Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VARIOLUX 40 EM Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CG rsb BELGIO-71503786/0
IT
I seguenti simboli sono riportati sulla macchina per
ricordare che durante l'uso occorre prestare atten-
zione e cautela.
Significato dei simboli:
Avvertenza! Leggere il libretto istruzioni
ed il manuale di sicurezza prima di utiliz-
zare la macchina.
Avvertenza! Non lasciare avvicinare
nessuno durante il lavoro. Fare attenzio-
ne alla proiezione di oggetti.
Avvertenza! Prima di iniziare qualsiasi
intervento di riparazione, estrarre la
spina dalla presa.
Avvertenza! Tenere lontano la prolunga
dal gruppo di taglio.
Avvertenza! Non infilare le mani o i piedi
sotto il carter mentre la macchina è in
funzione.
Avvertenza! La lama continua a ruotare
per un po' di tempo anche dopo lo spe-
gnimento della macchina.
MONTAGGIO
PARTI DA MONTARE
Ruote tipo I (fig. 1)
Ruote tipo II (fig. 2)
Manubrio tipo I (fig. 3)
Manubrio tipo II (fig. 4)
Manubrio tipo III (fig. 5)
UTENSILI PER IL MONTAGGIO
10-11-2003
ITALIANO
SIMBOLI
12:16
Pagina 17
RUOTE tipo I (fig. 6)
1.
Inserire i cuscinetti F nella ruota.
2.
Applicare i particolari B, (F) e A sul dado della
ruota.
3.
Premere a posto il tappo C.
4.
Avvitare la ruota.
5.
Stringere bene, manualmente, aiutandosi con
la presa sul coprimozzo.
RUOTE tipo II (fig. 7)
1.
Inserire i cuscinetti F nella ruota.
2.
Applicare i particolari B, E, (F) e A sul dado
della ruota.
3.
Premere a posto il tappo C.
4.
Avvitare la ruota.
5.
Stringere bene, manualmente, aiutandosi con
la presa sul coprimozzo.
MANUBRIO tipo I (fig. 8)
1.
Inserire i profili del manubrio nella sezione
superiore del manubrio.
2.
Montare le viti. Serrare bene.
3.
Infilare l'arco nei fori del telaio.
4.
Montare le viti. Serrare bene.
5.
Fissare il manubrio all'arco con l'ausilio di viti,
rondelle e volantini. Allentando leggermente i
volantini è possibile piegare in avanti la sezio-
ne superiore del manubrio. In questo modo si
riduce l'ingombro del rasaerba, ad es. durante
il trasporto.
6.
Fermare il filo nei portafilo.
7.
Legare il filo elettrico con le fascette.
MANUBRIO tipo II (fig. 9)
1.
Inserire il tappo nei fermi del manubrio, accer-
tandosi di inserirlo sul lato giusto.
2.
Premere i fermi del manubrio nei fori del telaio.
3.
Montare le viti. Serrare bene.
4.
Fissare il manubrio ai fermi con l'ausilio di viti
e rondelle, quindi bloccarlo con i volantini.
Allentando leggermente i volantini è possibile
piegare in avanti il manubrio. In questo modo
si riduce l'ingombro del rasaerba, ad es.
durante il trasporto.
5.
Legare il filo elettrico con le fascette.
MANUBRIO di tipo III (fig. 10)
1.
Controllare che i fori sul manubrio si trovino sul
lato destro. Allineare i perni dell'interruttore ai
fori sul manubrio. Controllare che il cavo non
sia schiacciato e che il pulsante sia rivolto
verso l'alto. Stringere l'attacco con cautela in
modo che aderisca al manubrio.
Avvitare le viti e serrarle a fondo.
2.
Inserire l'arco del manubrio nei fori sul telaio.
3.
Avvitare le viti e serrarle a fondo.
4.
Montare il manubrio sul relativo arco con le viti,
le rondelle ed i volantini di bloccaggio.
Allentando leggermente i volantini di bloccag-
17
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis