Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Eliminazione Dei Guasti; Manutenzione - Metabo SE 2500 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
ITALIANO
.

9. Eliminazione dei guasti

Se l'utensile avvitatore (13) è fissato molto
saldamente nel portautensili (14): estrarre l'utensile
con una pinza.
9.1
Solo per le macchine alimentate a
batteria: sistema di monitoraggio
multifunzionale della macchina
L'utensile si spegne automaticamente,
quando l'elettronica attiva la modalità
Protezione automatica.
Nonostante questa funzione di sicurezza, in
particolari situazioni può verificarsi un
sovraccarico, con conseguente danneggiamento
dell'utensile.
Cause e soluzioni:
1. Batteria ricaricabile quasi scarica
(l'elettronica protegge la batteria ricaricabile da
eventuali danni dovuti al completo
scaricamento).
Se lampeggia un LED (10), significa che la
batteria è quasi scarica. Eventualmente
premere il tasto (11) e controllare lo stato di
carica sui LED (10). Se la batteria è quasi
scarica, deve essere ricaricata!
2. Un sovraccarico continuo dell'utensile provoca
una disattivazione per surriscaldamento.
Lasciar raffreddare l'utensile o la batteria
ricaricabile.
Nota: se la batteria risulta molto calda al tatto, è
possibile farla raffreddare più rapidamente
inserendola nel relativo caricabatteria "AIR
COOLED".
Nota: l'utensile si raffredda più velocemente, se
lo si fa girare a vuoto.
3. In caso di intensità di corrente eccessiva (ad
es. in caso di un bloccaggio prolungato)
l'utensile si spegne.
Spegnere l'utensile con l'interruttore a pulsante
(3). Quindi riprendere normalmente il lavoro.
Evitare ulteriori bloccaggi.
I

10. Manutenzione

Prima di ogni intervento di manutenzione: estrarre
la spina dalla presa oppure la batteria dall'utensile!
Rimuovere e pulire regolarmente l'asta di profondità
(12).
Durante la lavorazione possono depositarsi
particelle all'interno dell'elettroutensile. Questo
compromette il raffreddamento dell'utensile.
Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente,
spesso e a fondo, tramite le fenditure anteriori e
posteriori, o soffiare con aria asciutta. Staccare
prima l'utensile dall'alimentazione elettrica e
indossare occhiali protettivi e mascherina
antipolvere.
f
11. Accessori
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
26
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
A Dispositivo di avvitatura 6.31618
B Utensile avvitatore/bit di avvitatura
(lunghezza: 25 mm)
Raccomandazione: utilizzare soltanto inserti
per viti con le seguenti estremità:
C Caricabatteria: ASC Ultra, ASC 15, ASC 30 e altri.
D Batterie ricaricabili 18 Volt: 5,2 Ah (6.25592);
4,0 Ah (6.25591); 2,0 Ah (6.25596).
La gamma completa degli accessori è disponibile
all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo.
12. Riparazione
Gli interventi di riparazione degli elettroutensili sono
riservati esclusivamente ai tecnici elettricisti
specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
13. Tutela dell'ambiente
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
utensili fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli
elettroutensili tra i rifiuti domestici! Secondo
la Direttiva europea 2002/96/CE sugli
utensili elettrici ed elettronici usati e
l'applicazione nel diritto nazionale, gli elettro-
utensili usati devono essere smaltiti separatamente
e sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-
compatibile.
Avvertenze specifiche per le macchine a
batteria:
Le batterie ricaricabili non devono essere smaltite
tra i rifiuti domestici! Consegnare le batterie ricarica-
bili difettose o usate al rivenditore Metabo!
Non gettare le batterie ricaricabili in acqua.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la
batteria all'interno dell'utensile elettrico. Proteggere
i contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con
nastro adesivo).
14. Dati tecnici
Per le spiegazioni relative ai dati, vedere pagina 3.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
nell'ambito dello sviluppo tecnologico.
U
=tensione della batteria ricaricabile
P
=assorbimento di potenza nominale
1
P
=potenza erogata
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis