Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BP 40-82 C Originalbetriebsanleitung Seite 39

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BP 40-82 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
OBJ_BUCH-1135-002.book Page 39 Wednesday, August 12, 2015 3:00 PM
 In caso fosse previsto il montaggio di disposi-
tivi di aspirazione della polvere e di raccolta,
assicurarsi che gli stessi siano collegati e che
vengano utilizzati correttamente. L'utilizzo di
un'aspirazione polvere può ridurre lo svilupparsi
di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Trattamento accurato ed uso corretto degli elet-
troutensili
 Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente
l'elettroutensile esplicitamente previsto per il
caso. Con un elettroutensile adatto si lavora in
modo migliore e più sicuro nell'ambito della sua
potenza di prestazione.
 Non utilizzare mai elettroutensili con interrut-
tori difettosi. Un elettroutensile con l'interruttore
rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
 Prima di procedere ad operazioni di regolazio-
ne sulla macchina, prima di sostituire parti ac-
cessorie oppure prima di posare la macchina
al termine di un lavoro, estrarre sempre la spi-
na dalla presa della corrente e/o estrarre la
batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà
che l'elettroutensile possa essere messo in fun-
zione involontariamente.
 Quando gli elettroutensili non vengono utiliz-
zati, conservarli al di fuori del raggio di acces-
so di bambini. Non fare usare l'elettroutensile
a persone che non siano abituate ad usarlo o
che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili sono macchine pericolose quan-
do vengono utilizzati da persone non dotate di
sufficiente esperienza.
 Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi
che le parti mobili della macchina funzionino
perfettamente, che non s'inceppino e che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da li-
mitare la funzione dell'elettroutensile stesso.
Prima di iniziare l'impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono cau-
sati da elettroutensili la cui manutenzione è stata
effettuata poco accuratamente.
 Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particola-
re attenzione e con taglienti affilati s'inceppano
meno frequentemente e sono più facili da con-
durre.
 Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzio-
nali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istru-
zioni. Così facendo, tenere sempre presente le
condizioni di lavoro e le operazioni da esegui-
re. L'impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di
pericolo.
1 609 92A 1DH • 12.8.15
Assistenza
 Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusi-
vamente da personale specializzato e solo im-
piegando pezzi di ricambio originali. In tale ma-
niera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
Avvertenze di pericolo per pialla
 Prima di appoggiare l'elettroutensile, attende-
re sempre fino all'arresto dell'albero portala-
me. Un albero portalame rotante non protetto
può rimanere agganciato alla superficie e causa-
re la perdita di controllo nonché gravi lesioni.
 Afferrare l'elettroutensile esclusivamente alle
superfici di impugnatura isolate, in quanto l'al-
bero portalame potrebbe arrivare a toccare il
proprio cavo elettrico. Il contatto con un cavo
sotto tensione può mettere sotto tensione anche
parti metalliche dell'apparecchio, causando una
scossa elettrica.
 Fissare ed assicurare il pezzo in lavorazione
tramite morsetti oppure in altro modo ad una
base stabile. Tenendo il pezzo in lavorazione so-
lamente con la mano o contro il proprio corpo,
essendo lo stesso malfermo, si può provocare la
perdita del controllo della macchina.
 Al fine di rilevare linee di alimentazione nasco-
ste, utilizzare adatte apparecchiature di ricer-
ca oppure rivolgersi alla locale società eroga-
trice. Un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elet-
triche. Danneggiando linee del gas si può creare
il pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazio-
ne dell'acqua si provocano seri danni materiali
oppure vi è il pericolo di provocare una scossa
elettrica.
 Non avvicinare mai le mani all'espulsione dei
trucioli. Le parti rotanti costituiscono un concre-
to pericolo.
 Avvicinare l'elettroutensile alla superficie in la-
vorazione soltanto quando è in azione. In caso
contrario vi è il pericolo di provocare un contrac-
colpo se l'utensile ad innesto si inceppa nel pez-
zo in lavorazione.
 Durante le operazioni di lavoro tenere sempre
il pialletto in modo che la suola del pialletto sia
appoggiata in modo piano sul pezzo in lavora-
zione. Altrimenti il pialletto può inclinarsi e cau-
sare lesioni.
 Non passare mai il pialletto sopra oggetti me-
tallici, chiodi oppure viti. Lama e albero portala-
me possono venire danneggiati e possono verifi-
carsi vibrazioni elevate.
Italiano | 39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis