Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Contatore Del Subtotale E Del Totale; Calibrazione Dello Strumento; Calcolare Il Fattore Correttivo; Calcolare Il Coeficiente Di Calibrazione - SKF LAGM 1000E Bedienungsanleitung

Schmierfett-mengenmessgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LAGM 1000E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22

6.2 Contatore del subtotale e del totale

Il misuratore di grasso è dotato di un contatore del SUBTOTALE e del TOTALE, i quali
possono essere resettati. Andare all'opzione contatore del menu (vedi 6.1) per visualizzare
il valore ed eventualmente resettarlo.
Il display indica:
Premere ENTER (pulsante di sinistra).
Il display indica:
Il valore indicato rappresenta la quantità subtotale di
grasso che ha attraversato lo strumento dal momento
dell'ultimo azzeramento.
Per azzerare il contatore subtotale, premere ZERO
(pulsante di destra). Per uscire dal menu premere
EXIT (pulsante di sinistra).
Il contatore del TOTALE è impostato nello stesso modo.

6.3 Calibrazione dello strumento

Il Grease Meter può essere calibrato per differenti tipi, caratteristiche e densità di grasso.

6.3.1 Calcolare il fattore correttivo

Fattore correttivo = quantità effettiva / quantità indicata
Esempio:
sono stati distribuiti 500 grammi di grasso.
Il grease meter indica 485 GRAM.
Fattore correttivo = 500 / 485 = 1,03

6.3.2 Calcolare il coeficiente di calibrazione

Nuovo coeficiente di calibrazione = vecchio coeficiente di calibrazione ™ fattore correttivo.
Esempio:
Il vecchio coeficiente di calibrazione è 700.
Il fattore correttivo è risultato 1,03.
Nuovo coeficiente di calibrazione = 700 ™ 1,03 = 721.
SKF LAGM 1000E
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis