Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Del Caffe; Utilizzo Del Vapore; Preparazione Del Cappuccino; Selezione Acqua Calda - Nuova Simonelli Appia Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Appia:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
6.4
PREPARAZIONE DEL
CAFFE'
Sganciare il portafiltro e riempire di una o due
dosi di caffè macinato a seconda del filtro utiliz-
zato.
Pressare il caffè con l'apposito pressino in
dotazione, pulire dai residui di polvere di caffè il
bordo anulare del filtro (per garantire una
migliore tenuta e un'inferiore usura della guar-
nizione).
Innestare quindi il portafiltro nel gruppo.
Premere il pulsante caffè desiderato:
2 Caffè corto
1 Caffè corto
2 Caffè lungo
1 Caffè lungo
Si attiva la pompa e si apre l'elettrovalvola del
gruppo dando avvio all'infusione del caffè.
L' operazione è evidenziata dall'accensione del
tasto premuto.
NOTA: nelle fasi di pausa, lasciare il portafiltro
innestato al gruppo affinchè rimanga
sempre caldo.
I gruppi di erogazione sono termocom-
pensati a circolazione totale di acqua
calda, per garantire la massima stabili-
tà termica durante l'esercizio.
6.5

UTILIZZO DEL VAPORE

PERICOLO DI USTIONE
Durante l'uso della lancia del vapore, pre-
stare molta attenzione a non mettere le
mani sotto di essa e non toccarla subito
dopo.
Per utilizzare il vapore è sufficiente tirare o
spingere l'apposita leva (Fig. 24).
Fig. 23
Tirando completamente, la leva rimane blocca-
ta nella posizione di massima erogazione, spin-
gendo, il ritorno della leva è automatico.
Le due lance vapore sono snodate, consenten-
do un più agevole utilizzo delle stesse.
NOTA: L'utilizzo della lancia vapore deve
essere sempre preceduta dall'opera-
zione di spurgo della condensa per
almeno 2 secondi o seguendo le istru-
zioni del costruttore.
6.6
PREPARAZIONE DEL
CAPPUCCINO
Per ottenere la tipica schiuma immergere il
beccuccio del vapore in fondo al recipiente
ATTENZIONE
Fig. 24
pieno per 1/3 (preferibilmente a forma tronco-
conica). Aprire il vapore. Prima che il latte abbia
raggiunto lo stato di ebollizione, spostare il bec-
cuccio del vapore in superficie facendo sfiorare
il latte con piccoli spostamenti in senso vertica-
le. Alla fine dell'operazione pulire accuratamen-
te la lancia con un panno morbido.
6.7
SELEZIONE ACQUA
CALDA
ATTENZIONE
PERICOLO DI USTIONE
Durante l'uso della lancia dell'acqua calda,
prestare molta attenzione a non mettere le
mani sotto di essa e non toccarla subito
dopo.
Consente l'erogazione di acqua calda per pre-
parare thè, camomilla e tisane.
Posizionare sotto la lancia acqua calda un con-
tenitore e azionare interruttore (versione
ESSE) o premere il pulsante selezione acqua
calda
(versione V).
Assicurarsi che il pulsante stesso si illumini.
Dalla lancia acqua calda verrà erogata acqua
per un tempo equivalente al valore program-
mato.
NOTA: L'erogazione dell'acqua calda può
avvenire contemporaneamente a quel-
la del caffè .
Fig. 25
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis