Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DCH 300 Handbuch Seite 111

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DCH 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ Tenere il cavo di alimentazione lontano dagli utensili in rotazione. Se si perde il controllo dell'attrezzo,
il cavo di alimentazione può essere tagliato o danneggiato e la mano o il braccio dell'utilizzatore possono
entrare in contatto con l'utensile rotante.
▶ Non posare mai l'attrezzo elettrico prima che l'utensile inserito si sia arrestato completamente.
L'utensile rotante può entrare in contatto con la superficie su cui è posato, facendo perdere all'utilizzatore
il controllo dell'attrezzo elettrico.
▶ Non mettere in funzione l'attrezzo elettrico mentre viene trasportato. I vestiti dell'utilizzatore
potrebbero entrare accidentalmente in contatto con l'utensile rotante, che potrebbe causare lesioni
all'utilizzatore.
▶ Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell'attrezzo elettrico. La ventola del motore attira la
polvere nella carcassa, e un accumulo di polvere di metallo può causare pericoli di natura elettrica.
▶ Non utilizzare l'attrezzo elettrico in prossimità di materiali infiammabili. Le scintille potrebbero
incendiare questi materiali.
▶ Non utilizzare utensili che richiedano l'uso di refrigerante liquido. L'impiego di acqua o di altri
refrigeranti liquidi può provocare una scossa elettrica.
Contraccolpo e relative indicazioni di sicurezza
Il contraccolpo è l'improvvisa reazione dell'attrezzo in caso di disco da taglio bloccato o incastrato.
L'incastro o il blocco comporta un improvviso arresto dell'utensile rotante impiegato, che causa a sua volta
un'accelerazione incontrollata dell'attrezzo elettrico nella direzione di rotazione opposta a quella dell'utensile,
con perno sul punto di blocco.
Se ad es. un disco da molatura si inceppa o si blocca nel pezzo in lavorazione, il bordo del disco da molatura
immerso nel pezzo in lavorazione può impigliarsi e, di conseguenza, rompere il disco da molatura stesso
o causare un contraccolpo. Il disco da molatura si muove quindi verso l'utilizzatore o si allontana da lui, a
seconda della direzione di rotazione del disco sul punto di blocco. In questo caso può anche rompersi il
disco da molatura.
Un contraccolpo è la conseguenza di un impiego errato o scorretto dell'attrezzo elettrico. Può essere evitato
adottando misure di sicurezza idonee, come descritto di seguito.
▶ Tenere sempre saldamente l'attrezzo elettrico e assumere una posizione del corpo e delle braccia
che permetta di attutire le forze di contraccolpo. Utilizzare sempre l'impugnatura supplementare,
se presente, per avere sempre il massimo controllo possibile sulle forze di contraccolpo o sulle
forze di reazione al regime massimo. L'utilizzatore può dominare le forze di contraccolpo e di reazione
adottando misure di sicurezza idonee.
▶ Non avvicinare mai le mani agli utensili rotanti. In caso di contraccolpo, l'utensile può toccare la mano
dell'utilizzatore.
▶ Evitare l'area davanti e dietro il disco da taglio rotante. Il contraccolpo spinge l'attrezzo elettrico nella
direzione opposta al movimento del disco da molatura sul punto in cui si è bloccato.
▶ Lavorare con particolare attenzione vicino ad angoli, spigoli affilati, ecc. Evitare che l'utensile
venga scagliato via dal pezzo in lavorazione e che si blocchi. L'utensile rotante si inclina quando
viene a contatto con angoli, spigoli affilati, o quando viene sbalzato via in seguito a un blocco. Questo
provoca una perdita del controllo o un contraccolpo.
▶ Non utilizzare lame per seghe a catena o lame dentellate, né mole diamantate a segmenti con
intagli di larghezza superiore a 10 mm. Gli utensili di questo tipo causano spesso un contraccolpo o
la perdita di controllo dell'attrezzo elettrico.
▶ Evitare che il disco da taglio si blocchi ed evitare di esercitare una pressione di appoggio troppo
elevata. Non eseguire tagli di profondità eccessiva. Un sovraccarico del disco da taglio aumenta
la sollecitazione del disco stesso e incrementa la probabilità che il disco si inclini o si blocchi e di
conseguenza aumenta la possibilità di un contraccolpo o di una rottura del disco.
▶ Se il disco da taglio si blocca o se l'utilizzatore interrompe il lavoro, disattivare l'attrezzo e tenerlo
fermo finché il disco si è arrestato completamente. Non tentare mai di estrarre dal taglio il disco
quando è ancora in movimento, altrimenti si può causare un contraccolpo. Rilevare ed eliminare la
causa del blocco.
▶ Non riattivare l'attrezzo elettrico finché si trova nel pezzo in lavorazione. Prima di proseguire con
cautela il taglio, aspettare che il disco raggiunga il suo numero di giri massimo. In caso contrario il
disco può incastrarsi, saltare via dal pezzo in lavorazione o causare un contraccolpo.
▶ Sorreggere le assi o i pezzi in lavorazione di grandi dimensioni, in modo da evitare il rischio di un
contraccolpo in caso di blocco del disco da taglio. I grandi pezzi in lavorazione possono flettersi sotto
il loro stesso peso. Il pezzo in lavorazione deve essere sorretto da entrambi i lati del disco da taglio, sia
nelle vicinanze del taglio, sia ai bordi.
2149874
*2149874*
Printed: 08.02.2018 | Doc-Nr: PUB / 5398318 / 000 / 01
Italiano
105

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dch 300-x

Inhaltsverzeichnis