Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fein STS 325 R Gebrauchsanleitung Seite 29

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
STS 325.book Seite 29 Donnerstag, 16. Juni 2005 9:07 09
STS 325
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti. Gli utensili da taglio curati con parti-
colare attenzione e con taglienti affilati s'in-
ceppano meno frequentemente e sono più
facili da condurre.
g) Utilizzare l'utensile pneumatico, gli accessori,
gli utensili previsti per applicazioni specifiche,
ecc. sempre e solo in conformità con le pre-
senti istruzioni e secondo quanto previsto per
questo specifico tipo di utensile pneumatico.
Così facendo, tenere sempre presente le con-
dizioni di lavoro e le operazione da eseguire.
L'impiego di utensili pneumatici per usi di-
versi da quelli consentiti potrà dar luogo a si-
tuazioni di pericolo.
h) Utilizzare l'impugnatura supplementare for-
nita insieme all'utensile pneumatico. La per-
dita di controllo sull'utensile pneumatico
può comportare il pericolo di incidenti.
i) Durante le operazioni di lavoro è necessario
tenere l'utensile pneumatico sempre con en-
trambe le mani ed adottare una posizione di
lavoro sicura. Utilizzare con sicurezza l'uten-
sile pneumatico tenendolo sempre con en-
trambe le mani.
j) Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo
in lavorazione tenuto fermo con un disposi-
tivo di bloccaggio è più sicuro che se tenuto
con la semplice mano.
k) Non lavorare mai materiali contenenti
amianto. L'amianto è ritenuto materiale can-
cerogeno.
l) Tenere le mani sempre lontane dalla lama di
taglio. Mai avvicinare la mani davanti o sotto
la lama di taglio. Il contatto con la lama di ta-
glio può provocare seri incidenti. La lama di
taglio può diventare molto calda durante
l'esecuzione del taglio.
m)Avvicinare l'utensile pneumatico alla superfi-
cie in lavorazione soltanto quando è in azione.
Esiste il concreto pericolo di un contrac-
colpo oppure della perdita di controllo
sull'utensile pneumatico.
n) È vietato applicare targhette e marchi
sull'utensile pneumatico avvitandoli oppure
fissandoli tramite rivetti. Utilizzare targhette
autoincollanti.
o) Non utilizzare nessun tipo di accessorio che
non sia stato appositamente sviluppato op-
pure esplicitamente approvato dalla casa co-
struttrice dell'utensile pneumatico. Un fun-
zionamento sicuro non è assicurato dal sem-
plice fatto che le misure di un accessorio
combacino con l'utensile pneumatico in do-
tazione.
p) Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tuba-
zioni dell'acqua e del gas posati in maniera
non visibile. Prima di iniziare a lavorare, con-
trollare la zona di operazione utilizzando
p. es. un rilevatore di metalli.
5) Service
a) Fare riparare l'utensile pneumatico solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali. In
tale maniera potrà essere salvaguardata la si-
curezza dell'utensile pneumatico.
Guida rapida.
La numerazione degli elementi di
comando qui di seguito utilizzata si rife-
risce alle illustrazione che si trovano all'inizio del
presente libretto delle Istruzioni per l'uso.
1 Impugnatura supplementare
Tenere l'utensile pneumatico con la seconda
mano.
2 Tappo di chiusura
Copertura del riempimento olio.
3 Valvola di sicurezza a leva
Si canalizza aria compressa nell'utensile
pneumatico,
Dispositivo antiavvio (3a),
Leva (3b).
4 Lama
Utensile accessorio.
5 Accessori a corredo
Impugnatura supplementare (5c),
Viti a testa cilindrica (5d),
Manicotto di accoppiamento (5e),
Lama di taglio, acciaio superrapido (5f),
Chiave a tubo (5g),
Chiave a bocca (5h),
Chiave a brugola (5i).
IT
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis