Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hartke ACR5 Bedienungsanleitung Seite 50

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Configurazione del filtro Notch
Il filtro Notch dell'ACR5 è uno strumento che aiuta a
rimuovere il feedback. Il feedback è quel fischio fastidioso
che si verifica quando il suono di un altoparlante è captato da
un microfono collegato all'altoparlante stesso, riamplificato,
captato di nuovo, ri-amplificato... e così via, fino a creare
un loop acustico. Lo stesso fenomeno si può verificare con
l'acustica elettrica in quanto il sistema di pick-up e il legno
dello strumento diventano loro stessi dei trasduttori come un
microfono.
Il filtro Notch è un equalizzatore "di solo taglio" che attenua una banda di
frequenze stretta. Quando si imposta il filtro Notch sulla frequenza di feedback è
possibile tagliare quella frequenza per eliminare il feedback. Poiché la banda è
stretta, il taglio ha un minimo effetto sulla tonalità dello strumento. Utilizzando
il filtro Notch si può ottenere il massimo livello dall'amplificatore senza
feedback.
Il comando SWEEP serve a impostare la frequenza specifica che il filtro taglierà
da 50Hz a 720Hz.
Per impostare il filtro Notch, collegare la chitarra elettrica acustica
all'INGRESSO CHITARRA, alzare l'amplificatore alzando il volume MASTER
e il controllo del VOLUME del canale fino al livello preciso in cui si verifica il
feedback.
Ora, accendere il filtro Notch premendo il tasto NOTCH. Girare la manopola
di FREQUENZA del filtro Notch lentamente e fermarsi appena si inserisce la
frequenza di feedback.
Se si sente che il feedback si riduce di volume, ma non sparisce del tutto,
abbassare il volume della chitarra acustica. Se l'amplificatore non genera
feedback e il volume è sufficiente, è fatta.
50

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis