Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Virutex SR74K Gebrauchsanweisung Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
china, tramite il KIT ASPIRATORE ESTERNO (cod.
6446073 de m 3,5 opure 1746245 de m 5) (accessorio
a richiesta), a los nostros aspiratores AS182K, AS282K
o a qualsiasi altro aspiratore industriale (Fig. 7)
7. REGOLAZIONE DELL'ANGOLO DI TAGLIO
Il bloccaggio dell'angolo di taglio è assicurato dalla
vite E (Fig. 8).
Allentare la vite E, regolare l'angolo in funzione delle
esigenze del lavoro, riserrare quindi la vite E.
8. TAGLI PARALLELI
Il regolatore di spessore per tagli paralleli si gradua
sul piano di supporto e si serra col galletto (Fig. 9).
9. MONTAGGIO DELLE LAME DELLA SEGA
• Rimuovere la chiave esagonale dal suo alloggia-
mento (Fig. 2).
• Aprire il carter di protezione della lama.
• Bloccare la rotazione della lama mediante una chiave
appropriata posizionata sui fianchi piatti della flangia
di serraggio della lama (C) (Fig. 3) o far appoggiare
la lama su un pezzo di legno (Fig. 4).
• Allentare la vite di bloccaggio mediante la chiave
esagonale.
• Rimuovere la flangia di serraggio (C).
• Sostituire la lama facendo attenzione che la freccia
impressa sulla stessa sia rivolta nella stessa direzione
di quella del carter inferiore.
• Rimontare la flangia di serraggio (C).
Le superfici di serraggio (D) delle flange e la lama de-
vono essere perfettamente pulite e prive di grasso.
• Serrare fortemente la vite di bloccaggio.
Allentare la vite di 1/8 di giro per evitare qualsiasi
ritorno eventuale della lama, conseguenza della
coppia di reazione.
10. LAME DELLA SEGA
Le lame de sega ben affilate affaticano meno il motore
e danno come risultato tagli più netti.
11. MODO DI LAVORO CON LA
SEGA CIRCOLARE PORTATILE
1º Tenere la sega sempre saldamente, sostenendola
per limpugnatura.
2º Il pezzo manda automaticamente indietro la
protezione pendolare.
3º Non utilizzare mai la forza bruta. Far avanzare la
sega circolare uniformemente e con dolcezza.
4º La parte di scarto si dobrà trobare sul lato destro
della sega circolare, affinché la parte ampia del piano
di supporto poggi su tutta la sua superficie (Fig. 9).
5º Quando si sega seguendo una linea previamente
disegnata, si guidi la sega circolare seguendo contem-
poraneamente col visore la linea tracciata (Fig. 10)
6º Prima d'iniziare il lavoro, fissare saldamente i pezzi
di legno di piccole dimensioni, che non dovranno mai
essere sorretti con la mano.
7º Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni di
sicurezza.
8º Non lavorare mai senza indossare gli occhiali di
protezione.
12. CONSERVAZIONE
Accertarsi sempre che la protezione pendolaare si
possa muovere con dolcezza e che copra automa-
ticamente la lama della sega. Prima di utilizzare la
sega circolare accertarsi della facilità di movimento
di detta protezione, con la spina dell'apparecchio
non inserita nella presa di corrente.
Mantenerse sempre pulite e prive di ostruzioni le
scanalature di ventilazione che presenta la carcassa
del motore. Di tanto in tanto pulire dette scanalature
con aria compressa.
Quando è il momento, sostituire le spazzole di car-
bone, la cui lunghezza dovrà essere sempre superiore
a 6 mm. I lavori di conservazione dovranno essere
realizzati esclusivamente presso un concessionario
VIRUTEX, utilizzando exclusivamente ricambi originali
VIRUTEX per le eventuali riparazioni.
13. LIVELLI DI RUMORE E DI VIBRAZIONI
I livelli di rumore e vibrazioni di questo apparato
elettrico sono stati misurati in conformità con
la Norma Europea EN60745-2-5 è EN 60745-1 e
fungono da base di confronto con macchine per
applicazioni simili.
Il livello di vibrazioni indicato è stato determinato per
le principali applicazioni dell'apparato e può essere
utilizzato come punto di partenza per la valutazione
dell'esposizione al rischio delle vibrazioni. Ciononos-
tante, il livello di vibrazioni può variare notevolmente
rispetto al valore dichiarato in altre condizioni di
applicazione, con altri strumenti di lavoro o in caso
di manutenzione insufficiente dell'apparato elettrico
e dei suoi strumenti, e può aumentare notevolmente
come conseguenza del ciclo di lavoro e del modo
d'uso dell'apparato elettrico.
Pertanto è necessario stabilire misure di sicurezza
per la protezione dell'utente dall'effetto delle vi-
brazioni, ad esempio mantenendo l'apparato e gli
strumenti di lavoro in perfetto stato e pianificando
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis