Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - REV HFGT400ABWM Montage- Und Bedienungsanleitung

Halogenfluter 150/500w ip44 mit bewegungsmelder
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
è aperto il coperchio della cassetta connessioni o se manca o è
danneggiata la lastra di protezione.
• non spruzzare mai acqua o altri liquidi sul faretto o non utilizzare
mai un apparecchio di pulizia a getto di vapore, si potrebbero
danneggiare gli isolatori e le guarnizioni.
• non eseguire mai lavori di riparazione in proprio. Le riparazioni
devono essere eseguite esclusivamente dal produttore o da un
tecnico addetto all'assistenza tecnica.
AVVERTENZE GENERALI SENSORE DI MOVIMENTO
• Il sensore di movimento funziona tramite raggi infrarossi passivi.
• Rilevatori a infrarossi molto sensibili reagiscono alle più piccole variazioni della
temperatura nel campo di rilevamento, per es. su una persona.
• Alberi e cespugli possono provocare errori nel circuito - l'altezza di montaggio
ottimale è a 2,5m.
• Il campo di azione e la sensibilità dipendono dalla temperatura ambiente, ad es. a
temperature più basse può aumentare il campo di azione.
• Il sensore di movimento è protetto dalle intemperie, è comunque consigliabile
una copertura supplementare.
DATI TECNICI
• Potenza:
HFGT120ABWM
HFGT400ABWM
• Tensione:
230V~, 50Hz
• Angolo di rilevamento:
110°/180°
• regolabile in verticale e orizzontale
• Campo di azione:
max. 12m
• Tempo di reazione:
8 sec. - 12 min.
• Regolatore crepuscolare: regolabile
• Tipo protezione:
IP44
• Lampada di ricambio:
cod. prod. 0599940555/120W
R7S
cod. prod. 0599950555/400W
INSERIMENTO DELLA LAMPADA
• Allentare la vite sul lato superiore del faretto e ribaltare in avanti la lastra di
protezione.
• Togliere la lampada dalla confezione.
• Fare attenzione di non toccarla con le mani nude che potrebbero lasciarvi sopra
macchie di grasso che potrebbero causarne il surriscaldamento. Utilizzare un
panno pulito, asciutto e non filaccioso.
• Inserire un'estremità della lampada nel portalampada, spingerla dentro e
inserire anche l'altra estremità nel portalampada. Procedere con cautela per non
deformare il portalampada.
• Chiudere in seguito la lastra di protezione e riavvitare a fondo la vite.
68
max. 150W, 110°
max. 500W, 180°

INSTALLAZIONE

L'installazione deve essere eseguita solo da tecnici qualificati nel rispetto delle
norme di installazione in vigore. Rivolgersi in merito a un'azienda elettrica
autorizzata.
ATTENZIONE!! Prima di iniziare il montaggio si deve togliere la tensione dal cavo di
alimentazione e mettere l'impianto in sicurezza contro il reinserimento.
• Svitare le viti sui lati dell'alloggiamento e rimuovere la staffa di montaggio.
• Applicare le staffe di montaggio su una superficie adeguata - si raccomanda di
rispettare i requisiti del posto di montaggio riportati nelle „Avvertenze generali
sulla sicurezza" (v. 1-4).
• Fissare di nuovo l'alloggiamento del faretto sulla staffa di montaggio e stringere
solo leggermente le viti.
• Svitare le viti sul retro della cassetta di collegamento e rimuovere la copertura.
• Rimuovere il raccordo di entrata cavo e infilarlo sopra il cavo di alimentazione - il
filetto del raccordo deve essere rivolto verso l'estremità del cavo.
• Svitare le viti del pressacavo e toglierle.
• Infilare sul cavo anche la guarnizione del pressacavo e introdurre il cavo
nella cassetta di collegamento. Accertarsi che la guarnizione sia posizionata
correttamente nel pressacavo - se il cavo di alimentazione è troppo sottile, si
deve ermetizzare l'entrata del cavo con altri mezzi.
• Collegare i fili del cavo come indicato in fig. 5.
• Stringere di nuovo a fondo il raccordo di entrata cavo, applicare il pressacavo e
stringere a fondo le viti.
• Riapplicare la copertura della cassetta di collegamento e stringere le viti di nuovo
a fondo.
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL RAGGIO LUMINOSO
• Allentare le viti laterali sulla staffa, regolare la direzione desiderata del raggio
luminoso del faretto e riavvitare poi a fondo tutte le viti..
REGOLAZIONE DEL SENSORE DI MOVIMENTO
• Ruotare entrambi i regolatori rotanti portandoli fino a fine corsa a sinistra (T). Il
faretto rimane acceso per circa 1 min. e poi si spegne.
• Percorrere l'area del campo di rilevamento. Quando si esce da quest'area, il
faretto alogeno si spegne dopo un certo ritardo, quando si entra nell'area di
rilevamento si riaccende.
• La sensibilità alla luce e la durata di accensione del sensore di movimento si
possono impostare a piacere agendo sui regolatori rotanti.
IT
69

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Hfgt120abwm

Inhaltsverzeichnis