Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Filtro; Uso Dell'apparecchio - Storch VarioVac 50 Bedienungsanleitung

Nass- und trockensauger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VarioVac 50:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utilizzo dell'inserto filtro
Sganciare la testa dal contenitore e capovolgerla (fig. "B4"). Inserire la cartuccia
filtro nella sede, spingerla a fondo e ruotare in senso orario la manopola. (Fig.
"B4").
Tirare leggermente verso l'alto per assicurarsi che il filtro sia perfettamente
agganciato (fig. "B5"). Rimontare la testa sul fusto ed agganciarla. Utilizzare la
cartuccia filtro quando si devono aspirare polveri o sostanze solide.
Il suo impiego può essere integrato dall'utilizzo contemporaneo del sacco raccogli-
polvere o del sacco filtro che oltre ad evitare l'intasamento della cartuccia filtro.
Evitarne l'uso per materiali taglienti o umidi.
Filtro aria di scarico (fig. "B6")
Questo filtro garantisce che l'aria reimmessa nell'ambiente sia priva di polvere.

Uso dell'apparecchio

... come aspirapolvere
La cartuccia filtro deve essere sempre applicata.
ATTENZIONE: Per un buon rendimento dell'apparecchio, è importante
mantenere sempre pulita la cartuccia filtro.
... per aspirare liquidi
Sempre rimuovere l'inserto filtro.
ATTENZIONE: Quando nel fusto i liquidi aspirati raggiungono il
massimo livello consentito, l'aspirazione viene automaticamente
bloccata dall'apposito galleggiante di sicurezza. L'utente ne é avverti-
to dall'incremento del numero di giri del motore. Svuotare immediata-
mente il contenitore per i liquidi.
... per aspirare grandi quantità di liquidi (fig. "C1")
Per aspirare liquidi da recipienti non immergere completamente la bocchetta a
lancia onde assicurare un parziale afflusso d'aria.
... con un elettroutensile (fig. "C2" - "C3")
Collegare il tubo flessibile alla bocca di aspirazione (fig. "C2") e successivamente
all'elettroutensile tramite l'adattatore universale (fig. "C3"). Collegare elettrica-
mente l'elettroutensile e l'apparecchio come descritto al punto "A3". Posizionare
gli interruttori come descritto al punto "A2".
(fig. "B4" - "B5")
42

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis