Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modi Operativi; Messa In Funzione; Indicazioni Operative - Berner BP 40-82 C Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BP 40-82 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
OBJ_BUCH-1135-002.book Page 42 Wednesday, August 12, 2015 3:00 PM
– Si consiglia di portare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese
per i materiali da lavorare.
Pulire regolarmente l'espulsione trucioli 2. Per pu-
lire un'espulsione trucioli intasata utilizzare un at-
trezzo adatto, p. es. un pezzo di legno, aria com-
pressa, ecc.
 Non avvicinare mai le mani all'espulsione dei
trucioli. Le parti rotanti costituiscono un concre-
to pericolo.
Per garantire un'aspirazione ottimale utilizzare
sempre un dispositivo di aspirazione esterno oppu-
re un sacchetto raccoglipolvere/raccoglitrucioli.
Aspirazione esterna (vedi figura C)
Nell'espulsione trucioli può essere inserito su en-
trambi i lati un tubo di aspirazione (Ø 35 mm) 19
(accessorio).
Collegare il tubo di aspirazione 19 con un aspira-
polvere (accessorio opzionale). Una visione d'insie-
me relativa al collegamento con diversi tipi di aspi-
rapolvere si trova alla fine di queste istruzioni.
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale
da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di
polveri particolarmente nocive per la salute, cance-
rogene oppure polveri asciutte.
Aspirazione propria (vedi figura C)
Per piccoli lavori può essere collegato un sacchet-
to raccoglipolvere/raccoglitrucioli (accessorio) 20.
Inserire saldamente la bocchetta del sacchetto rac-
coglipolvere nell'espulsione trucioli 2. Svuotare per
tempo il sacchetto raccoglipolvere/raccoglitrucioli
20 affinché l'aspirazione della polvere possa rima-
nere ottimale.
Espulsione trucioli a scelta
Con la leva di commutazione 9 l'espulsione trucioli
2 può essere commutata verso destra oppure ver-
so sinistra. Premere la leva di commutazione 9
sempre fino allo scatto in posizione finale. La dire-
zione dell'espulsione trucioli selezionata viene indi-
cata tramite un simbolo a freccia sulla leva di com-
mutazione 9.
Uso

Modi operativi

Regolazione della profondità di passata
Con la manopola 1 è possibile regolare in continuo
la profondità di passata di 0–4,0 mm in base alla
scala profondità di passata 4
(graduazione = 0,1 mm).
42 | Italiano
Piedino d'appoggio (vedi figura G)
Il piedino d'appoggio 28 consente di appoggiare
l'elettroutensile direttamente dopo la piallatura
senza il pericolo di un danneggiamento del pezzo
in lavorazione oppure della lama per piallare. Du-
rante la lavorazione il piedino d'appoggio 28 viene
sollevato e la parte posteriore della suola del pial-
letto 10 viene sbloccata.

Messa in funzione

 Osservare la tensione di rete! La tensione del-
la rete deve corrispondere a quella indicata
sulla targhetta dell'elettroutensile. Gli elettrou-
tensili con l'indicazione di 230 V possono es-
sere collegati anche alla rete di 220 V.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile azionare prima il
pulsante di sicurezza 5 e premere poi l'interruttore
di avvio/arresto 6 tenendolo premuto.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo
l'interruttore di avvio/arresto 6.
Nota bene: Per motivi di sicurezza non è possibile
bloccare l'interruttore avvio/arresto 6 che deve es-
sere tenuto sempre premuto durante l'esercizio.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile
solo se lo stesso viene utilizzato.
Constant Electronic
La Constant-Electronic mantiene la velocità di rota-
zione pressoché costante con corsa a vuoto e cari-
co garantendo un'uniforme prestazione di lavoro.
Avviamento dolce
L'avviamento dolce elettronico limita la coppia
all'accensione ed aumenta la durata del motore e
della cinghia d'azionamento.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
In caso di sovraccarico il numero di giri viene ridot-
to. Far raffreddare l'elettroutensile senza carico al
massimo numero di giri al minimo per ca.
30 secondi.

Indicazioni operative

Piallatura (vedi figura G)
Regolare la profondità di passata desiderata e ap-
poggiare l'elettroutensile con la parte anteriore del-
la suola del pialletto 10 sul pezzo in lavorazione.
 Avvicinare l'elettroutensile alla superficie in la-
vorazione soltanto quando è in azione. In caso
contrario vi è il pericolo di provocare un contrac-
colpo se l'utensile ad innesto si inceppa nel pez-
zo in lavorazione.
Accendere l'elettroutensile e condurlo con avanza-
mento uniforme sopra la superficie da lavorare.
1 609 92A 1DH • 12.8.15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis