Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I
Come ripiegare le pagine:
Gamma di applicazioni
È possibile il montaggio in tutte le cassette di sciacquo con AV1.
La piastra di azionamento può essere montata verticalmente
od orizzontalmente a seconda della cassetta.
Informazioni sulla sicurezza
• L'installazione deve essere eseguita solo in ambienti
al riparo dal gelo.
• Evitare il pericolo dovuto a un cavo dell'alimentazione
di tensione danneggiato. In caso di danni, il cavo di
alimentazione di tensione dovrà essere sostituito dal
costruttore o dal relativo Servizio di Assistenza oppure
da persona di pari qualifica.
• Nella cassetta di sciacquo non devono passare 230 V AC,
e non vi deve essere montato l'alimentatore.
• Impiegare solo pezzi di ricambio e accessori originali.
L'utilizzo di altre parti comporta il decadimento della
garanzia e del marchio CE.
• L'alimentazione di tensione deve poter essere inserita
separatamente.
• L'elettronica è adatta per l'uso esclusivo in vani chiusi.
Dati tecnici
• Tensione di alimentazione
(alimentatore 230 V AC/12 V DC)
• Potenza assorbita
• Tipo di protezione
- Piastra di azionamento
- Alimentatore
• Alimentazione interna d'emergenza per il timer
Dati elettrici di prova
• Classe del software
• Grado di sporcizia
• Tensione impulsiva di taratura
• Temperatura di prova di durezza Brinell
La prova per la compatibilità elettromagnetica (propagazione
disturbi) è stata eseguita con tensione e con corrente di taratura.
Omologazione e conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti previsti dalle
direttive UE in materia.
Per richiedere l'attestato di conformità rivolgersi al seguente
indirizzo:
GROHE Deutschland Vertriebs GmbH
Zur Porta 9
D-32457 Porta Westfalica

Installazione

Per la tubazione tra alimentatore (A) e piastra
di azionamento (C) è necessaria una guaina (B),
vedere risvolto di copertina I, fig. [1].
Portare il cavo di prolunga (L) dalla cassetta di sciacquo
attraverso la guaina. Rifinire la parete e applicare
le piastrelle fino alla protezione muro grezzo.
13
Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere
effettuato solo da un elettricista specializzato.
Durante l'allacciamento osservare le norme
IEC 364-7 701-1984 (corrispondenti alle norme
VDE 0100 parte 701) nonché tutte le norme
nazionali e locali in materia.
• Utilizzare esclusivamente un cavo rotondo resistente
all'acqua dal diametro esterno di 6,0 - 8,5mm.
1. Fissare la base (A1) dell'alimentatore con le viti (D),
vedere fig. [2]. Eventualmente effettuare prima i fori
necessari.
2. Inserire il cavo di collegamento da 230 V (E) nella base.
Isolare come indicato nella fig. [2].
3. Tirare il tubo flessibile (F1) sui due fili sotto tensione (E1).
4. Montare il morsetto da lampadario (F), controllare
le assegnazioni, vedere fig. [3].
5. Col serracavi (F2) fissare tutti e tre i fili poco prima
del morsetto da lampadario (F).
6. Posare i cavetti (E2) in un gomito e posizionare il
morsetto da lampadario (F) sugli elementi di fissaggio
nella base (A1), vedere fig. [4].
7. Fissare il cavo (E) con le viti (H) e l'eliminazione della
trazione (G).
8. Fissare il coperchio (I) nella base (A1) con la vite (J).
9. Inserire la testina (A2) dell'alimentatore.
10. Tagliare la protezione muro grezzo (K) a filo del bordo
delle piastrelle, vedere fig. [5].
11. Collegare il cavo di prolunga all'alimentatore (A), vedere il
risvolto di copertina II, fig. [6].
230 V AC
Montaggio finito
2,4 VA
Montaggio piastra, vedere figg. [7-10].
IP 57
IP 55
Regolazioni
1 h
Apertura della piastra, vedere figg. [11] e [12].
Funzioni con il tasto T1, vedere fig. [13]
A
2
1. Premendo la prima volta il tasto T1 s'inserisce l'illuminazione.
2500 V
Segnalazione: La spia di controllo L1 si accende per 60 s.
100 °C
2. Premendo una seconda volta il tasto T1 si attiva il timer
impostato. Segnalazione: La spia di controllo L1 lampeggia.
3. Premendo una terza volta il tasto T1 l'illuminazione
si spegne.
Commutazione colore con il tasto T2, vedere fig. [13]
L'illuminazione può passare dal colore bianco a un colore/una
sequenza di colori memorizzati.
1. Inserire l'illuminazione col tasto T1.
2. Ogni volta che si preme il tasto T2 l'illuminazione passa dal
colore bianco al colore/la sequenza di colori memorizzati.
Scelta colori con il tasto T3, vedere fig. [13]
1. Inserire l'illuminazione col tasto T1.
2. Ogni volta che si preme il tasto T3 la sequenza di colori
si avvia o si arresta.
Verrà memorizzato l'ultimo colore/sequenza di colori
visualizzati. Col tasto T1 verrà visualizzata l'impostazione
memorizzata e col tasto T2 la si può cambiare.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis