ISTRUZIONI PER L'USO
• Togliere il tappo interno del canale di scolo (ove previsto).
• Togliere il tappo esterno del canale di scolo (ove previsto)
e posizionarlo come in figura.
• Sistemare una bacinella sotto il canale di scolo per la
raccolta dell'acqua residua. Ove previsto, utilizzare il
separatore.
• Lo sbrinamento può essere accelerato utilizzando una
spatola per favorire il distaccamento della brina dalle pareti
del prodotto.
• Rimuovere la brina dal fondo del prodotto.
• Al fine di evitare danni irreparabili alla cella, non
usare utensili metallici appuntiti o taglienti per
togliere la brina.
• Non usare prodotti abrasivi e non riscaldare
artificialmente la cella.
• Asciugare accuratamente l'interno del prodotto.
• A sbrinamento ultimato, rimettere il tappo nell'apposita
sede.
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Rimuovere la brina formatasi sui bordi superiori (vedere
Guida Ricerca Guasti).
• Dopo lo sbrinamento, pulire l'interno utilizzando una
spugna inumidita con acqua tiepida e/o un detergente
neutro.
• Pulire la griglia di ventilazione laterale (ove prevista).
• Togliere la polvere dal condensatore posto sul retro del
prodotto.
Prima di eseguire operazioni di manutenzione,
disinserire la spina dalla presa di corrente. Non
utilizzare paste o pagliette abrasive ne smacchiatori
(es. acetone, trielina) per pulire il prodotto.
Per garantire il funzionamento ottimale del prodotto,
si raccomanda di effettuare le operazioni di pulizia e
manutenzione almeno una volta l'anno.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA LUCE PORTA
(OVE PREVISTA)
• Disinserire il prodotto dalla rete
elettrica.
• Togliere l'opalina seguendo le
indicazioni della figura nella
sequenza indicata.
• Svitare la lampada e sostituirla con
una nuova di uguali Volt e Watt .
• Riposizionare l'opalina e ricollegare il prodotto alla rete
elettrica.
GUIDA RICERCA GUASTI
1. La spia rossa lampeggia.
• C'è stata un'interruzione di corrente?
• È stata effettuata una operazione di sbrinamento?
• È stato recentemente inserito cibo da congelare?
• La porta del prodotto è ben chiusa?
• Il prodotto è sistemato vicino a una fonte di calore?
• La griglia di ventilazione e il condensatore sono puliti?
2. Tutte le spie luminose lampeggiano
contemporaneamente.
• Contattare Servizio Assistenza.
3. Il prodotto è eccessivamente rumoroso.
• Il prodotto è stato installato in perfetto piano orizzontale?
• Il prodotto è a contatto con altri mobili od oggetti che
possono causare vibrazioni?
• È stato rimosso l'imballo dalla base del prodotto?
Nota: Un leggero rumore causato dalla circolazione del gas
refrigerante, anche dopo che il compressore è stato fermato,
deve considerarsi assolutamente normale.
4. Le spie luminose sono spente e il prodotto non
funziona.
• C'è un'interruzione di corrente?
• La spina è ben inserita nella presa di corrente?
• Il cavo elettrico è integro?
5. Le spie luminose sono spente e il prodotto funziona.
• Contattare il Servizio Assistenza.
6. Il compressore funziona continuamente.
• Nel prodotto sono stati introdotti degli alimenti caldi?
• La porta del prodotto è stata tenuta aperta per un periodo
prolungato?
• Il prodotto è posizionato in una stanza troppo calda o
vicino a una fonte di calore?
• E' stata attivata la funzione di congelamento rapido? (le
spie verdi lampeggiano alternativamente)
7. Eccessiva formazione di brina sui bordi superiori.
• Sono correttamente posizionati i tappi del canale di scolo
dell'acqua di sbrinamento?
• La porta del prodotto è ben chiusa?
• La guarnizione della porta del prodotto è danneggiata o
deformata? (Vedere capitolo "Installazione")
• Sono stati rimossi i 4 distanziali? (Vedere capitolo
"Installazione")
8. Formazione di condensa sulle pareti esterne del
prodotto.
• E' normale che si formi condensa in particolari condizioni
climatiche (umidità superiore a 85%) o se il prodotto è
sistemato in stanze umide e poco ventilate. Questo,
tuttavia, non comporta alcun peggioramento delle
prestazioni del prodotto.
9. Lo strato di brina sulle pareti interne del prodotto
non è uniforme.
• Tale fenomeno è da considerarsi normale.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale d'imballo è riciclabile al 100% e contrassegnato
dal simbolo del riciclaggio
. Per lo smaltimento, seguire le
normative locali. Il materiale d'imballo, in quanto potenziale
fonte di pericolo (come sacchetti di plastica, parti in
polistirolo ecc.), deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini.
2. Rottamazione
Il prodotto è stato realizzato con materiale riciclabile
Questo prodotto è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2002/96/CE, Waste Electrical and
Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo
prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce
a prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente
e la salute.
Il simbolo
sul prodotto o sulla documentazione di
accompagnamento indica che questo prodotto non deve
essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere
consegnato presso l'apposito punto di raccolta per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Al momento della rottamazione, rendere il prodotto
inservibile tagliando il cavo di alimentazione e rimuovendo le
ISTRUZIONI PER L'USO
porte e i ripiani in modo che i bambini non possano accedere
facilmente all'interno del prodotto.
Rottamare il prodotto seguendo le normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti. Consegnare il prodotto presso un
centro di raccolta autorizzato; il prodotto non deve essere
lasciato incustodito nemmeno per pochi giorni, poichè
rappresenta una potenziale fonte di pericolo per un bambino.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, sul recupero e sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio locale
competente, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il
negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Informazioni:
Questo apparecchio é privo di CFC. Il circuito refrigerante
contiene R134a (HFC) o R600a (HC), vedere la targhetta
matricola posta all'interno dell'apparecchio. Per gli apparecchi
con Isobutano (R600a): l'isobutano é un gas naturale senza
effetti sull'ambiente ma infiammabile. È quindi indispensabile
accertarsi che i tubi del circuito refrigerante non siano
danneggiati.
Questo prodotto potrebbe contenere gas serra fluorurati
trattati nel Protocollo di Kyoto; il gas refrigerante é
contenuto in un sistema sigillato ermeticamente. Gas
refrigerante: R134a ha un potenziale di riscaldamento globale
(GWP) di 1300.
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica:
1. Verificare se non è possibile eliminare da soli i guasti.
2. Riavviare il prodotto per accertarsi che l'inconveniente
sia stato ovviato. Se il risultato è negativo, disinserire
nuovamente il prodotto e ripetere l'operazione dopo
un'ora.
3. Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza
Tecnica.
Dichiarazione di conformità
• Questo apparecchio è destinato alla conservazione di
prodotti alimentari ed è fabbricato in conformità al
regolamento (CE) No. 1935/2004.
• Questo apparecchio è stato progettato,fabbricato e
commercializzato in conformità a:
- obiettivi di sicurezza della Direttiva "Bassa Tensione"
2006/95/CE (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi
emendamenti);
- i requisiti di protezione della Direttiva "EMC"
2004/108/CE.
• La sicurezza elettrica dell'apparecchio é assicurata soltanto
quando é correttamente collegato ad un efficiente
impianto di messa a terra a norma di legge.
Comunicare:
• il tipo di guasto,
• il modello,
• Il numero Service (la cifra che si trova dopo la parola
SERVICE sulla targhetta matricola posta sul retro del
prodotto)
• il proprio indirizzo completo,
• il proprio numero e prefisso telefonico.