Herunterladen Diese Seite drucken

Multiplex 21 4215 Anleitung Seite 31

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Installare il raccordo per il rinvio e bloccare il dado con
una goccia di vernice o di colla. Fig. 14
9. Incollare il piano di quota sulla fusoliera
Posizionare il piano di quota sulla fusoliera, dapprima
senza colla, e controllare che sia possibile allinearlo.
Incollare infine con colla CA e allinearlo prima che la colla
asciughi. Fig. 15
10. Preparare il direzionale
Con un taglierino, praticare le scanalature per le cerniere
42 come da Fig. 16+17 nella deriva 15 e nel timone 16.
Fare attenzione che le scanalature siano allineate e al
centro.
Inserire le cerniere prima senza colla e controllare il
movimento e la posizione del timone. Smontare
nuovamente il direzionale.
Infilare il tondino per il ruotino di coda 77 attraverso il
supporto 45 e la squadretta 44 e piegare a 90° come da
Fig. 18.
Incollare la squadretta 44, applicando solo sulla parte
inferiore colla CA. Poi praticare sopra la squadretta una
scanalatura di ca. 1,5 mm per il tondino.
Inserire le cerniere nelle scanalature del timone per ca. 1/
4, poi applicare su entrambi i lati colla CA e posizionarle
immediatamente. Eventualmente togliere la colla in
eccesso.
Quando la colla è asciutta, inserire le cerniere ed il
supporto 45 per ca. 1/4 e applicare su entrambi i lati colla
CA - posizionare immediatamente. Eventualmente
togliere la colla in eccesso. Fig. 19
Girare il tondino 77 per il ruotino di coda sopra la
squadretta 44, allinearlo e applicare abbondante colla CA.
Fig. 20
Installare il raccordo per il rinvio e bloccare il dado con
una goccia di vernice o di colla. Fig. 21
Incollare impennaggio direzionale. Fig. 22
Infine installare il ruotino di coda 78. Inserire sul tondino
prima un tubo 79, poi la ruota ed infine ancora un tubo 79.
Fissare i tubi 79 con colla ciano.
Attenzione: Applicare la colla p.es. con un cacciavite,
in modo da evitare l'incollaggio accidentale del
ruotino di coda! Fig. 23
11. Incollare il supporto per il carrello
Installare il supporto 76 per il carrello nella posizione
prevista. Inserire prima senza colla, in modo che le punte
vadano ad infilarsi nell'espanso, poi incollare con colla
CA. Fig. 24
12. Preparare le carenature delle ruote (parte di
ricambio Nr. 22 4204)
Incollare il supporto 75 a destra e sinistra nelle carenature
esterne 19 / 20. Inserire infine il collare 72 con relativo
grano 74 (5mm). Unire i due semigusci con colla CA – i
semigusci interni 17 / 18 con i semigusci esterni 19 / 20.
Fig. 25-27
13. Installare il carrello principale
Fissare i collari interni 72 come indicato in figura, infilare
le carenature con le ruote 71 sul tondino - allineare e
avvitare i grani dei collari esterni 72.
Fig. 28
Agganciare il tondino 70 del carrello al supporto carrello e
fissarlo con una goccia di colla CA. Fig. 29
14. Installare il motore
Installare il motore sull'ordinata motore 61, in modo che
l'albero motore sporga di ca. 10 mm oltre il bordo
dell'ordinata. Fig. 30
Se necessario usare dei distanziali. Per i nostri motori
Himax, che hanno un albero motore lungo, usare l'anello
distanziale 63 allegato.
15. Installare l'ordinata motore sui supporti
I supporti motore 60 e l'ordinata motore 61 permettono la
regolazione precisa del disassamento motore. I supporti
sono già installati in modo asimmetrico – avvitando
completamente tutte le 4 viti di regolazione 64 si ottiene il
disassamento laterale massimo, senza inclinazione in
avanti. Come regolazione base, regolare il disassamento
del motore come riportato di seguito (ordinata motore
vista da dietro!):
vite di regolazione sinistra/superiore
vite di regolazione destra/superiore
vite di regolazione sinistra/inferiore
vite di regolazione destra/inferiore
Fig. 31+32
Una volta determinato in volo il disassamento preciso del
motore, carteggiare la punta della fusoliera in modo da
adattarla al piano di rotazione dell'ogiva.
16. Terminare la capottina
Inserire le linguette di chiusura 33. Con una leggera
pressione, applicare la capottina 5 sulla fusoliera e
portare le linguette nella giusta posizione. Aprire
attentamente la capottina, piegando leggermente sui lati
le linguette di chiusura. Incollarle con colla CA e allineare
immediatamente.
La capottina può naturalmente anche essere verniciata.
Per la verniciatura è necessario applicare il nostro
MULTIPrimer # 60 2700. Proteggere i bordi con nastro
adesivo. Applicare un sottile strato di Primer – strofinare
la parte come per pulirla. Adesso la capottina può essere
verniciata.
17. Incollare le ali
Posizionare le semiali 6 / 7 (parte superiore) con la
superficie diritta posteriore su una superficie piana,
facendo sporgere dal piano di lavoro il bordo d'attacco
delle semiali. Applicare sulla parte centrale e su bordo
d'uscita dei pesi. Infilare da davanti sotto al bordo
d'entrata il listello in espanso 22 allegato, fino a portarlo a
contatto con l'ala, poi fissarlo al piano di lavoro.
1 mm = ca. 2 giri
1,5 mm = ca. 3 giri
0,5 mm = ca. 1 giro
0,5 mm = ca. 1 giro
31

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Acromaster