Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rodaggio Del Motore - Horizon Hobby Evolution 10GX2 Bedienungsanleitung

Gas/petrol/gas engines
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Evolution 10GX2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

IT

Rodaggio del motore

Il nuovo motore deve essere rodato per assicurare una lunga vita a tutti i suoi componenti.
Pistone e cilindro hanno l'accoppiamento ABC (pistone in alluminio, cilindro in ottone
cromato), per cui si rende necessaria una procedura specifica che non è ottenibile con il solo
funzionamento al banco. Poiché l'accoppiamento ABC si basa su di un accoppiamento stretto
fra pistone e cilindro per avere la tenuta alla compressione, il cilindro sarà leggermente conico.
Affinché il pistone si adatti completamente al cilindro, il motore deve fare una serie ripetuta di
riscaldamenti e raffreddamenti, e questo deve essere fatto con lo spillo appena più grasso del
normale.
Se si fa girare il motore troppo grasso durante il rodaggio di un accoppiamento ABC, non si
avrà la necessaria espansione termica e quindi non si ottiene il necessario adattamento fra
pistone e cilindro. Quindi, con una regolazione troppo grassa dello spillo, non si ottiene la
giusta espansione del cilindro, causando così una sollecitazione della biella dopo il punto
morto superiore. Permettendo al motore di scaldarsi, si espanderà il cilindro riducendo il carico
sulla biella, ottenendo così un rodaggio corretto del motore. Facendo il rodaggio con un carico
leggero sul motore (es. un'elica più piccola del normale), si renderà questo compito molto più
facile. Si prega di attenersi ai passi che seguono per garantirsi un'esperienza positiva.
Imconsiderazioni importanti da tenere
presenti durante il rodaggio
• Eseguire la procedura di rodaggio con
il motore montato sull'aereo. Non è
necessario far girare il motore su di un
banco di prova prima di montarlo sull'aereo.
• Per iniziare, usare l'elica suggerita per il
rodaggio. In questo modo si ottiene un
carico leggero sul motore e un alto numero
di giri, che serve, insieme al riscaldamento
del motore, a fare un buon rodaggio.
• Usare il carburante consigliato con il
rapporto olio-benzina di 1:20.
Procedura di rodaggio
• Primo serbatoio di carburante: regolare lo
spillo del massimo aprendolo di 2,5 giri e
usando l'elica consigliata per il rodaggio. Per
questo primo serbatoio far girare il motore
a terra e NON andare oltre la metà corsa
dell'acceleratore. Muovere l'acceleratore tra
minimo e metà corsa ad ogni minuto.
• Secondo serbatoio: posizionare lo spillo del
massimo leggermente grasso in modo da
raggiungere il massimo dei giri senza avere
una diminuzione. Non far girare il motore al
massimo dei giri a terra per oltre 30 secondi
per volta. Regolare lo spillo del minimo in
modo che ci sia un passaggio graduale dal
minimo a metà regime, tornare al massimo
per verificare che il suo spillo sia ben regolato
e poi andare in volo. Durante questo volo
bisogna fare attenzione a non surriscaldare
il motore. Bisogna alternare discese per
raffreddare a voli col motore a basso regime.
• Terzo serbatoio: volare con il motore
al massimo eseguendo le figure a 8
consigliate. Questo aiuta il segmento e il
cilindro a espandersi e contrarsi; importante
Il volo per il rodaggio deve essere fatto
eseguendo delle figure acrobatiche a 8 (es.
otto cubano) con il motore al massimo. Queste
manovre sono particolarmente benefiche
per il motore perché quando si sale il motore
aumenta la temperatura grazie al maggior
carico, quando si scende il motore si raffredda
grazie al minor carico e all'alto numero di
giri, così si ottengono i cicli di riscaldamento/
raffreddamento necessari per il rodaggio.
per il processo di rodaggio. Regolare lo
spillo, se necessario, in modo che sia
leggermente grasso al massimo dei giri.
• Quarto serbatoio: montare sul motore una
delle eliche consigliate per il volo normale.
Regolare lo spillo del massimo in modo che
sia leggermente grasso al massimo e lo
spillo del minimo per avere un passaggio
graduale dal minimo al massimo e poi
continuare il rodaggio in volo.
Non bisogna preoccuparsi se la carburazione
sembra troppo grassa durante queste manovre.
Quando è impostato correttamente, il motore
a volte avrà un suono come se perdesse i colpi
(ed è così). Durante le manovre in salita non
si nota, mentre ricompare durante le discese.
Se non dovesse scomparire durante le salite,
allora bisogna atterrare e regolare lo spillo del
massimo di 1 o 2 tacche verso la posizione più
magra; poi decollare e continuare il volo. Ci si
diverte anche con il rodaggio perché si vola
parecchio.
54

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis