Herunterladen Diese Seite drucken

Controllo Funzionamento - Sundstrom SR 500 EX Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 500 EX:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
c) Flessibile di respirazione
Cappe
Il flessibile di respirazione è già installato nelle cappe.
Procedere come segue:
• Verificare che l'O-ring del flessibile sia in posizione.
Fig 6.
• Collegare il flessibile e ruotarlo in senso orario di 1/8
di giro. Fig. 7.
• Controllare che il flessibile sia saldamente serrato.
Schermo facciale SR 540 EX
Per il modello SR 540 EX, lo schermo facciale e il
flessibile di respirazione sono disponibili
separatamente.
Procedere come segue:
A un'estremità del tubo di respirazione è presente una
guarnizione piatta, mentre all'altra estremità vi è un
O-ring. Collegare l'estremità con la guarnizione allo
schermo facciale.
• Verificare che l'O-ring del flessibile sia in posizione.
Fig 6.
• Collegare il flessibile e ruotarlo in senso orario di 1/8
di giro. Fig. 7.
• Controllare che il flessibile sia saldamente serrato.
Maschera integrale SR 200
Per la maschera integrale SR 200 della ventola, la
maschera e il flessibile di respirazione sono disponibili
separatamente.
Procedere come segue:
• Un'estremità del flessibile è dotata di adattatore
filettato. Collegare l'adattatore alla filettatura del filtro
della maschera. Fig. 8.
• Collegare l'altra estremità della ventola come
descritto sopra.
• Collegare il flessibile e ruotarlo in senso orario di 1/8
di giro. Fig. 7.
• Controllare che il flessibile sia saldamente serrato.
d) Filtri per particelle/filtri combinati
Devono sempre essere usati contemporaneamente
due filtri per particelle o due filtri combinati dello stesso
tipo e classe. Procedere come segue:
1. Filtro per particelle SR 510
• Controllare che le guarnizioni dell'attacco del filtro
della ventola siano integre e in sede. Fig. 9.
• Fissare a pressione il filtro per particelle all'adattatore
del filtro. Evitare di caricare il centro del filtro;
possono verificarsi danni alla carta del filtro stesso.
Fig. 10.
• Avvitare l'adattatore nell'attacco del filtro fino a che
poggi sulla guarnizione. Ruotare quindi di un
ulteriore 1/8 di giro per ottenere la completa tenuta.
Fig. 11.
• Montare un prefiltro nel supporto per il filtro. Fig. 12.
• Premere il supporto del filtro sul filtro per particelle.
Fig. 13.
2. Filtro per particelle SR 710
• Controllare che le guarnizioni dell'attacco del filtro
della ventola siano integre e in sede. Fig. 9.
• Avvitare il filtro nell'attacco del filtro fino a che
l'adattatore poggi sulla guarnizione. Ruotare quindi
di un ulteriore 1/8 di giro per ottenere la completa
tenuta. Fig. 11.
• Montare un prefiltro nel supporto per il filtro. Fig. 12.
• Premere il supporto del filtro sul filtro per particelle.
Fig. 13.
3. Filtri combinati
• Controllare che le guarnizioni dell'attacco del filtro
della ventola siano integre e in sede. Fig. 9.
• Fissare a pressione il filtro per particelle sul filtro per
gas. Le frecce sul filtro per particelle devono essere
rivolte verso il filtro per gas. Evitare di caricare il
centro del filtro; possono verificarsi danni alla carta
del filtro stesso. Fig. 14.
• Avvitare il filtro combinato nell'attacco del filtro fino a
che poggi sulla guarnizione. Ruotare quindi di un
ulteriore 1/8 di giro per ottenere la completa tenuta.
Fig. 15.
• Montare un prefiltro nel supporto per il filtro. Fig. 12.
• Fissare a pressione il supporto prefiltro sul filtro
combinato. Fig. 16.
Il filtro SR 599 è un filtro per gas combinato a un filtro
per particelle, che viene avvitato direttamente
nell'attacco del filtro della ventola. Procedere come
descritto sopra.
e) Kit tappo
Il kit tappo è utilizzato per la pulizia o la decontamina-
zione della ventola e impedisce l'ingresso di sporco e
acqua nell'alloggiamento della ventola.
Scollegare il flessibile di respirazione e i filtri e installare i
tappi. Fig. 29.
2.6 Esercizio/funzionamento
• Avviare la ventola premendo il pulsante di controllo.
Fig. 17.
• Dopo aver premuto il pulsante, sulla ventola verrà
eseguito un test programmato durante il quale i
simboli sul display si illumineranno e il segnale
acustico si attiverà due volte. Fig. 18.
• Dopo il test interno, tutti i simboli si spegneranno,
eccetto il piccolo simbolo verde della ventola, a
indicare uno stato di funzionamento normale con un
flusso di almeno 175 l/min.
• Se viene premuto nuovamente il pulsante, verrà
attivato lo stato di funzionamento sovralimentato,
con un flusso di almeno 225 l/min. Tale stato è
indicato dall'accensione del simbolo della ventola più
grande verde.
• Per ritornare al funzionamento normale, premere
nuovamente il pulsante di controllo.
• Per spegnere la ventola, tenere premuto il pulsante
di controllo per circa due secondi.

2.7 Controllo funzionamento

Controllo della portata minima - MMDF
L'acronimo MMDF significa Manufacturer's minimum
design flow, ovvero portata minima del flusso garantita
dal produttore. Consultare la sezione 3. Specifiche
tecniche. Il controllo funzionamento deve essere
eseguito prima di ogni utilizzo della ventola. Procedere
come segue:
• Controllare che la ventola sia completa, corretta-
mente montata, ben pulita e integra.
• Attivare la ventola. Consultare la sezione 2.6
• Flessibile di respirazione SR 550 PU (poliuretano):
Posizionare il copricapo nel misuratore di portata del
flusso e stringere la parte inferiore del sacco per
assicurare una buona tenuta attorno al flessibile di
respirazione. Afferrare il tubo del flussometro con
83

Werbung

loading