- IT -
Utilizzare l'apparecchio solo se nessuno è presente nell'acqua!
Mantenere presa e spina sempre asciutte.
Montaggio
I componenti che fanno parte del volume di fornitura sono sistemati nel recipiente e quindi devono essere prima ri-
mossi!
Aprire/chiudere recipiente
Procedere nel modo seguente:
B
Aprire recipiente
Rimuovere con cautela le linguette ai lati del serbatoio, dai naselli di chiusura e aprire il coperchio del serbatoio.
Chiudere recipiente
Riporre il coperchio sul serbatoio premendolo verso il basso con cautela, fino a che le linguette non aggancino i na-
selli di chiusura. (Non raffigurato)
Montare i filtri
Procedere nel modo seguente:
C
1. Estrarre il kit di aspirazione, il tubo e l'unità subacquea dal serbatoio e metterli da parte.
2. Infilare il bocchettone di aspirazione nell'apertura e orientarlo al fondo del serbatoio
3. Avvitare un raccordo per tubo, preso dal set, al bocchettone di aspirazione
– Sul dado a risvolto dell'ugello del tubo flessibile deve essere presente un O-ring. Eventualmente collocarvelo.
4. Chiudere il serbatoio. (Montaggio)
Collegare l'unità subacquea al filtro
Procedere nel modo seguente:
1. Agganciare un raccordo per tubi del kit d'aspirazione all'uscita dell'unità subacquea.
2. Far scorrere le estremità del tubo flessibile fino allo scatto sull'ugello di entrambi gli apparecchi.
Installazione e collegamento
Attenzione! Tensione elettrica pericolosa.
Eventuali conseguenze: morte o gravi lesioni.
Misure di protezione:
Apparecchi elettrici e sistemi di installazione con tensione di misurazione U > 12 V CA o U >30 V CC si-
stemati in acqua: diseccitare apparecchi e sistemi prima di mettere le mani nell'acqua.
Diseccitare l'apparecchio prima di intervenire sul medesimo.
Assicurare l'apparecchio in modo da evitare avviamenti accidentali.
Procedere nel modo seguente:
D, E
1. Porre l'unità subacquea sul fondo del laghetto e posizionare il filtro sulla sponda.
– Prestare attenzione alla massima profondità di immersione dell'unità subacquea.
– Lasciare libero il filtro o eventualmente interrarlo, al massimo fino a metà.
– Consiglio: Puntare l'imboccatura del filtro verso il laghetto.
2. Far riconfluire l'acqua nel laghetto e verificare che la tubatura sia sufficientemente inclinata.
– Per il ricircolo dell'acqua nel laghetto è possibile utilizzare un sistema di tubi DN 50 HT oppure tubi flessibili di 2''.
– Il tubo viene posto sull'uscita ai lati dell'apparecchio, o il tubo flessibile 2'' viene fissato sull'uscita con una fascetta
per tubo flessibile.
3. Predisporre il collegamento elettrico.
– Prestare attenzione nel collegare i tubi di allacciamento. (Norme di sicurezza)
44