Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LEITZ ILAM TOUCH A3 TURBO Gebrauchsanweisung Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Panoramica della plastificatrice
L'aletta frontale si può ribaltare. Qui trovate una figura
che potrete osservare durante la lettura delle presenti
istruzioni per l'uso.
Vassoio di alimentazione – Introdurre qui la pou-
che con il documento da plastificare in posizione
centrale. Per una custodia salvaspazio il supporto
di questo vassoio è richiudibile.
Vassoio di uscita – Qui viene espulso il documen-
to plastificato. Per una custodia salvaspazio richiu-
dere il supporto. In caso di carenza di spazio è pos-
sibile plastificare senza dover ribaltare il supporto.
In questo caso è necessario estrarre manualmente
il documento tenendolo inclinato verso l'alto per
evitare che si blocchi.
Cavo / spina – Da collegare ad una presa di cor-
C
rente idonea. Osservare le avvertenze di sicurezza
riportate nel presente manuale.
Tasto di ritorno – Attivare mediante questo tasto
D
il ritorno manuale. Ciò consente ad esempio di
evitare che il processo di plastificazione di un docu-
mento prelevato di traverso prosegua. Supportare
il ritorno tendendo con cautela la pouche. Durante
il ritorno la spia rossa di funzionamento lampeggia.
Il ritorno termina non appena si smette di premere
il tasto. Importante: Quando la pouche ha quasi
completamente lasciato la plastificatrice tramite il
vassoio di uscita, premendo il tasto, essa continua
a scorrere e non avviene il ritorno.
Tasto On/Off
– Mediante questo tasto si accen-
E
de (spia illuminata) e si spegne la plastificatrice
(spia non illuminata). Se non è in corso nessun
processo di plastificazione, dopo 30 minuti, la pla-
stificatrice si spegne. (funzione risparmio energia)
Rilevamento di intasamento di pellicola con
F
ritorno automatico – la plastificatrice Leitz è prov-
vista di sensori in grado di supportare l'estrazione
della pouche dall'apparecchio in caso di rischio o
di effettivo intasamento della pellicola. La seguente
tabella mostra come reagisce la plastificatrice in
determinate situazioni.
24
I
Situazione
Durante la plastifi-
cazione la pouche
si inceppa nella
parte anteriore
della plastifica-
trice.
Durante la plasti-
ficazione l'utente
spegne l'apparec-
chio, la corrente
cade o l'apparec-
chio viene altri-
menti sconnesso
dall'alimentazione
elettrica.
Importante:Pulire i rulli dopo ogni intasamento di
pellicola come descritto nel paragrafo "Manutenzio-
ne e cura".
Sensore di spessore con regolazione di
G
velocità – La plastificatrice dispone di un sensore
in grado di rilevare lo spessore del materiale da
plastificare e di adeguare opportunamente la ve-
locità di plastificazione. In tal modo tutti i materiali
consentiti, dalla normale carta per fotocopie alle
fotografie o alle stampe patinate ad inchiostro e al
laser vengono plastificati in maniera ottimale.
Spia di funzionamento (a quattro livelli) – Le tre
H
lampadine rosse e la lampadina verde hanno il se-
guente significato:
3 lampadine rosse
2 lampadine rosse
1 lampadina rossa
Lampadina verde
3 lampadine rosse,
lampeggianti
Se durante la laminazione si accende una spia di
colore rosso, ciò significa che la temperatura di
laminazione è scesa troppo oppure che i sensori
vengono ricalibrati automaticamente. Questo com-
portamento è normale. Attendete semplicemente
il foglio seguente fino a quando non si accende la
spia di colore verde.
Reazione della plastificatrice
Il ritorno automatico viene attivato
e la pouche viene espulsa tramite
il vassoio di uscita. Supportare il
ritorno tendendo con cautela la
pouche. Non appena la pouche
lascia l'area di rilevamento del
sensore la plastificatrice si spegne
automaticamente per impedire
che la pouche venga nuovamente
ritratta. Per plastificare di nuovo
riaccendere l'apparecchio.
Dopo la riaccensione della pla-
stificatrice il ritorno viene attivato
per 30 secondi al fine di espellere
la pouche tramite il vassoio di
alimentazione. Non appena la
spia di funzionamento si illumina è
possibile procedere con la plasti-
ficazione.
Riscaldamento
(ancora circa 1 minuto)
Riscaldamento
(ancora circa 35 secondi)
Riscaldamento
(ancora circa 15 secondi)
Pronta per la plastificazione
Ritorno automatico o manuale

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis