Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

WMF KULT Pro Gebrauchsanweisung Seite 31

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KULT Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Velocità:i „tasti Più/Meno" (9) consentono di selezionare i livelli di velocità da 1 a 6. Per
avviare il processo di miscelazione, premere il tasto Avvio/Arresto. La velocità può essere
modificata durante la miscelazione. Il processo di miscelazione si blocca automaticamente
dopo 1 minuto, tuttavia può essere bloccato preventivamente con il tasto Avvio/Arresto in
qualsiasi momento.
Pulse: premendo il tasto Pulse, il motore funziona con il numero massimo di giri. Questa
funzione è particolarmente utile per attivare diversi impulsi brevi in successione, per es. per
variare la disposizione degli ingredienti, per ammorbidire o per mescolare un'ultima volta
prima di versare il contenuto.
7. Spegnere l'apparecchio con l'interruttore di accensione/spegnimento. Il display si spegne.
Nota: il processo di frullatura può essere interrotto immediatamente e in qualsiasi momento
premendo l'interruttore di accensione/spegnimento.
8. Disinserire la spina elettrica prima di togliere il contenitore dall'unità di azionamento ruotandolo in
senso antiorario.
9. Girare il contenitore in modo che il gruppo lama si trovi in alto.
10. Ruotare il gruppo lama in senso antiorario e asportarlo.
Attenzione! Non posare mai il gruppo lama con le lame verso il basso. Le lame potrebbero essere
danneggiate e graffiare la superficie di lavoro.
11. A questo punto versare ad esempio il frullato o il frappè. In alternativa, è possibile usare il
recipiente del frullatore come bottiglia per bere. A questo scopo avvitare il coperchio per bere (13)
sul recipiente.
Utilizzo del contenitore per frullare da 300 ml
Il contenitore per frullare piccolo è adatto soprattutto per gli ingredienti secchi. Per gli esempi di
utilizzo e le quantità di riempimento è possibile fare riferimento alla tabella riassuntiva di pag. 32.
Per riempire e chiudere il contenitore per frullare procedere come descritto nel capitolo „Utilizzo dei
contenitori per frullare (500 ml e 700 ml)". Dopo aver tritato gli alimenti togliere il contenitore per
frullare dall'unità di azionamento e svitare il gruppo lame.
Per la conservazione del contenuto è disponibile un coperchio (18).
Utilizzo della brocca per frullare (1200 ml)
1. Togliere il coperchio (2) dalla brocca per frullare e posizionarla capovolta per avvitare in senso
orario il gruppo lama sul fondo della brocca. Si consiglia l'utilizzo della lame a croce (5). Accertarsi
che il gruppo lama sia fissato saldamente e con una buona tenuta sulla brocca.
2. Girare nuovamente la brocca e riempirla con gli ingredienti desiderati, tagliati a pezzi piccoli. Si
prega di rispettare il simbolo MAX. Aggiungere sempre almeno 100 ml di liquidi (ad es. acqua, succo
o latte) per ottenere un risultato omogeneo.
Consiglio: inserire gli ingredienti leggeri e i liquidi per primi.
3. Fissare il coperchio sulla brocca. Accertarsi che il coperchio sia chiuso saldamente e che il cappuccio
(1) sia inserito correttamente. Attraverso l'apertura di riempimento è possibile aggiungere ulteriori
ingredienti nella brocca durante la fase di lavorazione.
Attenzione! Pericolo di schizzi quando le lame sono in movimento!
4. Seguire le fasi descritte dal punto 3 al punto 8 del capitolo „Utilizzo dei contenitori per frullare
(500 ml e 700 ml)".
5. Togliere il coperchio dalla brocca per versare lo smoothie o il frappè.
Avvolgimento cavo
Se si desidera avvolgere il cavo è possibile utilizzare il nastro in velcro in dotazione.
31

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis