltare o curvare il modo brusco. Nei passaggi stretti, tentare di procedere
in linea retta per evitare di rimanere intrappolati.
Prestare attenzione agli altri utenti della strada, per i quali lo scooter può essere un
ostacolo. Prestare particolare attenzione durante le svolte, le inversioni di marcia o la
guida in retromarcia. Se non si ha familiarità con la guida in retromarcia, esercitarsi
inizialmente in uno spazio aperto. Prima di svoltare, segnalare con gli appositi indicatori
la direzione che si intende prendere.
Rischio di incidente
Regolare il comportamento di guida e la velocità.
Rischio di lesioni
Regolare il comportamento di guida e la velocità.
IT - 19
Sedna
2019-02
Uso dello scooter
EN
IT
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis