Herunterladen Diese Seite drucken

Jolly Mec I-DEA Quadra Betriebsanleitung Seite 38

Luftgeführter pelletofen i-dea

Werbung

1
2
4
5
2
6
3
38
È consigliabile un comignolo di tipo antivento con profilo alare. Se
la canna fumaria è installata all'esterno è assolutamente necessario
che sia coibentata per evitare il raffreddamento dei fumi e la
formazione di condensa. Lo stesso vale per il tratto dal tetto al
comignolo (Torrino). Per il raccordo fra la stufa e la canna fumaria, o
in presenza di deviazioni o curve, o per una maggiore facilità di
installazione, rapidità e sicurezza è consigliabile impiegare tubi di
acciaio inox doppia parete.
È vietato l'impiego di tubi in fibro-cemento per il collegamento degli
apparecchi alla canna fumaria.
I canali da fumo non devono attraversare locali nei quali è vietata
l'installazione di apparecchi a combustione. Il montaggio del
raccordo alla canna fumaria deve essere effettuato in modo da
garantire la tenuta dei fumi per le condizioni di funzionamento
dell'apparecchio in pressione, ed evitare la formazione ed il
trasporto verso l'apparecchio delle condense.
Deve essere evitato per quanto possibile il montaggio di tratti
orizzontali o comunque non superiori a 2m e con pendenza
minima non inferiore al 5%. Puramente a titolo indicativo
Jolly-Mec, indica un diametro 80mm fino ad un massimo di
5mt di altezza, diametro 100mm fino ad un massimo di 10mt.
Malfunzionamenti della stufa, installata anche secondo le
sopracitate indicazioni, non possono essere oggetto di
contestazione, in quanto si ricorda che tutte le sezioni
dell'impianto di evacuazione dei prodotti della combustione
DEVONO essere dimensionate adeguatamente da un
Tecnico.
Per stufe dove si debbano raggiungere scarichi a soffitto non
coassiali rispetto all'uscita dei fumi dall'apparecchio, i cambiamenti
di direzione dovranno essere realizzati con l'impiego di gomiti
aperti non superiori a 45° (vedi F
È vietato l'impiego di elementi in contropendenza. Il raccordo alla
canna fumaria deve permettere il recupero della fuliggine ed essere
scovolabile. Il raccordo deve essere a sezione costante. Eventuali
cambiamenti di sezione sono ammessi solo all'uscita del
generatore; è vietato l'impiego di riduzioni all'innesto con la canna
fumaria.
È vietato far transitare all'interno dei canali da fumi, anche se
sovradimensionati, altri canali di adduzione dell'aria e tubazioni ad
uso impiantistico.
Un adeguato dimensionamento dell'impianto di evacuazione dei
fumi garantisce, in caso di blak-out, un tiraggio sufficiente per lo
smaltimento dei fumi generati dalla combustione senza estrattore
elettrico.
In caso di un impianto di scarico fumi non eccellente, è possibile
con regolazioni ai parametri funzionali della stufa, sopperire a
piccoli difetti di tiraggio, entro un valore non superiore del 15%.
1. Lamiera in acciaio a tenuta stagna
2. Curve a 45° diam.80
3. Scarico fumi diam.80
4. Canna fumaria coibentata esterna
5. Raccordo a T per condensa coibentato
6. Tubo non coibentato
. 1).
IG
IT

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

I-dea frontaleI-dea angolo