Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dräger X-plore 4740 Gebrauchsanweisung Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-plore 4740:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
— Attenersi inoltre alle direttive nazionali sulla manipolazione delle
protezioni respiratorie (in Germania per es. BGR 190,
in Australia e Nuova Zelanda per es. AS/NZS 1715:1994 "Selection,
use and maintenance of respiratory protective devices").
— L'apparecchio filtrante può essere utilizzato solo da personale
addestrato!
— Per l'impiego in zone a rischio di esplosione trattare la semi-maschera
con spray antistatico o utilizzare cortine d'acqua.
— Temperature d'esercizio: da -30 a 60
Filtri utilizzabili
É possibile utilizzare i seguenti filtri omologati, conformi alle norme
EN 14387:2004 ed EN 143:2000 o AS/NZS 1716 con un peso massimo
di 300 g ed un facciale conforme alla norma EN 148-1:
— filtro antipolvere,
— filtro antigas,
— filtro combinato
In alternativa è possibile collegare i respiratori a filtro assistito
X-plore 7300, X-plore 7500 e Panorama BelAir GC oppure i respiratori a
presa d'aria esterna ad aria compressa Abil-R ed X-plore 9000.
Uso
La procedura di applicazione è diversa a seconda che la semi-maschera
venga utilizzata con respiratore a filtro, con respiratore a filtro assistito o
con respiratore a presa d'aria esterna.
Semi-maschera con filtro respiratore (F)
Avvitare il filtro respiratore.
Mettere la semi-maschera (vedere in basso).
Controllare che il sistema sia a tenuta (F):
Tenere fermo il filtro respiratore con la mano e inspirare finché non si crea
una depressione.
Trattenere l'aria per breve tempo.
La depressione deve rimanere, altrimenti
stringere le bande o utilizzarle di grandezza differente.
o
C
Semi-maschera con respiratori a filtro assistito o a presa d'aria
esterna (E)
Mettere la semi-maschera (vedere in basso).
Controllare che il facciale sia a tenuta stagna (E):
Tenere il raccordo per filtro fermo con la mano e inspirare finché non si
crea una depressione.
Trattenere l'aria per breve tempo.
La depressione deve rimanere, altrimenti
stringere le bande o utilizzarle di grandezza differente.
Avvitare il respiratore a filtro assistito o quello a presa d'aria esterna.
Applicazione della semi-maschera (B, C, D)
Semi-maschera con reggitesta (B1, C1, D1):
Allargare la cinghia:
Tirare a fondo la parte terminale della cinghia fino al reggitesta.
Far scorrere la semi-maschera fino al reggitesta.
Chiudere i ganci di chiusura (B1).
Posizionare la semi-maschera sulla bocca e sul naso. Spingere il
reggitesta sul capo e posizionarlo sull'occipite (C1).
Tirare la parte terminale della cinghia finché la semi-maschera è ben
posizionata sul viso (D1).
Semi-maschera con stringitesta (B2, C2, D2):
Allargare lo stringitesta:
Sollevare la linguetta con i pollici e tirare al massimo lo stringitesta nella
direzione della freccia (B2).
Posizionare la semi-maschera sulla bocca e sul naso (C2).
Mettere lo stringitesta sull'occipite e far passare la cinghia al di sopra
delle orecchie.
Tirare la parte terminale dello stringitesta fino a quando la semi-maschera
è ben posizionata sul viso (D2).
La presenza di barba o zigomi molto sporgenti può pregiudicare la tenuta
della semi-maschera. Si corre il rischio di intossicarsi!
La semi-maschera va utilizzata solo se perfettamente a tenuta e con il
respiratore a filtro montato!
ATTENZIONE
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis