Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Metabo SE 2500 Originalbetriebsanleitung Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Rimozione e inserimento della batteria
ricaricabile
Rimozione: premere il tasto di sbloccaggio (7) ed
estrarre la batteria ricaricabile (9) in avanti.
Inserimento: spingere la batteria ricaricabile (9) fino
a farle scattare in posizione.
Applicazione del gancio da cintura
Il gancio da cintura (8) può essere avvitato a sinistra
o a destra (figura a pagina 2).
7. Utilizzo
7.1
Impostare il senso di rotazione e la
sicurezza per il trasporto (blocco
d'avviamento)
Azionare il commutatore del senso di
rotazione (2) solo a motore fermo.
Vedere pagina 2:
R = funzionamento destrorso impostato
L = funzionamento sinistrorso impostato
0 = posizione centrale: sicurezza per il trasporto
(blocco d'avviamento) impostata
7.2
Accensione/spegnimento, modifica del
numero di giri
Accensione, numero di giri: premere l'interruttore
a pulsante (3).
Il numero di giri può essere modificato
premendo l'interruttore a pulsante.
Per la disattivazione, rilasciare l'interruttore a
pulsante.
Funzionamento continuo: tenendo premuto
l'interruttore (3), premere il pulsante di
bloccaggio (4), quindi rilasciare l'interruttore a
pulsante. Per l'attivazione, premere
nuovamente l'interruttore a pulsante (3), quindi
rilasciarlo.
In caso di funzionamento continuo,
l'utensile continua a funzionare anche se si
lascia la presa. Pertanto, tenere sempre
saldamente l'apparecchio con entrambe le mani
afferrandolo per le apposite impugnature,
assumere una postura stabile e concentrarsi
durante il lavoro.
7.3
Sostituzione dell'utensile avvitatore
Applicazione e rimozione dell'utensile
avvitatore:
- estrarre l'asta di profondità (12).
- Applicazione: inserire l'utensile avvitatore (13)
nel portautensili (14).
- Rimozione: estrarre l'utensile avvitatore (13) dal
portautensili (14) utilizzando una pinza.
- Applicare nuovamente l'asta di profondità (12):
Durante il reinserimento, ruotare e far scattare in
posizione l'asta.
Avvertenza:
Per rimuovere il portautensili (14) dal mandrino
avvitatore, basta tirare indietro la bussola (16).
Non inserire mai utensili avvitatori
(13) da 25 mm nel mandrino avvitatore
(15)! Non è più possibile estrarli!
Utilizzare esclusivamente il
portautensili (14)!
7.4
Lavorare con l'asta di profondità
Vedere pagina 2, figure 2 a e 2 b.
Per preimpostare la profondità di avvitatura, si
applica una delle viti da avvitare sull'utensile
avvitatore (13). Regolare l'asta di profondità (12)
ruotandola come descritto di seguito:
a) Viti la cui testa deve poggiare sul materiale (viti a
testa cilindrica, lenticolare, esagonale):
la superficie di appoggio della testa della vite si
trova 2 mm all'esterno della boccola di arresto (17).
b) Viti a testa svasata:
la superficie della testa della vite si trova 2 mm
all'esterno della boccola di arresto (17).
Provare ad avvitare una vite. Correggere
all'occorrenza la profondità di avvitatura:
ruotando l'asta di profondità (12), la profondità di
avvitatura varia di 0,25 mm per ogni tacca di
arresto. Se è necessario avvitare la vite ad una
profondità maggiore: avvitare la boccola di arresto.
Se la vite sia avvitata troppo profondamente: svitare
la boccola di arresto.
Rimuovendo l'asta di profondità (12), la profondità
di avvitatura impostata non varia. Dopo il
reinserimento, è possibile continuare a lavorare
mantenendo la stessa profondità di avvitatura.
Se si avvitano viti con intaglio a croce,
premere saldamente l'apparecchio contro la
vite con l'utensile avvitatore (13) fino al termine del
processo di avvitatura. In caso contrario, l'utensile
avvitatore potrebbe fuoriuscire dalla croce con
conseguente danno al materiale.
7.5
Lavorare senza asta di profondità (12)
Adeguare il numero di giri al processo di avvitatura
premendo dolcemente l'interruttore a pulsante.
Al termine del processo di avvitatura, spegnere
l'apparecchio rilasciando l'interruttore a pulsante
(3).
7.6
Spia LED (secondo il modello)
Per l'impiego in postazioni scarsamente illuminate.
Il LED (6) si accende a utensile attivo.
8. Suggerimenti pratici
Premere con forza l'utensile contro la vite fino al
termine del processo di avvitatura.
Tale accorgimento si rivela di particolare
importanza durante l'avvitatura di viti per
prefabbricati (con filettatura a passo grosso) in
pannelli di cartongesso, poiché tali viti, a causa
dell'ampio passo della filettatura, si avvitano molto
velocemente.
Nel caso in cui l'accesso alla boccola di arresto (17)
sia difficoltoso, quest'ultima può essere svitata per
procedere alla pulizia della filettatura.
ITALIANO it
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis