Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Funzionamento; Sensori; Trasformatore; Montaggio - AL-KO Robolinho 100 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Robolinho 100:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Descrizione del funzionamento

2-2 Contatti di carica
2-3 Paraurti
2-4 Scocca
2-5 Placca di copertura (sportello per regola-
zione altezza)
2-6 Regolazione altezza all'interno
2-7 Tasto STOP
2-8 Rotelle anteriori (sterzabili)
2-9 Disco portalame
2-10 Ruote motrici
2-11 Lama di taglio
2-12 Lama di sgombero
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Robolinho è un tosaerba totalmente automa-
tico alimentato a batteria, che si sposta libe-
ramente in un'area da tosare, delimitata da
picchetti.
Quest'area viene circoscritta da un cavo pe-
rimetrale, fissato al suolo con picchetti e col-
legato alla stazione base.
Per caricare la batteria, Robolinho procede
lungo il cavo perimetrale ed entra nella sta-
zione base.
Per la tosatura sono installati in fabbrica dei
programmi che comprendono anche la fun-
zione di tosatura di superfici e di bordi. Questi
programmi di tosatura possono essere modi-
ficati.
Grazie alla particolare disposizione delle
lame, l'erba tagliata non viene raccolta, ma
rimane sul prato in mezzo ai fili d'erba pro-
ducendo un effetto di pacciamatura o fertiliz-
zante.

SENSORI

Robolinho è equipaggiato con diversi sensori di
sicurezza (9).
Sensore di sollevamento
Sollevando Robolinho dalla scocca mentre è
in funzione, un sensore di sicurezza ferma la
lama nel giro di 2 secondi e disinserisce la
trazione.
440339_a
Sensori antiurto e riconoscimento di ostacoli
Robolinho è provvisto di sensori che, in caso
di contatto contro ostacoli, fanno variare la
direzione di marcia all'apparecchio. In caso
di urto contro un ostacolo, la parte superiore
della scocca (9-1) si sposta leggermente,
provocando l'intervento di un sensore che at-
tiva un cambio della direzione di marcia.
Sensore antiribaltamento nella direzione di
marcia
In presenza di una salita o pendenza supe-
riore al 35%, Robolinho viene disattivato dal
sensore antiribaltamento.
Sensore antiribaltamento laterale
In presenza di pendenze laterali superiori al
35%, Robolinho viene disattivato dal sensore
antiribaltamento.
Una volta disattivato da un sensore di
sicurezza, Robolinho non si riavvia in
automatico. Per rimetterlo il funzione,
è necessario confermare ed eliminare
l'errore premendo il tasto multifunzione.

TRASFORMATORE

Il trasformatore genera la corrente necessaria alla
stazione base.
AVVISO!
Danni causati da spruzzi d'acqua!
Sistemare il trasformatore in un luogo
asciutto e protetto da spruzzi d'acqua.

MONTAGGIO

È obbligatorio attenersi alla sequenza
operativa qui descritta
Stazione base
Collegare la stazione base all'alimentazione
(trasformatore) mediante il cavo a bassa ten-
sione (6).
La stazione base genera un segnale di co-
mando e lo invia lungo il cavo perimetrale.
Sulla stazione base si trovano due contatti di
carica, che si appoggiano ai rispettivi contatti
presenti su Robolinho non appena questo vi
è entrato.
71

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis