Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

cleanAIR CA – 2 Bedienungsanleitung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
1. Introduzione
I sistemi protettivi del casco e della maschera
per la testa vengono testati ed approvati per
venire utilizzati assieme alle unità di filtrazione
e ventilazione Clean-AIR in conformità con le
norme europee EN 12941/ A2, EN 12 942/A2,
EN 14594:2005 nel loro testo attualmente in
vigore. La lista degli abbinamenti approvati e la
loro catalogazione sono riportate nel cap. 6. –
Dati tecnici. L'aria filtrata viene mandata nei
sistemi di imbracatura per la protezione della
testa dall'alto (oltre ai facciali filtranti dove l'aria
viene immessa dalla parte del viso). Il facciale
collocato correttamente e stretto bene al viso
garantisce, in abbinamento al flusso dell'aria
fornita,
la
creazione
sovrappressione nella parte del viso che
impedisce la penetrazione di particelle di
polvere e di altre materie contaminanti verso la
zone di respirazione dell'utente.
2. Tipi di cappucci ed elmetti protettivi della CleanAIR
CA – 1
CA – 2
CA – 3
CA – 3A
CA – 4
CA – 5
CA – 6
CA – 6 con
filtro
CA – 10
CA – 20
CA – 22
CA – 40
di
una
leggera
Casco corto
Casco lungo
Scudo di protezione per molatori
Casco di protezione
Semimaschera
Maschera facciale
Maschera facciale con filtro aggiunto
Casco universale
Casco per saldatore con visiera fissa
Casco per saldatore con visiera apribile
Casco protettivo con scudo per saldatore
La combinazione più adatta della maschera
facciale con l'unità di filtrazione e ventilazione
deve essere individuata a seconda del tipo e
della concentrazione di particelle inquinanti
nell'ambiente di lavoro e in dipendenza del tipo
di lavoro da svolgere. L'intero assortimento
facilita la scelta di un elemento valido per la
protezione per gran parte delle applicazioni
industriali.
Raccomandiamo di utilizzare per tutti i tipi
sottoelencati di maschere e scudi (oltre alla
maschera intera per l'intero viso) per ragioni
di igiene il casco di protezione tipo TYVEK
(n° .ord. 70 02 01). Tale casco protegge anche
da un possibile raffreddore con temperature
basse dell'ambiente circostante ed offre una
velocità maggiore di flusso d'aria sotto il
rispettivo componente. Per caschi dei tipi
CA 1, 2 e 10 occorre vestire a tale scopo un
berretto invernale.
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis