Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Visualizzazioni; Track View (Visualizzazione Traccia); Profile View (Visualizzazione Profilo); Creazione Dei Profili Di Traccia - Numark iDJ2 Referenzhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

VISUALIZZAZIONI

Si può utilizzare il tasto VIEW (visualizzazioni) per accedere a diverse informazioni circa la musica
riprodotta sui deck. Il tasto VIEW commuterà tra Track View (visualizzazione traccia) e Profile View
(visualizzazione profilo), come spiegato di seguito.

TRACK VIEW (visualizzazione traccia)

Track View mostra informazioni extra circa le tracce caricate su
ciascun deck, oltre a quanto mostrato sui display del deck sulla
parte superiore dello schermo.
Artist (artista)
Album
Year (anno)
Device (dispositivo)

PROFILE VIEW (visualizzazione profilo)

Il profilo di una traccia è una rappresentazione visuale di una
canzone inteso all'identificazione rapida e semplice delle frasi
comprese nella canzone stesse, differenziate in base alla loro
"energia". A differenza di una rappresentazione a onda, il profilo
non mostra ogni piccolo particolare della traccia, solo i grandi
cambiamenti in termini di energia.
Il profilo è suddiviso in tre tonalità di blu, cui viene aggiunto il nero
per un totale di variazioni pari a quattro. Le porzioni blu chiaro
della traccia indicano un'elevata energia e volume, la gradazione
via via verso il blu scuro e il nero rappresenta frasi più silenziose. La lunghezza di ogni profilo è ridotta in scala
in modo da adattarsi esattamente all'area di lavoro disponibile, in modo che l'intera traccia sia sempre visibile.
Suggerimento: servirsi dei profili di traccia per identificare le interruzioni in una canzone, un po' come i cambiamenti che si
vedono in un disco in vinile se lo si osserva servendosi di una luce lungo i solchi. Saltare a queste interruzioni è rapido e
semplice servendosi della manopola PUSH TO ENTER.

Creazione dei profili di traccia

I profili possono essere generati unicamente servendosi dello strumento Librarian (vedi paragrafo
"Creare con lo strumento Librarian"). Per una libreria di grandi dimensioni, questo può prendere del
tempo, in quanto l'intera traccia va analizzata. Su un computer potente saranno necessari alcuni
secondi per ogni traccia.

Lavorare con i profili traccia

L'area di lavoro è divisa in due sezioni, quella superiore per
il Deck A, quella inferiore per il Deck B.
• Indicatori di tempo
Al di sopra e al di sotto dei profili sono presenti degli
indicatori che precisano la lunghezza di ogni traccia
suddivisa in minuti, con rientri minori per 30 e per 15
secondi.
• Saltare tra le frasi
Servirsi della manopola PUSH TO ENTER per cercare lungo la canzone, dopo aver selezionato per
prima cosa il deck (vedi sotto). Ad ogni rotazione del comando, si passa al cambiamento successivo
nella canzone. Verrà visualizzato un cursore verticale lampeggiante per il deck attualmente
selezionato. La sua posizione nel profilo rappresenta la posizione di riproduzione nella canzone.
• Selezionare il deck
I deck sono, in via predefinita, non selezionati (bloccati) per evitare una ricerca accidentale lungo
una traccia che può essere nel mix. Scegliere Select A o Select B per sbloccare il deck desiderato.
Bloccare nuovamente un deck selezionando Deselect A o Deselect B.
Nome dell'Artista
Titolo dell'Album
Anno di uscita
Il dispositivo sul quale è memorizzata la
traccia
221

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis