Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLIS VAC QUICK 576 Bedienungsanleitung Seite 39

Typ 576
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VAC QUICK 576:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CONSIGLI PER UN SOTTOVUOTO
s
OTTIMALE
1. Non riempire troppo il sacchetto. Lasciare sempre abbastanza spazio vuoto
nell'estremità aperta del sacchetto, in modo che l'estremità del sacchetto possa
essere inserita senza problemi nella camera per sottovuoto. Calcolate con 8 cm
di spazio tra il contenuto del sacchetto e il bordo del sacchetto più 2 cm per la
cucitura di sigillo e ulteriori 2,5 centimetri per ogni successiva apertura e rimessa
sottovuoto.
2. L'estremità aperta del sacchetto non dovrebbe essere bagnata, perché
sacchetti umidi non si lasciano chiudere ermeticamente e non si lasciano sigillare.
3. Pulire l'estremità del sacchetto aperto e tirarla dritta, prima che Lei la sigilla:
Assicurarsi che nessun resto di alimento si trova all'estremità del sacchetto e
che non ci siano pieghe. La cucitura sigillata deve essere completamente piatta,
altrimenti non è eventualmente ermetica.
4. Non lasciare in nessun caso troppa aria nel sacchetto. Premere un po' sul
sacchetto in modo che fuoriesce già parecchia aria prima di metterlo in sotto-
vuoto. Troppa aria nel sacchetto comporta una potenza alzata della pompa di
aspirazione, cosa che eventualmente sforzerebbe il motore. Di conseguenza
potrebbe essere, che non tutta l'aria viene aspirata.
5. Non mettere sottovuoto alimenti con pezzi appuntiti, come ad esempio le
spine del pesce o vongole. Le punte affilate potrebbero sbucare la pellicola, così
che non è più ermetica. Per mettere sottovuoto questi tipi di alimenti, consigliamo
i contenitori anziché i sacchetti di plastica. Oppure Lei avvolge, alternativamente
le punte affilate e le estremità con carta da cucina piegata, in modo che questi
non danneggiano più il sacchetto o possano provocare dei buchi.
6. Dopo ogni processo di sottovuoto Lei dovrebbe attendere un minuto,
prima che Lei mette sottovuoto il prossimo sacchetto, in modo che l'apparecchio
possa raffreddarsi.
7. Se la pressione del sottovuoto necessaria, dopo un minuto a causa di
qualsiasi motivo, non è stata raggiunta, l'apparecchio si spegne automati-
camente. In questo caso controllare gentilmente, se il sacchetto/contenitore
non è ermetico o l'estremità del sacchetto non è pulita e non poggia dritta nella
camera per sottovuoto o per qualsiasi altro motivo.
8. Assicurarsi sempre che le guarnizioni intorno alla camera di sottovuoto siano
pulite e senza deformazioni o lesioni. Nel primo caso, pulire ed asciugare
le guarnizioni (la guarnizione inferiore è estraibile), nel secondo caso, sostituirle
con delle guarnizioni nuove.
9. Durante il processo di sottovuoto piccole quantità di liquidi, briciole o particelle
di alimenti possono essere attirati nella camera per sottovuoto, così da otturare
la pompa di aspirazione danneggiare il Suo apparecchio. Per evitare questo,
consigliamo di congelare gli alimenti umidi e succosi, prima che vengono
chiusi nel sacchetto, oppure inserire nel sacchetto come ultimo della carta da
76
cucina piegata. In caso di minestre o alimenti liquidi congelarli prima nel sac-
chetto o contenitore Solis e solo in seguito mettere sottovuoto. Per alimenti
talcosi o macinati finemente vale: Non riempire troppo il sacchetto e mettere
al termine una carta da cucina nel sacchetto prima che questo venga chiuso
ermeticamente.
10. I frutti dovrebbero essere generalmente prima congelati e verdure precotte,
in modo che Lei ottiene i migliori risultati in sottovuoto.
11. Alimenti delicati come biscotti o bacche dovrebbero essere messe sottovuoto
nei contenitori Solis. Come alternativa possono essere congelati 24 ore prima
che vengono messi sottovuoto nei sacchetti.
12. Liquidi devono essere sempre prima raffreddati prima del sottovuoto.
Liquidi bollenti e schiumosi o che formano bolle ed aumentano il loro volume,
quando vengono chiusi ermetici. Osserva: utilizzare solo i nostri contenitori Solis
per mettere a sottovuoto.
13. Conservare i cibi deperibili in freezer o in frigorifero. L'operazione sotto-
vuoto allunga la vita del cibo, ma non lo trasforma in una „conserva", cioè in
un prodotto stabile a temperatura ambiente.
14. Riempie un sacchetto con 2/3 di acqua, sigillare l'estremità del sacchetto (non
mettere sottovuoto!) e metterlo nel Suo congelatore, Lei può utilizzare il sac-
chetto gelato per raffreddare bevande o Lei può utilizzarlo anche per raffreddare
in caso di ferite sportive.
15. Molti alimenti vengono venduti già sottovuoto, come formaggio od alimenti
già pronti. Con il nostro apparecchio per mettere sottovuoto, Lei può mettere
questi prodotti di nuovo sottovuoto (nei sacchetti Solis!), quando la confezione
è stata aperta, così Lei mantiene la freschezza ed il pieno sapore. Tuttavia questi
prodotti dovrebbero essere consumati fino alla data di scadenza della confezione
originale.
16. Frumenti tipo farina, riso, miscele già pronte per dolci restano più a lungo
freschi, quando questi vengono confezionati in sottovuoto. Noci e spezie
mantengono anche il loro sapore e non diventano rancidi. Ideale anche quando
Lei vuole viaggiare per lungo tempo.
17. Insalate lavate fresche e verdura pulita possono essere messe sottovuoto
con i contenitori Solis, ed essere conservate in frigorifero fino ad una
settimana – così un'insalata croccante e fresca è sempre pronta per i pranzi.
Quando Lei mette per primo carta da cucina nel contenitore, l'umidità superflua
viene assorbita.
18. Alimenti in polvere od a grana fine possono essere messi sottovuoto in con-
tenitori Solis, quando al termine viene messa carta da cucina sull'alimento,
in modo che la polvere o i semi non penetrano nella pompa e nel tubo di aspi-
razione dell'aria.
19. Alimenti con punte ed estremità pungenti, come ossa o pasta secca dovreb-
bero essere avvolte in carta da cucina, in modo da non danneggiare più il
sacchetto e provocare dei buchi.
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis