Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo E Manutenzione: - cleanAIR CA – 2 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
ogni casco esposto al forte urto, dovrebbe
essere sostituito.
Nel
caso
in
cui
raccomandazione del produttore, è vietato
eseguire qualsiasi adattamento proprio alle
singole
parti
originali
rimuovere qualsiasi sua parte originale. I
caschi non dovrebbero venire adattati allo
scopo di fissarvi degli accessori in alcun modo
che non sia raccomandato dal produttore. Non
applicatevi delle colle, vernici, solventi oppure
non piazzatevi delle targhette se ciò non è in
conformità ai consigli del produttore del casco.
5.8.2. Sostituzione del telo:
Come togliersi il telo:
Sfilate la parte posteriore del telo dalla
vite di regolazione.
Togliete dal casco il pezzo in plastica
con dentro la vite di regolazione facendola
scattare fuori dai fori di ancoraggio.
Sfilate con cura il telo dai singoli pin
collocati sulla visiera del casco.
Estraete la parte interna del telo
facendola
scattare
prescegliere lungo il perimetro interno del
casco.
Come indossare il telo:
Fissate la parte interna del telo
chiudendola a scatto nei 4 fori da prescegliere
4 lungo il perimetro interno del casco.
Infilate con cura i fori del telo sui
singoli pin collocati sulla visiera del casco.
Mettete dentro il casco il pezzo in
plastica con la vite di regolazione chiudendolo
a scatto nei fori di ancoraggio.
Infilate il foro posteriore del telo sulla
vite di regolazione.
5.8.3. Sostituzione dei fogli di protezione:
Raccomandiamo l'uso dei fogli protettivi su
tutta la gamma dei caschi del marchio Clean-
AIR. I fogli infatti proteggono la finestrella del
casco impedendo così che il casco venga
danneggiato
e
sporcato.
sostituzione dei fogli prolunga la durata del
casco, garantisce sempre un'ottima visione
facilitando così il lavoro dell'incaricato. Per la
protezione della cassetta di autoscuramento
viene
consegnato
policarbonato. Il foglio va applicato dai lati
interno ed esterno della cassetta ed impedisce
l'incollamento delle palline dello spruzzo sulla
finestra portalastrine. Il foglio interno è inserito
direttamente nella cassetta mentre quello
interno viene collocato davanti alla cassetta in
una cornicetta nel casco. Prima di installare i
fogli protettivi dovrete prima togliere da
entrambi i loro lati lo strato sottile di copertura.
non
si
tratti
di
una
del
casco
oppure
fuori
da
4
fori
La
tempestiva
il
foglio
protettivo
Sostituzione del foglio di protezione esterno:
Tendete il foglio tirandolo per la sua
parte inferiore nel punto della fossetta sulla
visiera.
Per rimettere il foglio bisogna inserirlo
nelle scanalature ai fianchi dello spazio davanti
alla cassetta.
Sostituzione del foglio protettivo interno:
Il foglio può essere tolto estraendolo
facilmente
soltanto
dopo
autoscurante (vedi il Cap. 4.7.4.)
Avvertenza! Non pulite i fogli a secco altrimenti
si potrebbero graffiare e la loro trasparenza
potrebbe diminuire. I fogli hanno anche la
capacità di concentrare la carica elettrostatica;
in un ambiente polveroso può quindi verificarsi
un peggioramento delle condizioni di visibilità !
5.8.4. Sostituzione della cassetta:
Rimuovete le viti che fissano la
cassetta dal lato interno della visiera del
casco.
Estraete la cassetta per saldatore.
Mettete la nuova cassetta e stringetela
da
con apposite viti nella sua nuova sede.
Il casco tipo CA – 40 può essere abbinato
soltanto ai filtri approvati delle dimensioni
90x110 mm ! – vedi la lista delle parti e degli
accessori
5.8.5. Sostituzione dello scudo di saldatore:
Rimuovete le viti ubicate su entrambi i
lati del casco di protezione.
Inclinate lo scudo per poterlo estrarre
con maggiore facilità.
Sfilate lo scudo da un lato del casco
dal piolo di ancoraggio.
Collocate il nuovo scudo facendo la
stessa operazione a ritroso.
Avvertenza: le finestrelle graffiate o altrimenti
danneggiate dovrebbero essere sostituite in
tempo con dei pezzi nuovi.

5.8.6. Controllo e manutenzione:

Il casco è un sistema completo composto dal
casco stesso, dallo scudo per saldatore /
molatore e dall'imbracatura a croce per la
testa. La durata utile del casco è influenzata
da diversi fattori, tra cui citiamo: freddo, calore,
in
agenti chimici, luce del sole oppure l'uso
improprio della cosa. Il casco dovrebbe venire
controllato tutti i giorni per vedere se non
presenta tracce di crepe, fragilità oppure
danneggiamento della struttura interna.
Alle prime avvisaglie di qualsiasi tipo di
danneggiamento
immediatament
!!! Il casco deve essere sostituito dopo 5 anni di
utilizzo in ogni caso.
dalle
scanalature
l'estrazione
della
il
casco
deve
e sostituito con uno nuovo
fissanti
ma
cassetta
re
esse

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis