Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
ITALIANO
Proteggere le batterie ricaricabili
dall'umidità!
Non esporre le batterie ricaricabili al fuoco!
Non utilizzare batterie ricaricabili difettose o
deformate!
Non aprire le batterie ricaricabili!
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle
batterie ricaricabili!
Dalle batterie ricaricabili al litio difettose può
fuoriuscire un liquido leggermente acido e
infiammabile!
Se si verifica una perdita di liquido della
batteria e questo entra in contatto con la
pelle, risciacquare subito con abbondante
acqua. Se il liquido della batteria entra in contatto
con gli occhi, risciacquare con acqua pulita ed
affidarsi immediatamente alle cure di un medico!
LED (6): non osservare direttamente con strumenti
ottici la luce emanata dai LED.
Riduzione della formazione di polvere:
AVVERTENZA - Alcune polveri che si
formano durante la levigatura con carta
vetrata, il taglio, la levigatura, la foratura e altri lavori
contengono sostanze chimiche note per essere
causa di tumori, difetti alla nascita o altre anomalie
nella riproduzione. Alcune di queste sostanze
chimiche sono per esempio:
- piombo in vernici contenenti piombo,
- polvere minerale proveniente da mattoni,
cemento e altri materiali edili,
- arsenico e cromo provenienti da legno trattato
chimicamente.
Il rischio di questa esposizione varia a seconda
della frequenza con cui si effettua questo tipo di
lavoro. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze
chimiche: lavorare in un'area ben ventilata e con
dispositivi di protezione approvati, quali ad es.
mascherine antipolvere progettate appositamente
per filtrare le particelle microscopiche.
Ciò vale anche per la polvere proveniente da altri
materiali, come ad es. alcuni tipi di legno (come la
polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto.
Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche
e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla
polvere di raggiungere il corpo.
Osservare le direttive e le disposizioni nazionali
inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e
luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza
del lavoro, smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In
questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera
incontrollata una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
- Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata.
24
- Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
- Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando si provoca un movimento vorticoso della
polvere.
- Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
5. Sintesi
Vedere pagina 2.
1 Gancio da cintura (apparecchi alimentati dalla
rete) *
2 Commutatore del senso di rotazione
3 Interruttore a pulsante
4 Pulsante di blocco (funzionamento continuo)
5 Impugnatura
6 LED
7 Tasto di sbloccaggio della batteria ricaricabile
8 Gancio da cintura (apparecchi alimentati a
batteria) *
9 Batteria ricaricabile *
10 Indicatore di capacità e del livello di carica *
11 Tasto dell'indicatore di capacità *
12 Battuta di profondità
13 Utensile avvitatore *
14 Portautensili
15 Mandrino avvitatore
16 Bussola di chiusura
17 Boccola di arresto
* Secondo il modello/la dotazione
a

6. Messa in funzione

6.1
Avvertenze specifiche per le macchine
alimentate dalla rete
Prima della messa in funzione, verificare che
la frequenza e la tensione di alimentazione
elettrica corrispondano ai dati elettrici riportati sulla
targhetta del modello.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
6.2
Avvertenze specifiche per le macchine
alimentate a batteria
Batteria ricaricabile
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria ricaricabile
(9).
Ricaricare la batteria ricaricabile in caso di
efficienza ridotta.
La temperatura di stoccaggio ottimale è compresa
tra 10°C e 30°C.
Le batterie ricaricabili al litio Li-Power sono dotate di
un indicatore di capacità e del livello di carica (10):
- Premere il tasto (11) e il livello di carica viene
visualizzato dalle spie LED.
- Se un LED lampeggia, significa che la batteria è
quasi scarica e dev'essere ricaricata.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis