Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IKA HB digital Betriebsanleitung Seite 39

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HB digital:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Impostazione del modo operativo
Modo operativo A
• Accendere l'apparecchio con l'interruttore generale (B).
• La funzione di riscaldamento è disattivata.
• SAFE TEMP (temperatura di sicurezza) viene visualizzata per 5
secondi (Fig. 5)
• Il valore nominale è impostato a 20 °C.
• Il regolatore del mezzo di termostatazione è impostato
sull'acqua.
• In seguito a un'interruzione di alimentazione occorre avviare
nuovamente la funzione di riscaldamento.
• È possibile impostare o modificare:
- il valore nominale,
- il circuito di sicurezza,
- il regolatore del mezzo di termostatazione.
• Il modo operativo A viene sempre visualizzato nella schermata in alto.
Impostazione di fabbrica: modo operativo A
Modo operativo B
• Accendere l'apparecchio con l'interruttore generale (B).
• La funzione di riscaldamento è disattivata.
• SAFE TEMP (temperatura di sicurezza) viene visualizzata per 5 sec-
ondi.
• Il valore nominale è impostato a 20 °C o sull'ultima temperatura
impostata.
• Il regolatore del mezzo di termostatazione è impostato
sull'acqua o sull'ultimo mezzo impostato.
• In seguito a un'interruzione di alimentazione occorre avviare
nuovamente la funzione di riscaldamento.
• È possibile impostare o modificare:
- il valore nominale impostato,
Impostazione del circuito di sicurezza
Circuito di sicurezza
Il circuito di sicurezza regolabile impedisce l'instaurarsi di una tem-
peratura troppo elevata del bagno termostatico a seguito di:
- un guasto del regolatore,
- rotazione inavvertita della manopola.
Al raggiungimento della temperatura di sicurezza l'apparecchio si
disattiva in modo permanente.
Viene inoltre rilevato un funzionamento a secco del bagno termo-
statico. L'apparecchio si spegne in modo permanente.
La funzione di funzionamento a secco rileva un riscaldamento
non intenzionale del bagno termostatico in assenza di fluido del
bagno, nonché un funzionamento a secco per via di perdita di
acqua per evaporazione a partire da una temperatura nominale
impostata di 60 °C. Compare il messaggio di errore E 26 e il bagno
termostatico si disattiva in modo permanente. Per informazioni
sull'eliminazione degli errori, si veda il capitolo "Codici di errore".
Con l'impostazione del circuito di sicurezza viene definito un limite
di temperatura superiore tra i 50 e i 190 °C.
• Oli siliconici come mezzo di termostatazione
Qualora non sia necessaria una sicurezza elevata, la temperatura
del circuito di sicurezza rimane a 190 °C.
In caso di guasto la temperatura del mezzo di termostatazione
sale fino a un massimo di 190 °C, dopo di che il circuito di
sicurezza disattiva il bagno in modo permanente.
• Acqua demineralizzata come mezzo di termostatazione
Qualora non sia richiesta una sicurezza elevata, il pulsante di
impostazione del circuito di sicurezza rimane in corrispondenza
della battuta di destra. Finché nel bagno termostatico vi è acqua
demineralizzata, in caso di guasto la temperatura del mezzo di
termostatazione sale fino a un massimo di 100 °C. Se l'acqua
è totalmente evaporata, la temperatura del mezzo di termo-
- il regolatore del mezzo di termostatazione.
• Il circuito di sicurezza è impostato sull'ultimo valore impostato e
non può essere modificato.
• Il modo operativo B viene sempre visualizzato nella schermata in alto.
Modo operativo C
• Accendere l'apparecchio con l'interruttore generale (B).
• La funzione di riscaldamento è attivata o disattivata in base
all'ultima impostazione selezionata.
• SAFE TEMP (temperatura di sicurezza) viene visualizzata per 5 sec-
ondi.
• Viene acquisito l'ultimo valore nominale impostato nel modo
operativo B.
• Nel modo operativo B viene acquisita l'impostazione del mezzo
di termostatazione precedente all'ultimo spegnimento.
• Non è possibile impostare o modificare:
- il valore nominale,
- il circuito di sicurezza,
- il regolatore del mezzo di termostatazione.
• Il modo operativo C viene sempre visualizzato nella schermata in alto.
Commutazione dei modi operativi
• Spegnere l'apparecchio con l'interruttore generale (B).
• Tenere premuto il pulsante/la manopola (C) e accendere
l'apparecchio con l'interruttore generale (B). Dopo ca. 2 secondi
rilasciare il pulsante/la manopola (C). Il nuovo modo operativo
lampeggia per tre volte sul bordo superiore dello schermo.
• Sequenza A, B, C, A .... ecc.
statazione aumenta fino a 190 °C, dopo di che il circuito di
sicurezza disattiva il bagno in modo permanente.
• Mezzi
termosensibili
nell'evaporatore rotante
Qualora la temperatura impostata del bagno non possa essere
superata in alcun caso, il circuito di sicurezza deve essere im-
postato come qui di seguito descritto.
Impostazione del circuito di sicurezza
- Impostare la temperatura di sicurezza desiderata ruotando
la manopola (C) entro i 5 secondi durante i quali la scritta
"SAFE TEMP" resta visualizzata sul display dopo l'accensione
dell'apparecchio. (Fig. 5)
Controllo del circuito di sicurezza
- Il circuito di sicurezza deve essere controllato dall'utente una
volta all'anno.
- Riempire il bagno termostatico con 1 l di acqua come mezzo di
termostatazione.
- Impostare la temperatura di sicurezza su 100 °C.
- Impostare la temperatura nominale su 80 °C.
- Avviare la funzione di riscaldamento premendo la manopola (C).
- Al raggiungimento della temperatura nominale, spegnere e riac-
cendere il bagno termostatico con l'interruttore generale (B).
- Impostare la temperatura di sicurezza su 70 °C.
- In questo modo la temperatura del mezzo è 10 K superiore alla
temperatura di sicurezza, il circuito di sicurezza interviene, il dis-
play visualizza E 24. (Fig. 7)
o
facilmente
infiammabili
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis