Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Logiche Di Funzionamento - FAAC E145 Anleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für E145:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
8. Automaticamente la scheda esce dal menù di programmazione visualizzando lo stato dell'auto-
00
mazione (sigla
procedura non si sia conclusa regolarmente sul display lampeggerà la sigla
è necessario eseguire una nuova procedura di SETUP.
È possibile configurare e modificare gli spazi di rallentamento agendo da display
sui parametri
SETUP.
In caso di presenza dei finecorsa fare riferimento alle istruzioni complete.
5.
PARAMETRI UTILI PER LA PROTEZIONE DEL RISCHIO DI IMPATTO/
SCHIACCIAMENTO DEL BORDO PRINCIPALE
PARAMETRO
FUNZIONE
Permette di regolare la forza di spinta statica del motore 1.
F1
NOTA: Per operatori oleodinamici impostare il valore di forza al massimo e rego-
lare la forza tramite le viti di by pass
Permette di regolare la forza di spinta statica del motore 2.
F2
NOTA: Per operatori oleodinamici impostare il valore di forza al massimo e rego-
lare la forza tramite le viti di by pass
En
Abilita la lettura degli encoder da parte della scheda elettronica garantendo l'in-
versione in presenza di ostacoli (impostare
Cd
Permette di modificare il ritardo in chiusura del motore 1 ottenendo uno sfasamento
tra le due ante e riducendo il rischio di schiacciamento fra le due ante in movimento.
bo
Permette di impostare il tempo di spunto. Durante lo spunto i motori erogano forza
massima per l'avvio della movimentazione (ignorando il livello di forza selezionata
con
r1
Permette di adattare lo spazio di velocità rallentata dell'anta 1. L'impatto a veloci-
tà rallentata permette di diminuire la forza dinamica.
r2
Permette di adattare lo spazio di velocità rallentata dell'anta 2. L'impatto a veloci-
tà rallentata permette di diminuire la forza dinamica.
EC
Permette di regolare la sensibilità dell' inversione su ostacolo.
rB
Permette di modificare lo spazio precedente le battute meccaniche, nel quale la
scheda non effettua inversioni (impostare un valore compreso tra 1 e 49 mm).
È possibile selezionare l'uso dell'ingresso STOP (IN 3) come STOP o SICU-
SP
REZZA COSTA.

6. LOGICHE DI FUNZIONAMENTO

Questa tabella riassume le logiche di funzionamento.
Per la descrizione di ciascuna in dettaglio, vedi le istruzioni complete.
Stato automatismo:
LOGICA
E Semiautoma-
un impulso di OPEN
tica
apre il cancello e al
successivo chiude
EP Semiautoma-
un impulso di OPEN
tica passo-
apre il cancello e al
passo
successivo chiude
E145
) a conferma della corretta conclusione della procedura di SETUP. Nel caso la
r1
r2
e
(vedi Programmazione Avanzata) senza dover ripetere il
F1
F2
e
).
fermo
Un impulso di OPEN
in apertura blocca e in
chiusura riapre
Un impulso di OPEN
durante il moto blocca
EN
=
Stato automatismo:
in movimento
9
S0
ad indicare che
Y
).
Stato:
intervento fotocellula
Le fotocellule durante il moto
invertono
Le fotocellule durante il moto
invertono
732783 - Rev.C

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis