Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DCH 300 Handbuch Seite 120

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DCH 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.9
Collegamento dell'alimentazione di acqua
DCH 300–X
1. Collegare il tubo flessibile per l'acqua ad una conduttura idraulica.
La pressione dell'acqua nella tubazione dell'acqua non deve superare 3 bar.
2. Sulla valvola di regolazione dell'acqua arrestare l'alimentazione di acqua diretta alla troncatrice.
3. Collegare il tubo flessibile al raccordo per l'acqua (sistema Gardena).
Controllare regolarmente che i tubi flessibili non presentino danneggiamenti ed assicurarsi che non
venga superata la pressione massima ammessa delle condutture idrauliche pari a 3 bar.
5.10
Regolazione della quantità di acqua
DCH 300–X
▶ Ruotare in corrispondenza della valvola di regolazione dell'acqua fino ad impostare la quantità di acqua
desiderata.
5.11
Scollegamento dell'alimentazione di acqua
DCH 300–X
1. Arrestare l'alimentazione di acqua diretta alla troncatrice.
2. Staccare la frizione (sistema Gardena) del tubo flessibile per l'acqua dal raccordo per l'acqua della
troncatrice.
5.12
Accensione della troncatrice
1. Inserire la spina nella presa.
2. Per DCH 300­X: Premere il tasto ON sull'interruttore di sicurezza per le correnti di guasto.
3. Tenere fermo con le due mani l'attrezzo dall'impugnatura anteriore e posteriore.
4. Premere il blocco dell'accensione.
◁ L'interruttore ON/OFF viene sbloccato.
5. Premere l'interruttore On/Off.
◁ Il disco da taglio inizia a girare.
6. Rilasciare il blocco dell'accensione ed afferrare nuovamente l'impugnatura posteriore con il pollice.
5.13
Lavoro sicuro con la troncatrice
Condizioni: Lavorazione di materiali di base minerali
In caso di innesto dell'utensile nella zona contrasse-
gnata sussiste il rischio di un contraccolpo.
▶ Evitare di innestare l'utensile nel materiale di base nella zona contrassegnata.
▶ Prima di procedere al taglio, inserire sempre l'attrezzo con i rulli davanti al materiale di base / al pezzo
in lavorazione.
▶ Prima del taglio, portare l'attrezzo al massimo numero di giri.
▶ Affondare lentamente il disco da taglio nel materiale esercitando pressione sull'attrezzo.
▶ Lavorare con un avanzamento regolare, adeguato al materiale in lavorazione.
Un ridotto progresso nella lavorazione può essere segnale di un segmento diamantato ormai
non più affilato. Mediante tagli in materiale abrasivo (piastra per affilatura Hilti o arenaria
calcarea abrasiva) è possibile affilare nuovamente questi segmenti.
114
Italiano
Printed: 08.02.2018 | Doc-Nr: PUB / 5398318 / 000 / 01
2149874
*2149874*

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dch 300-x

Inhaltsverzeichnis