Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Del Primo Uso; Istruzioni Di Sicurezza - Cloer 5928 Bedienungsanleitung

Espressokocher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 5928:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Descrizione apparecchio /
Dotazione
1. Serbatoio caffé con coperchio
2. Filtro per 3 tazze
3. Filtro per 6 tazze
4. Serbatoio acqua con valvola di sicurezza
5. Base di contatto con cavo
Disposizione
·
Eliminare tutte le parti dell'imballo ed
eventualmente gli adesivi, ma non la targhetta.
·
Collocare la macchinetta da caffé Espresso su
una superfi cie asciutta, antiscivolo e in piano.
·
Prestare attenzione che il cavo non entri mai in
contatto con superfi ci calde dell'apparecchio.
·
Non posare il cavo su spigoli e bordi taglienti.
L'apparecchio corrisponde alle
esigenze delle giuste norme EG
L'apparecchio è destinato
esclusivamente per l´uso
interno.

Prima del primo uso

·
Pulire il serbatoio del caffé, i filtri e il serbatoio
dell'acqua con acqua calda pulita, per rimuovere
eventuali residui di produzione.
·
Prestare attenzione che la base di contatto non
venga immersa nell'acqua.
·
Per motivi igienici raccomandiamo, prima del
primo uso, di preparare almeno un Espresso e
poi di gettarlo via. Per la prima ebollizione è suffi
ciente una quantità di 3 tazzine.

Istruzioni di sicurezza

·
Utilizzare la macchinetta da caffé Espresso
soltanto con la base di contatto fornita. La base
di contatto o il serbatoio del caffé non devono
essere posati su fornelli elettrici o sulla fiamma
del gas.
·
La base di contatto deve essere messa in
funzione soltanto se asciutta.
·
Vi preghiamo di evitare assolutamente che
venga versata acqua sulla base di contatto.
·
Se per una svista arriva dell'acqua sulla base di
contatto, procedere come segue:
– staccare la spina dalla presa di corrente.
– asciugare la base di contatto con uno strofi
naccio asciutto e assorbente.
– asciugare la superfi cie di appoggio della base
di contatto
– reinserire la spina nella rete
ATTENZIoNE!
La macchinetta da caffé Espresso
diventa calda durante l'esercizio.
Esiste pericolo di ustioni! Evitare
il contatto con la superfi cie della
macchinetta. Afferrare la
macchinetta da caffé Espresso
soltanto per il manico!
·
Il coperchio del serbatoio del caffé non deve
essere aperto durante la bollitura. Pericolo di
ustioni! a causa della fuoriuscita di vapore!
·
Attendere finché la bollitura non è terminata e
la spia di controllo è spenta.
Durante l'ebollizione, la
macchinetta da caffé Espresso non
deve essere rimossa dalla base di
contatto! Non tentare mai di
regolare, togliere o compiere
azioni similari sul serbatoio
dell'acqua durante il
funzionamento.
·
Se l'apparecchio, la guarnizione in gomma o il
cavo di collegamento sono danneggiati, staccare
subito la spina dalla rete di alimentazione.
·
Dopo l'uso staccare la spina.
·
Utilizzare soltanto caffé in polvere per Espresso.
ATTENZIoNE!
Il serbatoio dell'acqua deve
essere riempito soltanto con
acqua, mai con latte, zucchero,
altri liquidi o ingredienti!
ATTENZIoNE!
Staccare la spina prima di pulire
l´apparecchio e anche quando
non è in utilizzo!
Messa in funzione ed istruzioni di
utilizzo
Preparazione di 6 tazze:
·
Versare l'acqua nel suo contenitore fino alla
tacca „6".
·
Prendere il filtro per 6 tazzine (con la spirale)
e riempirlo completamente fino al bordo con
caffé in polvere macinato per Espresso.
·
Versare il caffé in polvere per Espresso fino al
bordo, ma non pressarlo nel filtro.
·
Inserire il filtro pieno di caffé in polvere nel
serbatoio dell'acqua.
·
Togliere eventuali residui di caffé in polvere dal
bordo, per poter chiudere senza problemi la
guarnizione.
·
Avvitare la parte superiore della macchinetta da
caffé Espresso sul contenitore dell'acqua.
·
Inserire la parte superiore della macchinetta
da caffé Espresso sul contenitore dell'acqua e
girare a fondo verso sinistra.
·
Prestare attenzione che i serbatoi siano avvitati
in modo allineato fra di loro e che il bricco del
caffé sia veramente chiuso fi no in fondo, per
non far fuoriuscire il vapore.
·
Collocare il bricco del caffé Espresso sulla base
di contatto.
·
Inserire la spina nella presa della corrente.
·
Accendere la macchinetta da caffé Espresso.
·
Durante l'ebollizione non sollevare il coperchio.
Pericolo di ustione!
·
L'Espresso è pronto quando la spia di controllo
si spegne.
·
Staccare la spina dalla rete di alimentazione.
·
Ora si può servire l'Espresso.
ATTENZIoNE!
L'involucro della macchinetta da
caffé Espresso è bollente!
Afferrare il bricco del caffé
soltanto per il manico!
I
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis