Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fein STS 325 R Gebrauchsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
STS 325.book Seite 28 Donnerstag, 16. Juni 2005 9:07 09
IT
3) Sicurezza di persone
a) Si raccomanda di stare sempre attenti avendo
cura di concentrarsi sempre sulle proprie
azioni e lavorare con l'utensile pneumatico
operando sempre con la dovuta ragionevo-
lezza. Non utilizzare l'utensile pneumatico in
caso di stanchezza o sotto l'effetto di droghe,
bevande alcoliche e medicinali. Un attimo di
distrazione durante l'uso dell'utensile pneu-
matico potrà causare lesioni gravi.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo
individuale, nonché guanti protettivi. Se si
avrà cura d'indossare equipaggiamento pro-
tettivo individuale come la maschera antipol-
vere, la calzatura antisdrucciolevole di sicu-
rezza, il casco protettivo o la protezione
dell'udito, a seconda dell'impiego previsto
per l'utensile pneumatico, si potrà ridurre il
rischio di ferite.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'utensile.
Prima di collegare l'utensile pneumatico alla
rete di alimentazione dell'aria, assicurarsi che
l'interruttore di avvio/arresto si trovi sulla po-
sizione «Off». Tenendo il dito sopra l'inter-
ruttore mentre si trasporta l'utensile pneu-
matico oppure collegando l'utensile pneu-
matico all'alimentazione della rete di aria
compressa quando è acceso si crea il peri-
colo di provocare seri incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave
inglese prima di accendere l'utensile pneuma-
tico. Un utensile pneumatico in azione op-
pure una chiave che si trovi in una parte in
movimento dell'utensile pneumatico stesso
può provocare seri incidenti.
e) Mai sopravvalutare le proprie possibilità di re-
azione. Avere cura di mettersi in posizione si-
cura e di mantenere l'equilibrio. In tale ma-
niera sarà possibile controllare meglio
l'utensile pneumatico in caso di situazioni
inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare ve-
stiti larghi, né portare bracciali e catenine. Te-
nere i capelli, i vestiti ed i guanti lontani da
pezzi in movimento. Vestiti lenti, gioielli o ca-
pelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
28
g) In caso fosse previsto il montaggio di disposi-
tivi di aspirazione della polvere e di raccolta,
assicurarsi che gli stessi siano collegati e che
vengano utilizzati correttamente. L'utilizzo di
tali dispositivi contribuisce a ridurre lo svi-
lupparsi di situazioni pericolose provocate
dalla presenza di polvere.
4) Maneggio ed impiego accurato di utensili
pneumatici
a) Non sottoporre l'utensile pneumatico a so-
vraccarico. Impiegare sempre l'utensile ac-
cessorio specificatamente adatto per sbrigare
il lavoro da svolgere. Con un utensile acces-
sorio adatto si lavora in modo migliore e più
sicuro operando nell'ambito della specifica
potenza di targa.
b) Non utilizzare mai utensili pneumatici con in-
terruttori difettosi. Un utensile pneumatico
con un interruttore rotto è pericoloso e
deve essere aggiustato.
c) Interrompere sempre l'alimentazione di ener-
gia prima di iniziare ad eseguire operazioni di
regolazione dell'utensile pneumatico, prima di
sostituire utensili accessori oppure prima di
posare l'utensile pneumatico al termine di un
lavoro. Tale precauzione eviterà che l'elet-
troutensile possa essere messo in funzione
inavvertitamente.
d) Quando gli utensili pneumatici non vengono
utilizzati, conservarli al di fuori del raggio di
accesso di bambini. Non permettere di usare
l'utensile pneumatico a persone che non siano
abituate a farlo o che non abbiano letto le pre-
senti istruzioni. Gli utensili pneumatici sono
macchine pericolose quando vengono utiliz-
zate da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione
dell'utensile pneumatico. Accertarsi che le
parti mobili dell'utensile pneumatico funzio-
nino perfettamente e non s'inceppino, che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale
da limitare la funzione dell'utensile pneuma-
tico stesso. Far riparare le parti danneggiate
prima d'impiegare l'utensile pneumatico.
Molti incidenti sono provocati dal fatto che
gli utensili pneumatici non vengono sotto-
posti a sufficienti interventi di manuten-
zione.
STS 325

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis