Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Generali - KLIPPO Pro 17 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Pro 17:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
ATTENZIONE! L´OLIO ... STATO LEVATO PER IL TRASPORTO!
Quando si mette in moto il motore per la prima volta, il
silenziatore cambia colore e si può anche sprigionare del fumo
per un breve periodo di tempo.
CONTROLLO DELL´OLIO
Controllare il livello dell´olio prima della messa in moto e dopo
ogni cinque ore di lavoro. Levare l´asta di controllo dell´olio,
asciugarla e avvitarla di nuovo completamente nel tubo. Lev-
arla di nuovo e far sì che la quantità di olio raggiunga il
segno di pieno (figura 3).
Per i modelli senza l´avvio BRIGGS 6 STRATTON
1. Se il motore è freddo: mettere la manopola dell´ac-
celeratore al massimo (simbolo della lepre), Premere con
energia l´iniettore (figura 4) per tre volte. L´iniettore si
trova sul davanti del motore oppure sul lato destro del
motore (motori Quattro, Quantum e Intek). Se fa freddo,
bisognerà ripetere la procedura, senza però esagerare e
bagnare il motore. Se il motore è rimasto bagnato, si deve
cercare di avviare il motore con l´acceleratore in posizione
di folle (simbolo della tartaruga). Se il motore non si avvia
neppure così, levare la candela e pulirla per levare eventuale
benzina o impurità.
Se il motore è caldo non vi è solitamente bisogno di usare
l´iniettore.
2. Si deve premere la maniglia di sicurezza (figura 5b) dur
ante l´avvio e per tutto il tempo dell´uso della macchina.
3. Tirare a strappo il cavo d´avvio.
Prima di tagliare l´erba si deve controllare il mantello erboso
perchè tutti gli oggetti duri che si trovano nell´erba diventano
pericolosi a contatto con le lame, oltre a logorarle. Non si deve
far passare la tosaerba sopra oggetti fissati nel terreno. Con-
trollare perciò se ci sono tubi ed altro semina-scosti nel terreno
e segnarne la posizione. Guidare la macchina in modo calmo
e metodico, per esempio sempre in circolo, ma sempre in modo
tale da cancellare eventuali segni di righe. Conviene tagliare
l´erba in direzioni ogni volta differenti.
CONSIGLI PER IL TAGLIO
Gli esperti sono concordi nel raccomandare il taglio di solo un
ATTENZIONE! Per prevenire che il motore si metta in moto
accidentalmente, staccare sempre la candela o sganciare il
cavo di avviamento dalla candela quando si fa servizio di
manutenzione del motore o della macchina.
REGOLE DI MANUTENZIONE
Si consiglia di portare la tosaerba alla fine di ogni stagione in
una officina di servizio autorizzata della KLIPPO per una
revisione. Per le macchine con il catalizzatore si deve fare la
revisione presso una officina di servizio autorizzata della
KLIPPO ogni tre anni o ogni 100 ore si lavoro, a seconda del
caso. La macchina si deve mantenere pulita sia sotto che sopra.
Se si deve agire sulla parte di sotto della tosaerba, la si pone
RODAGGIO E PRIMO CAMBIO OLIO
Il motore non necessita rodaggio, ma si consiglia di non richiedere
il massimo di prestazione nelle prime ore di lavoro. Ricordarsi
del primo cambio di olio già dopo le prime cinque ore di lavoro
(figura 9); in seguito basterà dopo ogni 25 ore di lavoro.
CARBURANTE
Si deve usare solo benzina fresca senza piombo 95 ottani, la
cosidetta benzina verde. Spegnere il motore prima del
rifornimento di benzina. Non far fuoriuscire carburante dal
serbatoio riempendolo oltre il limite; lasciare invece un 6 mm
di spazio per l´espansione del carburante.
Non rimessare la macchina per l'inverno con la benzina nel
serbatoio. Questo potrebbe causare problemi di avviamento in
primavera.
Messa in moto del motore
EXCELLENT SELFSTART
Seguire istruzioni per l'avviamento fornite separatamente!
Modelli con motore Honda
1. Per l'avviamento a motore freddo portare il comando del
gas in posizione starter, spingendolo avanti al massimo
possibile, ed aprire il rubinetto della benzina (dietro il fil
tro dell'aria sul lato sinistro del motore). Se il motore non
vuole partire provare ad avviare in folle (tartaruga). Se il
motore ancora non vuole avviarsi estrarre la candela e pulirla
da benzina o eventuale sporcizia. Per l'avviamento a motore
caldo non c'è di solito bisogno dello starter.
2. Si deve premere la maniglia di sicurezza (figura 5b) dur
ante l´avvio e per tutto il tempo dell´uso della macchina.
3. Tirare a strappo il cavo d´avvio.
STOP
La macchina si ferma rilasciando il perno di sicurezza
(immagine 5b).

Avvertenze generali

terzo dell´altezza dell´erba per volta. In tal modo la crescita
viene stimolata mentre il mantello erboso si rinvigorisce. Con-
trollare lo stato delle lame e tenerle sempre in buono stato. Se
le lame non sono affilate, il taglio non riesce uniforme e l´erba
si ingiallisce lungo il filo del taglio. Si deve tagliar l´erba spesso;
un bel mantello erboso necessita spesso di due tagli alla setti-
mana. Non tagliar mai l´erba bagnata di pioggia o di rugiada
perchè la dispersione dell´erba rimane difficile e nei modelli
con raccolta d´erba si rischia un ingorgo e relativo arresto nel
canale di sfogo.
Manuntenzione
in modo che la candela guardi verso l´alto e si stacca il cavo. Si
leva con una spazzola tutta l´erba prima che questa si secchi. Si
consiglia di serrare di tanto in tanto tutti i bulloni, di oliare i
congegni di fermo e le assi in fine di stagione. Passare uno straccio
imbevuto d´olio sopra le parti lucide. Se usata professionalmente
la macchina dovrà venir sottoposta ad un servizio di routine dopo
una cinquantina di ore di lavoro. Si devono usare solo pezzi di
riserva e accessori originali della Klippo.
In caso di manutenzione e servizio staccare il cavetto dela
candela, eseguire un normale avviamento per liberare la molla
relativa ed estrarre la chiave arancione.
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pro 19 gcvPro 19

Inhaltsverzeichnis