Manutenzione e pulizia
Esterno
dell'apparecchio
Interno del vano
cottura
Accessori
94
Evitare assolutamente l'uso di idropulitrici ad alta
pressione o di pulitrici a getto di vapore!
Per la pulizia del pannello di comando, si raccomanda
di attivare la sicurezza bambino.
E' sufficiente strofinare l'apparecchio con un panno
umido. In caso di forte imbrattamento, aggiungere
alcune gocce di detergente per stoviglie nell'acqua.
Asciugare poi l'apparecchio con un panno asciutto.
Non usare detergenti corrosivi o abrasivi, poiché in
caso contrario si formerebbero zone opache. Se uno
di questi prodotti dovesse venire a contatto con
l'apparecchio, pulirlo immediatamente con acqua.
Pulire e asciugare il vano cottura dopo ogni utilizzo
dell'apparecchio. Estrarre anche il collettore di
vapore.
Non è necessario effettuare la decalcificazione
dell'apparecchio.
Estrarre il tubicino di plastica per poterlo pulire. Per la
pulizia del collettore di vapore, del tubicino di plastica
e della piastra di riscaldamento sulla base del vano di
cottura, si consiglia di utilizzare acqua e aceto.
A
A = Tubicino di plastica
B = Collettore di vapore
C = Canaletto di raccolta
Anche il contenitore dell'acqua può essere pulito con
acqua e aceto.
Si consiglia di immergere gli accessori, subito dopo
aver utilizzato l'apparecchio, in acqua e detergente. In
questo modo si possono rimuovere facilmente i
residui di cibo con una spazzola o una spugna. Tutti
gli accessori possono essere lavati con acqua e aceto
o in lavastoviglie.