Trasposizione
Può accadere che il brano da eseguire sia scritto in una tonalità
complessa (che usa, cioè, molti tasti neri), o che desideriate
cambiarne l'intonazione per renderlo più adatto ad un altro
strumento o alla voce del cantante. In questi casi, potete tra-
sporre il brano (cioè spostarne l'intonazione), in modo da usa-
re una diteggiatura più comoda, o una diteggiatura che
conoscete già per suonare in una tonalità diversa. Questa fun-
zione è chiamata "Trasposizione".
Per esempio, se si attiva una trasposizione di un semitono in
alto, le note che appaiono a sinistra producono il suono reale
delle note mostrate a destra.
Nota: All'accensione, la trasposizione viene riazzerata.
1.
Premete i tasto TRANSPOSE per visualizzare la pagina
Transpose:
Transpose
+02 semitones
Valore di trasposizione
Brillantezza
La brillantezza (brilliance) è il colore del suono, che può di-
pendere dal suono della stanza in cui il pianoforte si trova. Per
esempio, una stanza con molti mobili e tappeti suona più scu-
ra di una stanza meno piena. Potete quindi regolare la brillan-
tezza generale del suono del pianoforte.
Il tasto BRILLIANCE permette di modificare gli stessi parame-
tri della pagina Brilliance del modo Global (vedi pagina 257).
Al contrario di quella, però, in questo caso le modifiche sono
temporanee e non vengono memorizzate, e sono riportate ai
valori originali quando si spegne lo strumento.
Nota: All'accensione, la brillantezza regolata in questa pagina
viene riazzerata. (Per programmarla in maniera permanente,
occorre andare in modo Global, vedi pagina 257).
1.
Premete il tasto BRILLIANCE per visualizzare la pagina
Brilliance:
Brilliance
Bright
Impostazione Brilliance
Operazioni di base > Trasposizione
Se non eseguite nessuna modifica, dopo alcuni secondi la
pagina scompare automaticamente. Altrimenti, potete
chiuderla premendo il tasto EXIT.
2.
Usate i tasti +/YES e -/NO per modificare il valore di tra-
sposizione in passi di un semitono, nell'ambito di ±11 se-
mitoni. Quando la trasposizione è attiva, l'indicatore
luminoso del tasto si accende.
3.
Premete il tasto EXIT per chiudere la pagina Transpose.
4.
Premete il tasto TRANSPOSE una seconda volta per disat-
tivare la trasposizione in atto. L'indicatore luminoso si
spegne.
5.
Premete ancora il tasto TRANSPOSE per riattivare la tra-
sposizione, con l'ultimo valore selezionato. L'indicatore
luminoso si accende nuovamente. Attendete alcuni secon-
di perché la pagina scompaia automaticamente, oppure
premete il tasto EXIT per uscirne immediatamente.
Se non eseguite nessuna modifica, dopo alcuni secondi la
pagina scompare automaticamente. Altrimenti, potete
chiuderla premendo il tasto EXIT.
2.
Usate i tasti +/YES e -/NO per modificare il valore di bril-
lantezza. Quando la brillantezza è diversa da quella memo-
rizzata, l'indicatore luminoso del tasto si accende.
3.
Premete il tasto EXIT per chiudere la pagina Brilliance.
4.
Premete il tasto BRILLIANCE una seconda volta per disat-
tivare la modifica alla brillantezza. L'indicatore luminoso
si spegne.
5.
Premete ancora il tasto BRILLIANCE per riattivare la mo-
difica alla brillantezza, con l'ultimo valore selezionato.
L'indicatore luminoso si accende nuovamente. Attendete
alcuni secondi perché la pagina scompaia automaticamen-
te, oppure premete il tasto EXIT per uscirne immediata-
mente.
225